Cittadini nel welfare locale

A cura di: Maddalena Colombo

Cittadini nel welfare locale

Una ricerca su famiglie, giovani e servizi per i minori

Il ruolo del “locale” nelle politiche per la famiglia, l’infanzia e la gioventù e le diverse forme di coinvolgimento degli utenti. Le considerazioni generali fanno da sfondo a una ricerca, svolta nel Comune di Coccaglio, che ha innescato un circuito virtuoso di partecipazione locale, fornendo spunti alla programmazione e fungendo da esempio per una comunicazione attiva tra famiglie, realtà associative, giovani, servizi locali e governo municipale.

Edizione a stampa

18,50

Pagine: 176

ISBN: 9788856801750

Edizione: 1a edizione 2008

Codice editore: 1520.626

Disponibilità: Esaurito

Gli attori principali delle politiche educative sono le famiglie, i giovani, i servizi sociali, realtà sociologicamente distinte che trovano un punto di incontro nel welfare locale (municipale o di comunità).
La comunità locale, identificata con un comune, un quartiere o un ambito socio-assistenziale, è un sistema di cura basato sul principio che chi ha bisogno di aiuto dovrebbe riceverlo rimanendo nel proprio ambiente di vita. Nei confronti dei cittadini di minore età e dei giovani, inoltre, la comunità è anche agenzia educativa che include le istituzioni (famiglia e scuola) e le connette reciprocamente. Ma come si "mettono in rete" le agenzie educative? Quale partecipazione si può ottenere dai cittadini, sia individualmente, sia considerando le reti primarie e le associazioni, nella predisposizione dei servizi per questa fascia di popolazione?
Il volume analizza con saggi teorici e dati di ricerca il ruolo del "locale" nelle politiche per la famiglia, l'infanzia e la gioventù e le diverse forme di coinvolgimento degli utenti, richiamandosi alle normative attuali (L. 285/97 e L. 328/00) e ai principi ispiratori (integrazione, lavoro di rete, sussidiarietà, partecipazione). Le considerazioni generali fanno da sfondo a uno studio di caso, svolto in più fasi nel Comune di Coccaglio (Brescia) su mandato della Pubblica Amministrazione e con il coinvolgimento dell'Università Cattolica di Brescia e di Associazioni giovanili locali.
La realizzazione di una ricerca sul campo per definire bisogni, atteggiamenti e richieste dei cittadini è stato il pretesto per innescare un circuito virtuoso di partecipazione locale che ha fornito spunti alla programmazione e ha fatto da esempio per una comunicazione attiva tra famiglie, realtà associative, giovani, servizi locali e governo municipale, ben oltre la logica della consultazione e della collaborazione a distanza.

Maddalena Colombo è professore associato di Sociologia dei Processi culturali presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e insegna Sociologia dell'Educazione a Brescia. Si occupa di processi formativi e sistemi scolastici con riguardo ai fenomeni migratori e alle problematiche del ruolo docente. È membro del La.R.I.S. (Laboratorio di Ricerche e Intervento Sociale) dal 1999. Recentemente ha pubblicato Riflessività e creatività nelle professioni educative (a cura di, Milano 2005), E come educazione (Napoli 2006), Sociologia delle politiche e dei processi formativi (a cura di, con G. Giovannini e P. Landri, Milano 2006); Giovani stranieri in Lombardia tra presente e futuro (a cura di, con E. Besozzi, Milano 2007); E-learning e cambiamenti sociali (a cura di, Napoli 2008); Costruttivismo e riflessività (a cura di, con A. Varani, Bergamo 2008).



Luigi Lotta, Michela Faustini, Presentazione
Maddalena Colombo, Introduzione. Famiglia, giovani e minori nel welfare locale: un nuovo modo di pensare i servizi
(Il welfare locale; Le politiche locali per i minori; Le politiche giovanili su scala locale; Il percorso del volume)
Roberta Cucca, La partecipazione dei cittadini alla costruzione del welfare locale. Forme, finalità, attori
(Il contesto istituzionale; I tanti perché della partecipazione; Approccio alla partecipazione e strumenti di coinvolgimento; Gli attori (e gli interessi) impliciti nei processi; La selezione dei partecipanti e la definizione dell'agenda come elementi problematici del coinvolgimento; Apprendere dai processi di partecipazione locale)
Nicoletta Pavesi, La partecipazione della famiglia alla sfera pubblica: capitale sociale e welfare locale
(La dimensione pubblica della famiglia: la funzione di mediazione nel sistema delle relazioni sociali; Il capitale sociale familiare come emergenza specifica delle relazioni; La famiglia protagonista nel welfare locale)
Emanuela Rinaldi, I giovani tra bisogni, stili di vita e partecipazione
(Allungamento della transizione dell'età adulta e molteplicità degli stili di vita; I bisogni dei giovani tra scuola, lavoro e famiglia; Nuove forme di appartenenza, valori e partecipazione; Come valorizzare i giovani?)
Diego Mesa, Il ruolo dell'ente locale nell'evoluzione delle politiche giovanili in Italia
(La stagione pionieristica; La diffusione dei progetti locali per la prevenzione; La governance delle politiche sociali e la relativa marginalizzazione delle politiche giovanili; Il recupero delle politiche giovanili nella pianificazione nazionale e locale; Prospettive dell'ente locale nel welfare mix)
Maddalena Colombo, Laura Mentasti, Vanessa Camoni, La ricerca sociologica come forma di partecipazione al welfare locale
(Coccaglio la prima fase (2002-2003): individuare i soggetti e i loro bisogni; Coccaglio la seconda fase (2006-2007): studiare gli attori delle politiche e le buone pratiche)
Maddalena Colombo, Il circuito della partecipazione tra ricerca sociale e programmazione locale
(Potenzialità e limiti della ricerca partecipativa; Ricerca e comunicazione nel welfare locale)
Riferimenti bibliografici
Allegati
Gli autori.

Contributi: Vanessa Camoni, Roberta Cucca, Michela Faustini, Luigi Lotta, Laura Mentasti, Diego Mesa, Nicoletta Pavesi, Emanuela Rinaldi

Collana: Sociologia

Argomenti: Politiche e servizi sociali - Sociologia della famiglia

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche