Il settore agro-alimentare nella storia dell’economia europea

A cura di: Ezio Ritrovato, Giovanni Gregorini

Il settore agro-alimentare nella storia dell’economia europea

Il volume raccoglie gli atti del Convegno scientifico internazionale, organizzato a Brescia (21-22 settembre 2018) dalla Società Italiana degli Storici Economici, intitolato “Il settore agro-alimentare nella storia dell’economia europea”. La numerosità dei contributi pubblicati, prevalentemente incentrati sullo scenario italiano, testimonia della varietà ed eterogeneità degli specifici filoni di indagine storica che spaziano dalla vitivinicoltura al settore caseario, dal turismo eno-gastronomico al ruolo del cooperativismo nel comparto agro-alimentare alla disamina di casi aziendali particolarmente rappresentativi.

Edizione a stampa

49,50

Pagine: 616

ISBN: 9788891789433

Edizione: 1a edizione 2019

Codice editore: 365.1226

Disponibilità: Discreta

Pagine: 616

ISBN: 9788835102656

Edizione:1a edizione 2019

Codice editore: 365.1226

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 616

ISBN: 9788835102663

Edizione:1a edizione 2019

Codice editore: 365.1226

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il volume raccoglie le relazioni presentate al Convegno scientifico internazionale organizzato a Brescia (21-22 settembre 2018) dalla Società Italiana degli Storici Economici (SISE) e intitolato "Il settore agroalimentare nella storia dell'economia europea". Il connubio naturale e inscindibile tra agricoltura e alimentazione ha dato origine, specie nel corso degli ultimi due secoli, ad un comparto economico che ormai ha assunto dimensioni produttive, rilevanza finanziaria e potenzialità occupazionali di primissimo piano nelle economie dei Paesi europei, e dell'Italia in particolare.
La numerosità dei contributi pubblicati, prevalentemente incentrati sullo scenario italiano, testimonia della varietà ed eterogeneità degli specifici filoni di indagine storica che spaziano dalla vitivinicoltura al settore caseario, dal turismo eno-gastronomico al ruolo del cooperativismo nel comparto agroalimentare alla disamina di casi aziendali particolarmente rappresentativi.
Ne risulta un quadro policromo in cui è racchiusa la complessità di un settore, relativamente poco indagato, la cui evoluzione è da sempre influenzata dall'aleatorietà delle produzioni agricole, dall'andamento dei redditi e dei consumi delle famiglie, dai mutamenti tecnologici nel settore primario o dai cambiamenti dei gusti e delle abitudini alimentari. Proprio per queste ragioni, lo studio delle attività di trasformazione dei prodotti della terra permette di cogliere dinamiche cruciali della crescita economica europea, a partire dai rapporti -spesso contrastati - con la modernizzazione dell'agricoltura e con le scelte delle istituzioni politiche.

Ezio Ritrovato insegna Storia Economica e Storia d'Impresa presso il Dipartimento di Economia e Finanza dell'Università di Bari "Aldo Moro". I suoi studi e le sue pubblicazioni riguardano la storia dell'imprenditoria, la storia dell'agricoltura e, più in generale, la storia economica del Mezzogiorno d'Italia in età contemporanea.

Giovanni Gregorini insegna Storia Economica e Storia d'Impresa presso la Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Svolge la propria attività di ricerca nel Dipartimento di Scienze Storiche e Filologiche dello stesso Ateneo. Si è occupato e si occupa di indagini di storia finanziaria, dell'industria, dell'agricoltura e dello sviluppo sociale con particolare riferimento al ruolo dei corpi intermedi a livello sia nazionale che regionale lombardo, pubblicando monografie e saggi in Italia e all'estero.

