A concetti collettivi come "società", "popolo", "classe", non corrisponde, per gli individualisti metodologici, niente di specifico: esistono davvero soltanto gli individui.
Per chi crede nel collettivismo realistico, esistono fatti sociali (credenze, valori, norme) che possono essere trattati come se fossero delle realtà oggettive esterne all'individuo.
Il Methodenstreit tra nominalisti e collettivisti è ricorrente. Nel libro i due autori espongono le ragioni che li vedono schierati su posizioni "rivali".