Ugo Bilardo, docente di meccanica dei giacimenti di idrocarburi presso l'Università di Roma, svolge attività scientifica nel settore di base della ingegneria degli idrocarburi. collaborando con Università straniere e Centri di ricerca italiani. Autore di numerosi articoli sia in materia di attività estrattiva nel settore dei fluidi energetici endogeni e dei combustibili solidi, sia sugli aspetti tecnici della produzione, del trasporto e dello stoccaggio di idrocarburi, ha inoltre preso parte a programmi di cooperazione tecnica internazionale. Giuseppe Mureddu, docente di politica economica presso la Facoltà di scienze statistiche dell'Università di Roma, ha maturato la sua esperienza, oltre che nell'ambito universitario italiano, anche presso il Ministero del bilancio, I'Ocse e università straniere London School, Mosca, Essex. E' autore di vari articoli in materia di politica economica e, in particolare, nel campo dell'economia e politica delle risorse minerarie e in quello dell'integrazione economica e della cooperazione internazionale.
Paolo Piga è docente di arte mineraria presso l'Università di Roma con una vasta esperienza internazionale nel settore delle materie prime. In particolare in campo minerario, ha collaborato con vari organismi minerari nazionali Comitato miniere della Sardegna, Ente minerario sardo, Ente minerario siciliano, ecc. ed ha fatto parte di commissioni ministeriali operanti nel settore, oltre ad essere membro di comitati tecnici della Comunità europea. E' autore di una vasta letteratura sugli aspetti tecnici della produzione e sugli elementi strategici della politica mineraria.