Non è così facile

A cura di: Attilio Belli

Non è così facile

Politiche urbane a Napoli a cavallo del secolo

A Napoli le politiche urbane messe in campo dagli anni ’90 compongono un quadro molto variegato. L’elezione diretta del sindaco ha impresso una svolta indubbiamente promettente. Le molte iniziative (per lo più a carattere simbolico) e il vasto consenso hanno fatto sperare nella possibilità di avviare una fase di radicale cambiamento. I risultati sono stati però meno esaltanti. La narrazione di alcuni casi esemplari della realtà partenopea porta a concludere che, sebbene nessuno aveva pensato che tutto fosse “così facile”, molti, forse, hanno sperato fosse meno difficile.

Edizione a stampa

35,50

Pagine: 304

ISBN: 9788846488459

Edizione: 1a edizione 2007

Codice editore: 1740.123

Disponibilità: Discreta

A Napoli le politiche urbane messe in campo negli anni '90 e nei primi anni del 2000 compongono un quadro molto variegato. L'elezione diretta del sindaco ha impresso una svolta indubbiamente promettente. Forse troppo. Le molte iniziative (per lo più a carattere simbolico) e il vasto consenso hanno fatto sperare nella possibilità di avviare una fase, perfino rapida, di radicale cambiamento. I risultati sono stati però meno esaltanti.
Ma non è semplice capire il perché. Guardando alle interazioni tra attività di governance, mondi sociali degli attori urbani e "capacità istituzionale", sembra emergere un insufficiente adeguamento delle nuove forme di governo della città e del territorio. Che resta impacciato dalla "lentezza" del cambiamento delle tradizionali forme di government. Eppure, nelle città e nelle regioni urbane in competizione si rafforza sempre più l'esigenza di una capacità istituzionale in grado di sperimentare la costruzione di attori collettivi immersi in processi creativi di contrattazione.
La capacità istituzionale - nella prospettiva con cui il libro guarda al governo di Napoli nel passaggio del secolo - non riguarda soltanto il coinvolgimento degli attori forti e l'intensificazione delle forze emergenti, ma anche la messa in gioco di aspetti decisivi dell'interazione sociale, quali le risorse cognitive, relazionali, fiduciarie e di co-operazione. Capacità istituzionale che, in questo senso allargato, è anche mobilitazione di conoscenze e di risorse relazionali per l'agire collettivo, è apertura alle competenze e alle intelligenze individuali emergenti dalla società locale.
La narrazione di alcuni casi esemplari della realtà partenopea, volutamente selezionati da settori diversificati di politiche, porta a concludere che, sebbene nessuno, alla metà degli anni novanta, aveva pensato che tutto fosse "così facile", molti, forse, hanno sperato fosse meno difficile.

Attilio Belli insegna Teorie dell'urbanistica nel corso di laurea in Urbanistica e scienza della pianificazione territoriale e ambientale che presiede presso la Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e dirige la rivista CRU-Critica della razionalità urbanistica. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Oltre la città. Pensare la periferia (Cronopio, Napoli 2006), Come valore d'ombra. Urbanistica oltre la ragione (FrancoAngeli, Milano 2004), Il territorio speranza. Politiche territoriali possibili per il Mezzogiorno d'Italia (Alinea, Firenze 2002).



Attilio Belli, Introduzione
((La riflessione sulle politiche a Napoli; Pianificazione urbanistica, politiche urbane e governo del territorio; La crisi del "patto keynesiano-fordista" e il "fascino appannato" delle città europee; Capacità istituzionale, partenariati e cooperazione contrattuale; Per una concettualizzazione e tipizzazione delle politiche urbane; Una interpretazione delle politiche urbane a Napoli e una periodizzazione; Non è così facile, non è così semplice; Riferimenti bibliografici)
Parte I. Luoghi e flussi
Giovanni Laino, Le politiche per le periferie
(Le politiche urbane a Napoli negli ultimi anni; Le politiche per le periferie; L'assessorato alle periferie; Il Programma di riqualificazione urbana Vele Scampia; Il progetto pilota urbano per le Piazze Telematiche; Il Programma di riqualificazione di Pianura; Il Contratto di quartiere di Ponticelli; Le innovazioni del pragmatismo municipale: le Stu come soluzione promettente; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Daniele Lepore, Il riuso dell'area di Bagnoli
(La fine dell'Ilva-Italsider. Quasi una introduzione; La macchina del piano; In stallo; Coppa America; Epilogo, e qualche conclusione; Riferimenti bibliografici)
Ilaria Vitellio, NapoliEst. Accordi in bilico: tra visione pubblicistica del territorio e mobilitazione di attori privati
(Pregiudizi; Prove di innovazione di processo; Garbage can; Cirio-Corradini; Riferimenti bibliografici)
Michelangelo Russo, Urbanistica della mobilità
(Riprendere la programmazione in una logica di sistema; Una idea forte di mobilità...; ...in una debole visione d'insieme; Riferimenti bibliografici)
Parte II. Creatività e sostenibilità
Maria Federica Palestino, Fra innovazione e restaurazione. Dieci anni di pianificazione culturale
(Prologo; Imprenditorialismo e nuove politiche urbane nella città europea; Storia e stili della politica culturale a Napoli; Cultura come strategia, cultura come propaganda: i casi; Epilogo; Riferimenti bibliografici)
Laura Lieto, Immagini dello spazio urbano tra urbanistica e letteratura
(Introduzione; Il racconto del piano. Si parlerà della tua storia; Testualità e spazialità; Figure del racconto; Spazi, luoghi, corpi; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Gilda Berruti, Maria Teresa Sepe, Insorgenze creative a Napoli. Dalle pratiche al riconoscimento
(Uso (improprio) dei muri; Pratiche insorgenti; Sperimentazioni urbane; Immagini come risorse; Riferimenti bibliografici)
Anna Mesolella, Micropratiche partecipate e sostenibilità
(Due concezioni diverse della sostenibilità; Frammenti di processi di politica urbana partecipata e sostenibilità; Due storie di politiche partecipate per la sostenibilità; Eredità e risorse permanenti; Riferimenti bibliografici).

Contributi: Gilda Berruti, Giovanni Laino, Daniela Lepore, Laura Lieto, Anna Mesolella, Maria Federica Palestino, Michelangelo Russo, Maria Teresa Sepe, Ilaria Vitellio

Collana: Studi urbani e regionali

Argomenti: Politiche urbane e territoriali

Livello: Studi, ricerche - Saggi, scenari, interventi

Potrebbero interessarti anche