Il libro nasce da una esperienza di formazione permanente con assistenti sociali sul lavoro con le famiglie multiproblematiche, non ignorando il contesto del declino delle tradizionali "solidarietà" fra i ceti sociali, fra i generi e le generazioni.Questo fenomeno si riscontra particolarmente nella stessa famiglia, per la sempre più concreta rivendicazione di autonomia e parità della donna e per l'insufficiente considerazione del calo di risorse e opportunità riservate ai giovani.
Di fronte a situazioni sempre più diffuse e complesse è necessario imparare a rappresentarsi i problemi in modo diverso, a prestare attenzione non solo alle famiglie degli utenti ma anche a persone, famiglie e gruppi dell'ambiente, a sollecitare in particolare, le risorse e le competenze presenti nella famiglia e nelle reti naturali.
Il servizio pubblico per la sua struttura e le sue caratteristiche è un osservatorio che consente di far emergere problemi altrimenti rimossi e negati e di rispondere anche a domande formulate in modo apparentemente improprio.Punto di partenza è quello di considerare la famiglia che danneggia e trascura i figli una famiglia in "crisi", nella quale l'intervento scorretto verso i minori è segno di una sofferenza relazionale nel nucleo.Coinvolgere i genitori di un nucleo disfunzionante dove i figli sono penalizzati, a cercare le ragioni del disagio e aiutarli ad individuare modi più evoluti di convivenza, si rivela un lavoro che, pur partendo dalla tutela del minore, produce crescita e miglioramento dell'intero nucleo.
Paola Grigoletti è docente di Metodi e tecniche del servizio sociale nel Corso di Diploma Universitario in Servizio Sociale della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Verona, dove si occupa anche di attività di formazione permanente per gli operatori sociali.Ha fatto parte di un gruppo di lavoro che dal 1978 al 1990 ha svolto una ricerca ricorsiva sul lavoro degli operatori sociali nel Veneto. Ha collaborato a volumi sul lavoro dell'operatore fra cui Servizio sociale e lavoro con i gruppi (Angeli, 1994) e Storie di lavoro nel servizio sociale (Angeli, 1994).