Mario Taccolini, Presentazione
Ezio Ritrovato, Giovanni Gregorini, Introduzione
Alberto Grandi, La tipicità è industriale. Il paradosso dell'agroalimentare italiano
(Premessa; L'andamento dei consumi (1900-2000); L'industria alimentare e "made in Italy" nel '900; L'invenzione del conflitto: tipico vs industria; Conclusioni)
Carlo Brambilla, Fabio Lavista, Lo sviluppo dell'industria agroalimentare in Italia tra integrazione europea e globalizzazione (1980-2010)
(Introduzione; Il settore agroalimentare in una prospettiva di lungo periodo; La ricerca in corso; Conclusioni preliminari e prospettive)
Gloria Sanz Lafuente, Food and Agriculture inside the Nuclear Race. The Spanish Case in Comparative Perspective (c. 1955-1985)
(Introduction; Atomic fields. Radioisotopes for agriculture and food; The beginnings of the nuclear age in Spanish agriculture and its food industry. An overview; Conclusions)
Žarko Lazarevic, Food industry in Slovenia up to the Second World War (Case of Dairy Industry)
(Introduction; Pioneers of the food industry; Dairy industry)
Angela La Macchia, L'agroalimentare siciliano e calabrese del XIX secolo: il settore dei derivati agrumari
(Introduzione; Il notevole sviluppo del settore nel primo ventennio post-unitario; Il crollo dei prezzi dei derivati e la crisi agrumaria; Una diversificazione produttiva nell'industria dei derivati; Messina: principale centro produttivo e commerciale di agrumi e derivati)
Keti Lelo, Caratteri e tendenze del settore agroalimentare romano in epoca contemporanea
(Agro romano: le dinamiche territoriali; Le imprese agricole; Il settore agroalimentare; L'anomalia di Roma; Conclusioni)
Rita Mascolo, Monocoltura e alimentazione. La scoperta della fame nel mondo
(Food power. La fame come strategia; Cattolicesimo sociale e sottonutrizione; Verso un Nuovo Umanesimo)
Giuseppe Moricola, Una protezione necessaria. L'affermazione dell'industria del packaging alimentare in Italia
(Introduzione; Una industria "baby boomer"; Il lungo dominio dello "sfuso"; L'espansione degli anni '50-'70 tra vincoli ed opportunità; I punti di forza; Conclusioni)
Fabrizio Costantini, Mercati di periferia. Scambi e prezzi di frumento e mais nel Bergamasco del XVIII secolo
(Bergamo e i calmieri dei cereali cittadini; Grano e mais nel Settecento bergamasco; Considerazioni conclusive)
Francesco D'Esposito, Il Mar Nero e l'approvvigionamento di grano duro nei pastifici napoletani del decennio post-unitario
(Nonostante lo stereotipo dei napoletani 'mangiamaccheroni', il consumo e la produzione di pasta nella Napoli preunitaria sono limitati; La dimensione artigianale dei pastifici napoletani non consente un'elevata produzione; La stazionarietà della produzione di grano duro in Capitanata tra XVIII e XIX secolo; L'apertura del Mar Nero al commercio internazionale e le nuove fonti di approvvigionamento di grano duro; Gli arrivi di grano dal Mar Nero nel golfo di Napoli dopo l'Unità e il ruolo del porto di Castellammare di Stabia; I grani del Mar Nero e lo sviluppo del pastificio napoletano, in particolare a Gragnano e Torre Annunziata)
Luciano Maffi, Manuel Vaquero Piñeiro, Paolo Tedeschi, Sviluppo tecnologico e nascita dell'industria del vino in Italia alla fine dell'Ottocento
(Il vino italiano alla prova delle esposizioni internazionali; Gli stabilimenti vinicoli nelle inchieste di fine Ottocento; Le cantine: il rinnovamento architettonico; Macchine enologiche: tra concorsi a premi e pubblicazioni; Conclusioni: il ruolo dello Stato e delle nuove tecnologie)
Luciano Maffi, Ilaria Suffia, Paolo Tedeschi, L'evoluzione della vitivinicoltura in Lombardia: l'Oltrepò Pavese, la Valtellina e la Franciacorta nella seconda metà del Novecento
(Introduzione: la vitivinicoltura in Lombardia e i cambiamenti strutturali; Dalla lunga transizione allo sviluppo. I casi dell'Oltrepò Pavese, della Valtellina e della Franciacorta; I dati della vitivinicoltura in Lombardia. Un'analisi di lungo periodo)
Augusto Ciuffetti, Alle origini della produzione di liquori e distillati in un'area montana dell'Italia centrale nel XIX secolo
