Beni relazionali

Pierpaolo Donati, Luigi Alici, Gabriele Gabrielli

Beni relazionali

La conoscenza che accomuna

Attraverso un approccio multidisciplinare e convergente, questo libro si rivolge a imprenditori e manager, educatori e ricercatori interessati al rapporto tra beni relazionali e conoscenza, declinato attraverso la sensibilità e la ricchezza del “lavoroperlapersona”.

Edizione a stampa

19,00

Pagine: 154

ISBN: 9788835120988

Edizione: 1a edizione 2021

Codice editore: 1073.13

Disponibilità: Discreta

Pagine: 154

ISBN: 9788835132394

Edizione:1a edizione 2021

Codice editore: 1073.13

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 154

ISBN: 9788835132400

Edizione:1a edizione 2021

Codice editore: 1073.13

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Assumendo uno "sguardo relazionale" è possibile collocare l'unità del sapere in una prospettiva di incontro tra beni relazionali e bene comune. Intorno a questo tema, il libro sviluppa un percorso unitario di approfondimento, offrendone declinazioni diverse, secondo le sensibilità e le competenze dei tre autori.
L'ampio studio introduttivo di Pierpaolo Donati, che analizza il complesso fenomeno relazionale della conoscenza e dell'unità del sapere secondo un originale approccio sociologico, è seguito da due approfondimenti specifici in chiave teorica e applicativa: Luigi Alici indaga, sul piano filosofico, il senso e la rilevanza etica del paradigma relazionale, mentre Gabriele Gabrielli s'interroga intorno al "lavoro in cerca di futuro" in un mondo che cambia.
Attraverso un approccio multidisciplinare, il libro si rivolge ad un pubblico interessato al rapporto tra beni relazionali e conoscenza, passando attraverso la ricchezza del "lavoroperlapersona".

Pierpaolo Donati
, professore Alma Mater di Sociologia presso l'Università degli Studi di Bologna, a livello internazionale è noto come fondatore di un'originale "sociologia relazionale" o "teoria relazionale della società".

Luigi Alici
, professore di Filosofia morale presso l'Università degli Studi di Macerata, dove ha diretto la Scuola di studi superiori "G. Leopardi". Le sue ricerche più recenti sono dedicate ai temi della "reciprocità asimmetrica", della fragilità e della cura, e al rapporto tra natura, tecnologia e libertà.

Gabriele Gabrielli
, ideatore e presidente della Fondazione Lavoroperlapersona, è executive coach, imprenditore e consulente. Ha maturato una lunga esperienza manageriale e insegna Organizzazione e gestione delle risorse umane e People management & reward all'Università Luiss Guido Carli.

Gabriele Gabrielli, Prefazione
Pierpaolo Donati, L'unità del sapere: la conoscenza come bene comune relazionale
(L'unità del sapere: una complessità relazionale; La conoscenza umana ha bisogno di informazioni, ma consiste nell'avere uno sguardo relazionale; Lo sguardo conoscitivo come relazione; La conoscenza come bene comune relazionale: lo schema morfogenetico e una mappa; Conoscenza e agire pratico: quali rapporti? La ricerca finalizzata; Conoscenza, comunicazione e nuove tecnologie: AI, infosfera e sistemi sociotecnici; Sommario; Bibliografia)
Luigi Alici, La relazione, questa sconosciuta
(L'idea di partecipazione nel pensiero classico; Il dilemma moderno; Gregory Bateson, la mappa e il territorio; Elinor Ostrom, i "commons" e i processi di autoorganizzazione; Beni relazionali e bene comune; Bibliografia)
Gabriele Gabrielli, Il lavoro e la sua organizzazione: uno sguardo relazionale
(Cosa sta accadendo: il lavoro in cerca di futuro; Lasciarsi interrogare dallo "sguardo relazionale"; Le relazioni stanno guadagnando il centro del palcoscenico organizzativo; Gestire il grande logoramento della distanza senza relazioni; Le condizioni per generare beni comuni relazionali. Qualche evidenza dal campo; Cosa cercano nel lavoro le giovani generazioni?; Le imprese possono essere campioni del cambiamento e generatrici di un profitto che fa bene?; Le politiche di welfare aziendale: una possibile esperienza di "ubiquità del dono"?; Rinascere nelle relazioni; Rinvio; Bibliografia)
Gli autori
Note.

Potrebbero interessarti anche