La correlazione tra dimensioni aziendali, modalità di gestione ed efficacia operativa è da decenni un argomento di primo piano sia per gli economisti industriali che per gli aziendalisti. L'interesse dell'argomento. e la sua costante attualità, si devono in larga misura alla constatazione che i termini di riferimento variano in continuo. e impongono frequenti revisioni di impostazioni dottrinali non meno che di strumenti tecnico - economici di misura della correlazione in esame.
Di tali complessi e mutevoli fenomeni, questo testo svolge, con riferimenti sintetici, una rassegna ed una analisi critica, sulla base di elementi aggiornati, ponendo soprattutto in rilievo la polivalenza insita in ogni livello di dimensione, e la necessità di procedere con la massima possibile aderenza alle realtà effettuali della casistica aziendale.
Gian Battista Bozzola, docente di gestione aziendale nella Facoltà di ingegneria dell'Università di Udine, ha insegnato, in precedenza, nella Facoltà di economia e commercio dell'Università di Trieste e nell'Università Bocconi di Milano. Per oltre un ventennio ha abbinato all'insegnamento urliversitario una diretta esperienza di attività aziendale in uno lei principali gruppi industriali italiani Ha approfondito e sviluppato i temi delle correlazioni tra organizzazione e gestione aziendale in molte pubblicazioni, tra cui "Il sistema aziendale. 1969 e I piani aziendali" 1979.