Tecnologie di coordinamento

Claudio Ciborra

Tecnologie di coordinamento

Informatica, telematica e istituzioni economiche

Edizione a stampa

43,50

Pagine: 392

ISBN: 9788820433796

Edizione: 1a edizione 1989

Codice editore: 1481.14

Disponibilità: Limitata

I sistemi informativi aziendali attraversano un importante fase di transizione: stanno cambiando la tecnologia, la gamma delle applicazioni, i modelli organizzativi, le nostre stesse concezioni e strategie di informatizzazione.

Questo volume offre una guida per comprendere e governare la transizione nel campo dell'informatica aziendale lungo tre direzioni principali.

La prima è quella tecnologica: vengono presentati un quadro avanzato dell'evoluzione dell'informatica verso la telematica e nuove applicazioni quali l'EDI, il groupware e le reti a valore aggiunto.

La seconda è quella organizzativa: viene sviluppato in dettaglio il modello dei costi di transizione per analizzare e progettare l'introduzione dei sistemi automatizzati in azienda, nella pubblica amministrazione e sul territorio, tenendo conto della dimensione economica delle organizzazioni.

Infine viene fornita una rassegna critica dei metodi tradizionali e nuove proposte per la pianificazione strategica, l'analisi dei fabbisogni informativi e la valutazione economica, adatte al nuovo universo delle tecnologie di informazione, comunicazione e coordinamento.

Claudio Ciborra si occupa da molti anni dell'analisi del rapporto fra sistemi informativi e strutture organizzative. Ha pubblicato recentemente con Giuseppe Longhi, Telematica e territorio nella terza Italia. Ha svolto studi presso le università di Los Angeles, Oslo e Harvard; ha insegnato presso l'Università di Aarhus e alla New York University.

Ha collaborato con diverse grandi aziende italiane ed enti quali la Regione Lombardia, l'International Labour Office e la Fondazione di Dublino per la Qualità del Lavoro. Attualmente insegna Trattamento dell'informazione nell'impresa presso l'Università di Trento e presso l'Istituto Theseus dell'Ecole Nationale Superiore des Telecomunications a Sophia Antipolis.

• introduzione

PARTE I

• Conoscenza e divisione del lavoro
* Introduzione
* La conoscenza nelle organizzazioni e nei sistemi esperti
* I precursori
* Limiti cognitivi e strutture organizzativi
* Razionalità strategica ed uso opportunistico della conoscenza
* Critica dei modelli economici: il punto di vista fenomenologico
* Razionalità adattiva e cambiamento organizzativo
* Conclusioni

• Le tecnologie di coordinamento
* Introduzione
* Una classificazione delle tecnologie di coordinamento
* L'organizzazione della tecnologia: tre modelli
* Primo modello: l'informatica accentrata
* I sistemi informativi tradizionali
* Secondo modello: l'informatica individuale ed il personal computer
* Terzo modello: la rete
* I componenti delle reti telematiche
* Trasmissione analogica e digitale
* Trasmissione sincrona ed asincrona
* Le tecniche di commutazione
* I protocolli
* Le tecniche di multiplexing
* Lo sviluppo dei mezzi trasmissivi
* I mezzi legati
* I mezzi hertziani
* L'evoluzione delle reti di telecomunicazioni
* LAN
* Il modello di riferimento OSI dell'ISO
* Le tecnologie di coordinamento nell'impresa e nella città
* Automazione d'ufficio
* Sistemi di supporto al lavoro di gruppo
* EDI



* Il mezzo televisivo in azienda
* Alcune esperienze di applicazione
* Le tecnologie di coordinamento in una grande azienda informatica
* Il caso di Prato
* Un caso di rete per servizi a valore aggiunto: la SEVA
* L'edificio intelligente
* La rete telematica urbana
* Il teleporto
* Le tecnologie di coordinamento: applicazioni e servizi al grande pubblico
* I servizi di videoinformazione e le banche dati
* Il videotex
* L'esperienza francese: Télétel
* Teletext
* Telefax
* Teletex
* Posta elettronica
* Un esempio: le reti di ricerca EARNET - BITNET
* Teleconferenza
* La radiomobile

