Innovazione e competitività delle PMI in Italia.

Amedeo De Luca

Innovazione e competitività delle PMI in Italia.

Metodi e modelli di mercato

Una guida originale e importante per gli imprenditori e i dirigenti (in tutti i ruoli: dall’amministrazione alla produzione al marketing) delle piccole e medie imprese. La debolezza di “cultura scientifica d’impresa” è sovente una loro carenza. Il volume offre gli strumenti per rimediarvi illustrando i vantaggi delle metodologie “quantitative” applicabili in azienda.

Edizione a stampa

42,00

Pagine: 320

ISBN: 9788856814088

Edizione: 1a edizione 2009

Codice editore: 100.725

Disponibilità: Discreta

Pagine: 320

ISBN: 9788856820553

Edizione:1a edizione 2009

Codice editore: 100.725

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

L'attuale crisi globale, economica e finanziaria rende necessario "ripensare" l'approccio al mercato dell'impresa in generale e delle Pmi in particolare.
Nel mutato scenario di mercato, l'anzidetta crisi può essere trasformata da minaccia in opportunità dall'azienda che sa utilizzare il prezioso patrimonio informativo sulla sua clientela, applicando modelli manageriali, che rendono più efficace ed efficiente il suo processo decisionale e che assicurano all'impresa un vantaggio competitivo. Presso le Piccole-Medie Imprese (Pmi) italiane è carente - se non spesso assente - la "cultura scientifica d'impresa"; ciò è dovuto ad una forte resistenza di queste imprese all'utilizzazione delle metodologie quantitative, la quale spiega lo scarso livello di innovazione, di competitività e di internazionalizzazione delle stesse.
Questo volume intende accostare a tali metodologie le Pmi italiane, additandone i vantaggi sulla gestione dell'impresa. Le aree tematiche trattate sono le seguenti: Segmentazione di mercato e marketing-mix (lancio di nuovi prodotti, competitività e Business Intelligence-BI, qualità e customer satisfaction); Pianificazione operativa e strategica dell'impresa (internazionalizzazione, competitività con l'Activity Based Costing; audit con la Balanced Scorecard; strategie di comunicazione; ciclo di vita e valore del cliente; previsione della domanda; analisi e pianificazione territoriale dei distretti; stima del potenziale di mercato di servizi e di beni di largo consumo); Sistemi informativi, internet e web; Valutazione delle Pmi nell'ottica di Basilea 2 (rischio creditizio delle Pmi e rating; Ict); Modelli finanziari per le Pmi (ottimizzazione del portafoglio di attività, capital asset pricing model, gestione del risparmio e valutazione della performance, scelta degli investimenti finanziari).
Trattasi di un'opera trasversale, che esplora le principali aree funzionali dell'azienda Pmi (produzione, marketing, sistemi informativi, controllo di gestione finanza) e che costituisce una guida per gli imprenditori e i manager delle Pmi, che perseguono innovazione, competitività ed eccellenza. Il volume è diretto agli imprenditori ed ai manager delle piccole-medie, micro imprese e imprese family; ai dirigenti della funzione Marketing, Commerciale, Sistemi Informativi, Controllo di gestione, Amministrazione e Finanza.
L'opera è di interesse anche per gli studenti dei corsi universitari e dei master in Marketing Management, in Statistica, in Informatica, oltre che per gli studiosi dei problemi di mercato riguardanti le Pmi.

Amedeo De Luca
, uno dei massimi esperti di marketing quantitativo operanti in Italia, è professore a contratto di Analisi di mercato e di Metodi quantitativi per le decisioni aziendali presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove svolge attività didattica e di ricerca da 25 anni. È stato titolare di numerosi corsi universitari in università italiane e straniere. Ha operato per circa trent'anni in ambito aziendale, in posizioni dirigenziali.



Amedeo De Luca, Prefazione
Parte I. Marketing e Segmentazione
I modelli quantitativi di supporto alle decisioni aziendali
(I modelli quantitativi come supporto al processo decisionale; Rappresentazione di un modello quantitativo; Classificazione dei modelli della scienza manageriale; Modelli della scienza manageriale e ambiti applicativi; Il processo di problem-solving; Modelli decisionali classici e moderni; Prospettive future della modellistica aziendale)
Metodi per il targeting
(Introduzione; Analisi ABC; Analisi RFM; Analisi RFMT; Regressione lineare; Scoring system; La discriminant analysis e la segmentazione; Conclusioni)
Marketing mix, punto di pareggio e profitto massimo
(Introduzione; Calcolo del break even volume e del profitto massimo con la what-if-analysis; Individuazione del marketing-mix ottimale (profitto massimo) con funzione di domanda continua)
Strumenti decisionali per il lancio di nuovi prodotti
(Uno strumento di supporto al lancio di un nuovo prodotto: la conjoint analysis; Fasi operative della procedura di conjoint analysis; Il piano sperimentale di rilevazione dei giudizi di valutazione; La conjoint analysis metrica; Applicazione della conjoint analysis metrica; Considerazioni conclusive)
Competitività e strumenti di Business Intelligence
(Politiche di mercato delle Pmi innovative; Punti di forza e di debolezza delle Pmi italiane; Dati aziendali e Business Intelligence nelle Pmi; Vantaggi e fattori critici dei sistemi di BI presso le Pmi; I metodi di BI più diffusi presso le imprese italiane)
Fedeltà e clienti a rischio di abbandono nelle Pmi
(Introduzione; CRM e data base della clientela; Ciclo di vita e valore del cliente; La churn analysis; Conclusioni)
Valutazione e sviluppo della qualità oggettiva e soggettiva
(Introduzione; I processi di miglioramento della qualità nelle aziende dell'Ict; Dimensioni della qualità del servizio nelle imprese dell'I&CT e indicatori esterni di Customer satisfaction; Analisi dei processi e misurazione delle prestazioni con indicatori interni; Piani operativi di miglioramento della qualità e indicatori di performance)
Customer satisfaction delle piccole e microimprese verso i servizi della Pubblica Amministrazione
(Introduzione; L'indagine sulla soddisfazione delle piccole e microimprese nei confronti della Pubblica Amministrazione; La qualità della Pubblica Amministrazione e la customer satisfaction delle aziende; I principali risultati dell'indagine di customer satisfaction; Conclusioni)
Bibliografia della Parte I
Parte II. Pianificazione
La pianificazione strategica delle Pmi
(Pianificazione strategica e sua evoluzione nel tempo; Piano strategico e piano operativo; Strategia di differenziazione e strategia di focalizzazione; Linee strategiche di sviluppo delle Pmi in Italia; Il marketing strategico delle Pmi; Conclusioni e prospettive)
Strategie e performance delle Pmi familiari in Italia
(Introduzione; Punti di forza e di debolezza delle imprese family; Le strutture decisionali; Proprietà, strategie, governo e performance; Risultati dell'analisi della complessità strategica; Analisi della performance economica e competitiva; Conclusioni)
Internazionalizzazione e innovazione delle Pmi italiane
(Il rilancio delle Pmi italiane; Strategie di internazionalizzazione delle Pmi italiane; Internazionalizzazione e aggregazioni di Pmi; Conclusioni)
L'Activity Based Costing per la competitività aziendale
(Introduzione; Innovatività dell'Abc; Individuazione delle attività aziendali nell'Abc; Progettazione e implementazione dell'Abc; L'Activity Based Management; L'Abc a supporto del benchmarking)
Pianificazione e controllo con la Balance Scorecard
(Introduzione; La BSC per il controllo della strategia aziendale; Applicazione della BSC per lo sviluppo del profitto e la valutazione delle performance; Conclusioni)
Pianificazione della comunicazione
(Introduzione; Posizionamento dell'immagine aziendale e piano di comunicazione; Selezione dei mezzi di comunicazione; Conclusioni: dalla comunicazione alla fidelizzazione)
Ciclo di vita e valore del cliente
(Introduzione; Dalla pianificazione strategica aziendale alla pianificazione di MD; Pianificazione strategica di MD e "valore" del cliente; Fissazione degli obiettivi del marketing diretto)
Previsione delle vendite per le Pmi: un nuovo metodo
(Introduzione; Modelli di previsione della domanda; Conclusioni)
Pianificazione territoriale dei distretti

Potrebbero interessarti anche