La mostra è un momento di forte comunicazione istituzionale. L'Ente pubblico come l'impresa privata ne hanno scoperto la valenza quale potente veicolo di immagine.
Nella prima parte del volume sono ricostruiti i fondamenti storici, economici e sociali delle mostre: partendo dalle grandi esposizioni universali del secolo passato si è giunti ad illustrare i meccanismi del mecenatismo pubblico moderno.
Nella seconda parte, da un lato si delinea l'attività in materia delle Amministrazioni comunali della Lombardia, dall'altro si propongono i risultati di un sondaggio di opinioni che tratteggia il profilo socio-culturale del pubblico delle mostre, le motivazioni che guidano il visitatore, le reazioni in termini di gradimento e di valutazione delle proposte.