La percezione del suono è un fenomeno che solo recentemente si sta chiarendo grazie allo sviluppo di sistemi atti alla trasformazione dei suoni in sequenza di simboli numerici, del tipo di quelli contenuti nella memoria dei calcolatori.
Con questi sistemi si può intervenire sulla struttura del suono più profondamente che con le tecniche tradizionali e arrivare a modificarne la percezione in relazione allo spazio che ci circonda.
Si può così ricostruire l'illusione di ascoltare un brano musicale in un ambiente di grandi dimensioni, o rigenerare parti mancanti di una vecchia registrazione attraverso un intervento di restauro sonoro, fino a sintetizzare ex novo un segnale praticamente indistinguibile da una voce umana o dal suono di uno strumento musicale.
Il libro si propone come lettura introduttiva al mondo delle tecniche e tecnologie digitali per l'elaborazione del suono, con l'obiettivo di fornire un quadro per quanto possibile esauriente di un campo che sta conoscendo un'evoluzione senza precedenti.