Bachtin teorico del dialogo

A cura di: Franco Corona

Bachtin teorico del dialogo

Edizione a stampa

51,50

Pagine: 384

ISBN: 9788820446369

Edizione: 1a edizione 1986

Codice editore: 1050.34

Disponibilità: Fuori catalogo

Il volume propone due linee, di, riflessione sul grande studioso sovietico. La prima tenta di attraversare il concetto bachtiniano di dialogo e dialogismo aprendone il senso e le implicazioni per la cultura contemporanea del punto di vista largamente filosofico-epistemologico (in questo ambito si collocano gli interventi di filosofi della scienza, filosofi del linguaggio, semiotici e psicologi quali Ponzio, Suvin, Tagliagambe, Salvestroni, Marcialis, Holquist, Mette Blanco, Lostia). La seconda linea di riflessione è invece quella finora più praticata dal riscontro dialogico nel testo letterario: l'importanza di Bachtin nella teoria letteraria attuale, ormai acquisita, riceve qui ulteriori apporti, interpretazioni e aggiustamenti (i contributi sono d i Krysinsky, Domenichelli, Monas, Bialostosky, Thomson, Belleau, Lavinio, Sala di Felice-Delogu, Perlina, Segal, Corona).

Il "lato epistemologico" nella presente raccolta affronta, tra l'altro, le fonti scientifiche dei concetti bachtiniani di cronotopo e di dominante, nonché del dialogo, con riferimento a Uchtomskij, Vernadskij etc.; evidenzia un'utile connessione tra teoria del dialogo e mondi possibili (nel testo letterario e nel testo spettacolare); propone il superamento della divisione canonica tra testo scientifico e testo letterario e delle pratiche che li producono.

Il "lato letterario" mostra le applicazioni del pensiero di Bachtin a testi diversissimi: dai romanzi "post-dostoevskiani" a Joyce e Mendel'stam, a Verga; riflette inoltre su questioni teorico-letterari di notevole rilievo quali la possibile educazione di categorie universali-narratologiche dai testi Bachtin, la semiotica "debole", il dialogismo "pratico" dei critici letterari. Non manca infine una applicazione della categoria di dialogo al campo doppio dall'opera in musica (testo musicale e libretto).

Presentazione, di Franco Corona
Parte I - Il lato epistemologico
Il dialogo, il confine, il cronotopo nel pensiero di Michail Bachtín, di Simonetta Salvestroni
L'origine dell'idea di cronotopo in Bachtin, di Silvano Tagliagambe
Michail Bachtin e Aleksej Uchtomskij, di Nicoletta Marcialis
Le due facce della luna e l'atto strumentale psichico, di Marcello Lostia
La torre di Babele e le logiche dell'uomo, di Ignacio Matte Blanco
Il rapporto di alterità in Bachtin, Blanchot, Lévinas, di Augusto Ponzio
Mondi possibili e teoria del dialogo, di Silvano Tagliagambe
Un approccio al teatro come dialogo tra pubblico e scena inducente un mondo possibile, di Darko Suvin
La teoria del dialogo bachtiniana e il mondo scientifico e umanistico contemporaneo: un dialogo aperto, di Simonetta Salvestroni
Il discorso interno come retorica sociale, di Michael Holquist
Parte Il - Il lato letterario
Polifonia e dialogismo nel romanzo moderno, di Wladimir Krysinski
loyce e Bachtin, di Mario Domenichelli
Mandel'stam, Bachtin e la parola come Psyche, di Sidney Monas
Bachtin e il desiderio: tracce di lettura, di Franco Corona
La dialogica come arte del discorso e la critica letteraria, di Don H. Bialostosky
Bachtin e il problema degli universali narrativi, di Clive Thomson
La teoria bachtiniana del dialogismo e le sue implicazioni narratologiche, di André Belleau
Teatro e dialogo: il dramma giocoso (Don Giovanni), di Elena Sala Di Felice e Maria Delogu
Michail Bachtin dialoga con Victor Vinogradov: la filosofia dell'espressione poetica della retorica del linguaggio poetico, di Nina Perlina
Ibridazione, bivocità, ironia, di Cristina Lavinio
Dostoevskij e Bachtin rivisitati, di Dimitri Segal
Notizia sugli autori


Contributi: A. Belleau, D. M. Bialostoski, G. Delogu, M. Domenichelli, M. Holquist, W. Krysinski, C. Lavinio, M. Lostia, N. Marcialis, I. Matte Blanc, S. Monas, N. Perlina, A. Ponzio, E. Sala di Felice, S. Salvestroni, D. Segal, D. Suvin, S. Tagliagambe, C. Thomson

Collana: Lavoro filosofico