Scopo di questo volume è quello di descrivere la struttura e la dinamica produttiva di quei sistemi locali dell'Italia nord occidentale appartenenti all'area dei Laghi, delle Prealpi e delle Alpi centrali, che, benché meno decentrati dell'ormai celebre Nord Est, rappresentano una regione estremamente vitale dell'economia italiana e tra le più ricche e sviluppate del paese.
Le province interessate sono: Biella, Vercelli, Novara, Verbania, Varese, Como, Lecco, Sondrio, Brescia, Bergamo e Mantova.
Il primo capitolo definisce il profilo economico generale delle province dei Laghi, delle Prealpi e delle Alpi centrali (PLAC), mentre i capitoli successivi rappresentano studi di singoli sistemi produttivi locali, alcuni già noti come quello serico comasco ed altri di recente affermazione come quello novarese e bresciano della rubinetteria-valvolame, quello mantovano delle calze femminili e quello bergamasco dei prodotti fluorurati.
Il volume si conclude con una sintesi redatta anche in lingua straniera (francese, tedesco, inglese), il cui obiettivo è quello di far conoscere la realtà produttiva delle PLAC oltre i confini della nostra penisola.
Marco Fortis è docente di economia industriale presso la facoltà di scienze politiche dell'Università Cattolica di Milano e direttore dell'Ufficio studi economici e innovazione Montedison. È autore di numerosi libri ed articoli su temi di sviluppo economico, economia industriale ed economia internazionale.