La formula e il risultato.

Andrea Gratteri

La formula e il risultato.

Studio sulla rappresentanza proporzionale

I sistemi elettorali proporzionali sono i più diffusi negli ordinamenti costituzionali democratici, spesso per via di un vincolo fissato nel testo costituzionale. Il volume indaga le caratteristiche degli elementi che compongono un sistema elettorale proporzionale, cercando di mostrare come, più che la formula matematica di riparto dei seggi, a contare sia il risultato che il sistema proporzionale produce all’interno del Parlamento.

Edizione a stampa

26,00

Pagine: 234

ISBN: 9788891789310

Edizione: 1a edizione 2019

Codice editore: 1590.25

Disponibilità: Discreta

Pagine: 234

ISBN: 9788891798565

Edizione:1a edizione 2019

Codice editore: 1590.25

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 234

ISBN: 9788891798572

Edizione:1a edizione 2019

Codice editore: 1590.25

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Un sistema elettorale proporzionale si definisce tale per la formula matematica di riparto dei seggi che utilizza o per il risultato che produce all'interno del Parlamento?
Sulla base di questa domanda il libro indaga le caratteristiche degli elementi che compongono un sistema elettorale proporzionale: la formula matematica di trasformazione dei voti in seggi; la dimensione delle circoscrizioni in cui si effettua il riparto; la presenza di soglie di sbarramento per l'effettivo accesso alla rappresentanza. I sistemi elettorali proporzionali sono i più diffusi negli ordinamenti costituzionali democratici, spesso per via di un vincolo fissato nel testo costituzionale. La loro definizione è data dalla contrapposizione con quelli maggioritari e dalla capacità di garantire una fedele rappresentazione delle preferenze di voto degli elettori. Ma esistono molti sistemi proporzionali, diversi fra loro, dove ciascuno degli elementi che li compongono svolge una funzione specifica e, non di rado, decisiva.
Formule, circoscrizioni e soglie incidono sulla effettiva proporzionalità del sistema elettorale e, in definitiva, portano a ritenere che ciò che conta davvero è il risultato. Risultato che a seconda delle circostanze può assumere un carattere più proiettivo o più selettivo e determinare equilibri molto diversi sul piano della rappresentanza politica.

Andrea Gratteri
è professore associato di Diritto costituzionale nel Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Pavia, dove insegna anche Diritto pubblico comparato. È autore di Il valore del voto. Nuove tecnologie e partecipazione elettorale, Padova, 2005, e di La legittimazione democratica dei poteri costituzionali, Napoli, 2015.

Introduzione
(Sistemi e formule; Decidere per rappresentare e rappresentare per decidere; Proporzionalità e frammentazione)
La nascita di un'idea rivoluzionaria
(Le origini: la ricerca di una giusta rappresentanza; La diffusione dell'idea proporzionalista in Europa: riforme legislative e principi costituzionali; Le evoluzioni successive: la mancata costituzionalizzazione del principio nella Costituzione italiana)
Le formule proporzionali e la rappresentanza
(Il principio della rappresentanza proporzionale politica nelle Costituzioni europee; Il rispetto dei presupposti proporzionali del sistema elettorale tedesco: la funzione di garanzia del Tribunale costituzionale; La controversa accentuazione del carattere proporzionale del sistema elettorale italiano come conseguenza della sua necessaria coerenza)
Le circoscrizioni: dimensioni e riparto dei seggi
(Rappresentanza territoriale e rappresentanza politica; Territori, popolazione, comunità politica e seggi; I livelli di riparto: circoscrizioni autonome e collegio nazionale)
La distorsione più selettiva: la soglia di sbarramento
(La crescente diffusione delle soglie di sbarramento; Le caratteristiche formali e strutturali delle soglie di sbarramento e i loro effetti; La clausola di sbarramento: qualità della rappresentanza e stabilità del sistema politico; Base regionale e soglia nazionale. La contraddizione della legge n. 165 del 2017)
Conclusioni. I risultati della rappresentanza proporzionale
(La formula, il metodo di calcolo e il risultato; Gli elementi del sistema elettorale e il risultato; Il risultato e il territorio; Il risultato e i seggi; Il risultato, la rappresentanza parlamentare e i gruppi; Il risultato e le coalizioni di governo)
Bibliografia.

Collana: Studi di diritto pubblico

Argomenti: Diritto, giustizia

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche