I confini mobili della giovinezza.

Nicola De Luigi

I confini mobili della giovinezza.

Esperienze, orientamenti e strategie giovanili nelle società locali

La giovinezza è una costruzione sociale strettamente legata agli assetti istituzionali e culturali di ogni società locale. Ciò risulta particolarmente evidente in Italia, dove al variare dei diversi assetti economici, politici e culturali mutano sensibilmente anche alcuni tratti caratteristici dell’esperienza giovanile. Il volume propone un approfondimento teorico-concettuale delle modalità con cui i giovani si raccordano con le dinamiche di trasformazione delle società occidentali contemporanee, verificandone empiricamente alcuni tratti entro due specifici contesti territoriali. Nicola De Luigi, dottore di ricerca in Sociologia, è assegnista nel Polo Scientifico-Didattico di Forlì, dove svolge attività didattica nella Facoltà di Scienze politiche.

Edizione a stampa

20,50

Pagine: 224

ISBN: 9788846483119

Edizione: 1a ristampa 2009, 1a edizione 2007

Codice editore: 1520.568

Disponibilità: Buona

Pagine: 224

ISBN: 9788846493217

Edizione:1a edizione 2007

Codice editore: 1520.568

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Chi sono i giovani? Come si rapportano con una società contemporanea attraversata da forti spinte deistituzionalizzanti che contribuiscono a rendere non solo meno rigidi e scontati i diversi passaggi biografici, ma anche meno evidenti e intelligibili le aspettative sociali legate alle età? Che ruolo svolgono i contesti locali di fronte all'azione al contempo omologante e disgregante dell'attuale fase del processo di modernizzazione?
L'eterogeneità delle specifiche condizioni dettate dall'impatto delle differenze di genere, dalla diversa posizione di status o dall'appartenenza etnica o territoriale sconsiglia di rifugiarsi in immagini stereotipate, talvolta impiegate in passato, riduttive e, in fondo, fuorvianti della popolazione giovanile.
La giovinezza va considerata come una costruzione sociale strettamente legata agli assetti istituzionali e culturali di ogni società locale. Ciò risulta particolarmente evidente in Italia, dove al variare dei diversi assetti economici, politici e culturali mutano sensibilmente anche alcuni tratti caratteristici dell'esperienza giovanile.
A partire da queste considerazioni il volume propone un approfondimento teorico-concettuale delle modalità con cui i giovani si raccordano con le dinamiche di trasformazione delle società occidentali contemporanee, verificandone empiricamente alcuni tratti entro due specifici contesti territoriali, attraverso un'analisi della natura situata delle pratiche e delle rappresentazioni giovanili.

Nicola De Luigi, dottore di ricerca in Sociologia, è assegnista di ricerca presso il Polo Scientifico-didattico di Forlì - Università di Bologna e svolge attività didattica presso la Facoltà di Scienze politiche "R. Ruffilli" del medesimo ateneo. Si occupa da tempo di giovani e di politiche sociali. È autore (con A. Martelli e P. Zurla) di Radicamento e disincanto. Un'indagine sui giovani della provincia di Forlì-Cesena (2004) e ha curato (con A. Martelli) il volume Il volto sociale della precarietà. Una sfida per il welfare locale (2006).



Paolo Zurla, Presentazione
Introduzione
Parte I. I confini della giovinezza: una lettura interpretativa
Processi di deistituzionalizzazione e biografie sperimentali nella tarda modernità
(Introduzione; Flussi globali e ristrutturazione spazio-temporale; La crisi regolativa del compromesso sociale di metà secolo; Sperimentazione senza accumulazione nella società dell'incertezza)
La giovinezza inafferrabile: confini incerti e percorsi reversibili
(Introduzione; La giovinezza come costruzione sociale; Transizioni differite, moratorie prolungate; reversibilità e frammentazione dei percorsi; Giovani nelle contraddizioni del presente)
Giovani, dinamiche di regolazione sociale e differenze territoriali
(Introduzione; I giovani e il modello istituzionale italiano: caratteristiche principali; Tratti distintivi della giovinezza: l'Italia nel contesto europeo; Tratti distintivi della giovinezza: le società locali nel contesto italiano)
Parte II. Giovani e società locale: persistenze e continuità
Istruzione, lavoro e sfera pubblica: diventare adulti in un contesto di Terza Italia
(Introduzione; L'incerta riproduzione di un modello; La formazione: prolungamento dei percorsi tra differenze e disuguaglianze; Il lavoro: segnali di cambiamento tra esperienze e aspettative; La sfera pubblica: orientamenti politici, fiducia e partecipazione; Alcune considerazioni conclusive)
Tra aspirazioni e realtà: orientamenti giovanili nella transizione al lavoro
(Introduzione; Società locale, giovani e transizione al lavoro; Leggere i percorsi di transizione: una proposta di analisi; Forme della transizione al lavoro: alcune storie di vita; Orientamenti e logiche d'azione giovanili: un'analisi dei percorsi di ricomposizione; Alcune considerazioni conclusive)
Riferimenti bibliografici.

Contributi: Paolo Zurla

Collana: Sociologia

Argomenti: Sociologia della famiglia

Livello: Studi, ricerche - Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche