L'impresa pubblica può differenziarsi da quella privata solo nella macrofinalità del suo agire in campo economico, non certo nei metodi e negli strumenti di conduzione aziendale (ad esempio: pianificazione e controllo).
E' quanto emerge dalla ricerca condotta su Esacontrol Spa, impresa a partecipazione statale operante in un settore a tecnologia avanzata, quale quello dell'elettronica e dell'automazione industriale.
Attraverso analisi di tipo empirico l'autore verifica, in particolare, che il dinamismo dell'ambiente sollecita il processo pianificatorio dell'impresa a partecipazione statale ad avvalersi di metodi e strumenti evoluti di formulazione e valutazione delle strategie e, quindi, lo spinge ad adeguarsi al processo pianificatorio delle imprese del settore, di analoghe dimensioni, produttivisticamente condotte.
Silvana Gallinaro è ricercatore confermato presso l'Istituto di Studi Aziendali della Facoltà di Economia e Commercio, Università G. D'Annunzio, Pescara.