• Tre modelli di sistemi informativi aziendali
* Introduzione
* Il modello dei dati
* Il modello delle decisioni
* Una prima classificazione dei processi decisionali e dei sistemi informativi
* Il modello di Macintosh & Daft
* Lo schema di Galbraith: la progettazione organizzativa dal punto di vista del trattamento delle informazioni
* I limiti del modello delle decisioni
* Conflitto ed elaborazione opportunistica dell'informazione
* Un caso esemplificativo
* Opportunismo ed effetto di squadra: l'origine dell'impresa
* I costi informativi sul mercato: un modello formale
* Il fallimento del mercato: la selezione avversa
* Il fallimento della gerarchia: l'azzardo morale
* L'approccio dei costi di transazione
* Lo scambio: fattori di incertezza e costi transazionali
* Le fasi di una transazione
* Transazioni, contratti e automazione
* La natura contrattuale delle organizzazioni ed il ruolo della tecnologia di coordinamento
* Mercati e gerarchie
* Le tecnologie di coordinamento
* La progettazione congiunta dell'organizzazione e dei sistemi di coordinamento
* Forme organizzativi: mercato, burocrazia e clan
* Intermediazione degli scambi e tecnologie di coordinamento
* La valutazione del progetto dei sistemi informativi di coordinamento
* Efficienza di integrazione delle combinazioni tecnico-organizzative: l'analisi statica
* Verso un uso creativo della tecnologia di coordinamento: l'analisi dinamica

PARTE Il

• La pianificazione strategica dei sistemi informativi e delle tecnologie di coordinamento
* Premessa
* Introduzione
* Il rapporto tra strategia e struttura organizzativa
* Il rapporto tra strategia e sistemi informativi
* Le tecnologie di coordinamento: una nuova forza competitive
* Metodi di pianificazione
* Metodi; basati sulla tecnologia informatica
* Stage Assessment (curva di Nolan)
* Strategic Grid
* Metodi basati sul modello dei dati
* BSP - Business System Planning
* System Portfolio (matrice di Boston)
* Metodi basati sul modello delle decisioni
* CSF - Critical Success Factor
* La catena del valore di Porter
* Il metodo dell'informatica distribuita
* Metodi basati sul modello dello scambio
* BIAIT - Business Information Analysis and Integration Technique
* Applicazione dei metodi di pianificazione
* Un esercizio teorico
* Applicazione del metodo BSP
* Applicazione del metodo System Portfolio
* Applicazione del metodo CSF
* Applicazione del metodo Stage Assessment (curva di Nolan)
* Applicazione del metodo BIAIT
* Verso uno schema generale di pianificazione per le tecnologie di coordinamento



• I metodi di analisi dei fabbisogni informativi
* Introduzione
* Una classificazione dei principali metodi di analisi
* Il modello dei dati
* Il modello delle decisioni
* Il modello delle transazioni e sviluppi operativi
* Fase di preanalisi
* Presa di contatto
* Scelta dell'area-pilota
* Fase di raccolta ed analisi sul campo
* Interviste con il/la responsabile dell'area
* Interviste con i responsabili dei vari uffici/reparti dell'area
* Interviste con il personale dei vari uffici/reparti dell'area
* Analisi degli scambi, specifica del modello e verifica
* Stesura di una bozza di descrizione del modello in condizioni «ideali» e verifica formale
* Analisi degli scambi
* Analisi delle eccezioni e descrizione del modello completo
* Formulazione di proposte
* Analisi dei vincoli
* Proposte a livello macro-organizzativo
* Proposte a livello micro-organizzativo
* Un esempio di applicazione della metodologia transazionale
* Vincoli organizzativi
* L'ufficio Organizzazione e Formazione
* La formazione
* La funzione ispettiva
• La valutazione economica: decisione e scambio
* Introduzione
* Una tipologia dei benefici delle tecnologie dell'informazione
* L'informatica come strumento di lavoro
* Le tecnologie di coordinamento come «tecnologia d'organizzazione»
* Informazione e decisione
* Informazione e scambio
* La tipologia dei benefici centrata sulle decisioni
* I benefici per l'organizzazione intesa come rete di scambi
* Un modello euristico di valutazione economica

• Analisi dell'impatto delle tecnologie di coordinamento sulle strutture organizzativi
* Introduzione
* Analisi degli impatti secondo il modello delle decisioni
* Effetti delle tecnologie di coordinamento sulle transazioni
* Impatti sulle quattro forme organizzativi
* Tre studi di caso in settori avanzati
* La produzione di software
* La linea di montaggio motori
* L'automazione del lavoro di ufficio
* Alcune riflessioni conclusive

• I metodi contrattuali di gestione e sviluppo dei sistemi informativi
* Introduzione
* Lo sviluppo dei sistemi informativi come project management
* L'approccio funzionale
* L'approccio del problem solving
* La visione politica: la progettazione come processo negoziale
* L'approccio dialogico-discorsivo
* L'analisi politica del project management
* Teoria economica della progettazione contrattata
* Modelli di analisi della progettazione come processo di indagine e contrattazione
* Alcuni dilemmi
* Meccanismi per far fronte ai dilemmi
* Governo delle transazioni nello sviluppo dei sistemi informativi
* Il decentramento dello sviluppo dei sistemi: l'information center
* Il caso NBC
* Allegati

PARTE III

• Tecnologie di coordin

Collana: La società industriale e post-industriale

Argomenti: Economia industriale

Livello: Testi advanced per professional

Potrebbero interessarti anche