(Introduzione; Attività pastorali, commercio ambulante e consumo di mistrà nelle famiglie contadine; I venditori ambulanti Girolamo e Nicola e l'imprenditore Silvio; Oltre i pionieri: l'espansione imprenditoriale nella prima metà del Novecento)
Grazia Pagnotta, Dalla quantità alla qualità. Lo scandalo del vino al metanolo del 1986 e i suoi effetti
(Introduzione; La cronaca; La reazione dei consumatori e le conseguenze nel settore vinicolo; Mutarono le politiche nazionali e le politiche della Comunità europea; Il contesto alimentare degli anni '80)
Dario Dell'Osa, La produzione del cremor tartaro nel Mezzogiorno tra Ottocento e Novecento
(Introduzione; Le origini dell'industria tartarica nel Mezzogiorno; La produzione dall'Unità alla svolta tariffaria del 1887; Dalla svolta protezionistica all'età giolittiana; Grande guerra e autarchia; Conclusioni)
Isabella Frescura, Enoturismo e strade del vino in Sicilia: origini e sviluppo del mercato dei vini iblei
(Introduzione; Enoturismo e strade del vino; Le strade del vino in Sicilia; La strada del vino "Il Cerasuolo di Vittoria". Caratteristiche del territorio; Produzione e commercio dei vini iblei dalle origini al Secondo dopoguerra; Le eccellenze del territorio: il Nero d'Avola, il Frappato ed il Cerasuolo DOCG; Conclusioni)
Aldo Montaudo, Il settore oleario nel Mezzogiorno in età moderna
(Introduzione; Diffusione dell'olivo e innovazioni produttive; I contratti di liquidazione e alla voce; Commercio oleario e vincoli fiscali; Tra commercio internazionale e fabbisogno interno; L'olio e il modello di sviluppo preunitario; Conclusioni)
Riccardo Semeraro, Olio e agrumi: il Garda in Europa tra XIX e XX secolo
(Un presente che reclama una storia; La relazionalità poliedrica del territorio; Imprese agrumicole; Olio cooperativo; Conclusioni)
Marco Marigliano, Gli standard qualitativi del latte tra scienza, industria e allevamento (Italia, prima metà del sec. XX)
(Gli standard qualitativi del latte: domande di ricerca; I controlli sul latte nella seconda metà del XIX secolo; I congressi internazionali del XX secolo; La situazione in Italia nei primi anni del XX secolo; La regolamentazione in Italia; Le centrali del latte nel rispetto delle normative; Considerazioni finali: la persistente necessità di certificazione in Italia alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale)
Gianraimondo Farina, Fra arretratezza, dinamismo e sviluppo. Il settore lattiero caseario nella storia economica e sociale di una subregione interna della Sardegna
(Introduzione; L'industria casearia sarda, fattore di sviluppo e di crisi fra Ottocento e Novecento; La Cooperativa lattiero casearia Sa Costera di Anela fra nascita e difficile avvio (1966-1978); La Cooperativa lattiero caseraria Sa Costera di Anela fra inizio delle attività di trasformazione e prima commercializzazione (1979-1995); La Cooperativa lattiero casearia Sa Costera di Anela tra spinte centrifughe, tentativi di razionalizzazione e "nuovo corso" (1996-2018); Conclusioni)
Maria Paola Pasini, Un prodotto e il "suo" territorio: storia, interazioni, prospettive. Il caso del formaggio Bagòss di Bagolino (BS)
(Premessa; Il Bagòss: il formaggio allo zafferano; Bagolino: "città di montagna"; Prodotto e territorio: insieme si cresce; Guardando al futuro)
Roberto Rossi, Marco Santillo, Tra family business e corporation: il caso "La Doria S.p.A."
(Premessa; Il settore alimentare e conserviero in Italia; Il settore agroalimentare in Campania e nel salernitano; La costruzione del "Gruppo La Doria S.p.A."; Conclusioni: una storia di successo)
Elisabetta Merlo, Mario Perugini, Le relazioni fra industria e distribuzione in Italia. Il caso Lavazza (1950-2000)
(Introduzione; Lavazza: le origini commerciali; Dall'artigianato all'industria; Verso il primato nazionale: "piccolo (negozio) è bello"; 1985-2000: dalla cooperazione alla competizione nei rapporti fra industria e distribuzione; Conclusioni)
Roberto Giulianelli, Pesca e autarchia. Il credito speciale all'industria ittica (1935-1943)
(Autarchia e modernizzazione; La penuria di capitali; Perché la Bnl?; Lo schema del credito peschereccio; Il nodo dei mercati all'ingrosso; Allargamento dei confini, revisione degli obiettivi; Infine, qualche numero)
