Il successo di metodologie applicative per la rappresentazione di modelli mentali dipende dalla capacità espositiva del modello e dalla facilità di gestire le informazioni e di costruire relazioni funzionali in modo flessibile ed immediato. Quest'opera, frutto di alcuni anni di ricerca ed applicazione della metodologia dell'analisi dinamica dei sistemi e dei modelli di simulazione alle problematiche strategiche aziendali, fornisce alcuni strumenti pratici per la costruzione di modelli di causa effetto e presenta un linguaggio di simulazione destinato a Personal Computer particolarmente adatto a convertire modelli causali in modelli di simulazione dinamica. L'approccio utilizzato nel testo fa riferimento ad applicazioni aziendali ripercorrendo, nella costruzione dei modelli di riferimento, tutti i passi logici della metodologia. L'opera è inoltre completata da due appendici che riportano una serie di esercizi, con differente grado di difficoltà, particolarmente utili per chi volesse impratichirsi nell'arte di costruire modelli di simulazione dinamica.
Vittorio D'Amato, laureato in Discipline Economiche e Sociali all'Università L. Bocconi di Milano nel 1981, è Docente di Economia Aziendale della Università L. Bocconi di Milano e Docente nell'Area Metodi Quantitativi della SDA Bocconi, oltre ad essere fondatore e Presidente della Associazione Italiana di Analisi Dinamica dei Sistemi. E' autore di tre libri e di numerose pubblicazioni concernenti gli aspetti metodologici ed applicativi della analisi dinamica dei sistemi e dei modelli di simulazione dinamica alle problematiche manageriali. Ha svolto attività di ricerca e consulenza in modellistica per la pianificazione strategica presso la IBM Italia, la Star S.p.a., Autostrade S.p.a., la Vestro S.p.a. ed altre aziende italiane.