Rita d'Errico, L'industria delle conserve vegetali in Italia tra le due guerre. Punti di forza e di debolezza di un settore emergente
(Introduzione; L'industria delle conserve vegetali alla vigilia della Prima Guerra Mondiale: un settore disordinato e poco regolamentato; Una normativa specifica per il settore delle conserve vegetali e la definizione di standard di qualità; La crescita dell'industria delle conserve vegetali nel periodo tra le due guerre; L'industria delle conserve vegetali dalla crisi degli anni '30 alla Seconda Guerra Mondiale; Considerazioni conclusive)
Simone Fagioli, Pellegrino Artusi antropologo, in cucina
(Introduzione; Natura vs Cultura; Fisiologia del formaggio; Fisiologie generali e particolari; La scienza in cucina; Paolo Mantegazza e Pellegrino Artusi)
Monika Poettinger, Imprenditorialità, innovazione e limiti strutturali del settore vitivinicolo toscano dell'Ottocento
(Crisi e innovazione; Troppo vino, troppo poco grano; Vini migliori, vini esportabili)
Giacomo Zanibelli, La fattoria "La Canonica di Certaldo" (1858-1868). Uno studio storico-aziendale sull'agricoltura toscana nella seconda metà dell'Ottocento
(Introduzione; Il dibattito sull'economia mezzadrile. Una prima analisi; L'Azienda "La Canonica di Certaldo" e la sua dimensione geospaziale; L'andamento della produzione della fattoria. Uno studio su grano, olio e vino; Prime conclusioni)
Zeffiro Ciuffoletti, Maria Grazia Proli, La trasformazione in senso industriale nella produzione dell'olio d'oliva in Toscana: il frantoio a vapore a Brolio
(L'olivo e l'olio in Toscana; Il frantoio a vapore di Brolio)
Amedeo Lepore, Stefano Palermo, La dieta mediterranea nei mutamenti del sistema agroalimentare del Mezzogiorno nell'ultimo mezzo secolo. Il caso del Cilento
(Dieta mediterranea ed economia del benessere. Il caso del Cilento; La produzione dell'olio di oliva e il caso della cooperativa "Nuovo Cilento"; Conclusioni)
Vittoria Ferrandino, Marilena Iacobaccio, La coltivazione dei grani tipici nell'area irpina e la loro trasformazione: il gruppo Lo Conte nel XX secolo
(L'economia avellinese tra fine Ottocento e inizio Novecento; L'incidenza della produzione di frumento irpina nella Campania dei primi anni del secolo XX; L'attività frumentaria durante il fascismo: la "battaglia del grano" nella provincia di Avellino; L'organizzazione produttiva della cerealicoltura irpina e una nuova realtà aziendale. Il Gruppo Lo Conte nel secondo dopoguerra; Scenari futuri)
Valentina Sgro, Il ruolo della Barilla nelle aree interne del Mezzogiorno d'Italia: il pastificio Voiello
(La Barilla S.p.A. e l'espansione nel Mezzogiorno d'Italia; Le origini del pastificio Voiello; L'industria alimentare italiana durante la crisi degli anni '70; L'acquisizione della Voiello; Gli investimenti e le strategie di diversificazione degli anni '80; Lo stabilimento Voiello come polo di qualità Barilla in Campania)
Erminia Cuomo, La valorizzazione delle aree interne attraverso la produzione di qualità. Il comparto vitivinicolo in Irpinia e nel Sannio dal secondo dopoguerra agli ultimi decenni
(Cenni sulle caratteristiche dell'agricoltura in Campania nell'economia postbellica; La viticoltura delle aree interne: Sannio e Irpinia nel secondo dopoguerra; L'affermazione della produzione vinicola nel Sannio e in Irpinia negli anni '70; La trasformazione del comparto vitivinicolo degli ultimi decenni: possibile strumento di valorizzazione per le aree interne?)
Vittoria Ferrandino, Pasqualino Zollo, L'evoluzione dell'allevamento bufalino nel Sannio tra i secc. XIX e XX
(L'allevamento nel Sannio: la presenza bufalina tra Ottocento e prima metà del Novecento; Le aziende agricole sannite e l'allevamento bufalino nel secondo dopoguerra; Considerazioni finali)
Paola Nardone, Natascia Ridolfi, Dalle piante erbacee agli alcolici. L'industria dei liquori nell'Italia centrale
(Origine e diffusione delle bevande liquorose; I liquori in Italia; Il liquore nato dall'unione di cento erbe: il Centerba Toro nel XIX secolo; Il deposito del marchio e le vicende nel XXI secolo; Il Centerba 72 e la riunificazione del marchio).

Collana: Economia - Ricerche

Argomenti: Economia agro-alimentare - Storia economica

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche