La testimonianza del linguaggio

Salvatore Costantino

La testimonianza del linguaggio

Saggio su Merleau-Ponty

Edizione a stampa

26,50

Pagine: 256

ISBN: 9788846416162

Edizione: 1a edizione 1999

Codice editore: 495.103

Disponibilità: Discreta

Nella ricca bibliografia su Maurice Merleau-Ponty, questo saggio mira a una ricostruzione, la più organica possibile, della tematica del linguaggio nel filosofo francese.

L'analisi non si limita alle opere maggiori, ma attribuisce una particolare importanza anche ai corsi universitari tenuti da Merleau-Ponty alla Sorbona e al Collegio di Francia, senza trascurare gli ultimissimi scritti, pubblicati dal 1995-96 al 1998, tra cui quello sulla Natura e le Note di corso su "L'origine della geometria" di Husserl , unitamente alle "testimonianze" di ex-allievi e amici del filosofo, apparse su riviste, in particolare la "Revue de métaphysique et de morale".

Oltre all'evoluzione e al progressivo ampliamento del problema linguistico, in questo saggio si eliminano i clichés di primo e ultimo Merleau-Ponty, ravvisando una continuità di temi che investono molteplici "settori" della cultura d'oggi e coinvolgono pensatori come Marx, Bergson, Husserl, Heidegger, Sartre, Saussure, Jakobson, Lévi-Strauss, Freud, e altri.

In tale contesto l'opera di Merleau-Ponty si presenta come rivelatrice della crisi del pensiero filosofico contemporaneo, e la filosofia del linguaggio può tendere verso una conciliazione tra fenomenologia e ontologia con la prospettiva del recupero del mondo tale quale è e della conseguente instaurazione di un "nuovo umanesimo".

Salvatore Costantino è professore associato di Filosofia teoretica nel Dipartimento di Filosofia dell'Università della Calabria dove insegna anche Didattica della filosofia. Tra i suoi scritti: Hegel. La dialettica come linguaggio (Mursia, 1980), I fondamenti teoretici della filosofia secondo Antonio Banfi (Patron, 1982), Il linguaggio dei filosofi. Dalla menzogna alla verità (Gangemi, 1988), L'utopia della rottura. Una fenomenologia del discorso filosofico (Marzorati, 1988), Il linguaggio e la civetta (Abelardo, 1995), La verifica dell'incontro (Ionia, 1998). Ha curato gli Atti di alcuni convegni tra cui La filosofia e il suo insegnamento (Angeli, 1985) unitamente ad Alcaro e a Dalmasso, e Filosofia Politica e Società in Jacques Maritain (Mapograf, 1986). Su volumi collettanei e riviste, tra cui "Silta", "Segni e comprensione" e "Idee", sono apparsi saggi sulla filosofia moderna e contemporanea che privilegiano il versante linguistico e teoretico di autori come Kierkegaard, Blondel, Maritain, Whitehead, S. Weil, Gramsci, Korsch, Schaff, oltre a Hegel e Merleau-Ponty.



Parola, corpo e pensiero
(Empirismo e razionalismo; Linguaggio autentico e linguaggio empirico; La parola abitazione del pensiero; Il Cogito; Le "incertezze" di Husserl e la Fundierung; Eidetica e ecotica)
Linguaggio e cultura
(La vocazione universale della lingua; Merleau-Ponty interprete di Saussure; La quasi-corporeità del significante; La polisemia della parola; Significante e significato; I fonemi. Merleau-Ponty interprete di Jakobson; Linguaggio, filosofia, fenomenologia e storia)
Dall'ontologia del silenzio all'ontologia della visione
(L'algoritmo e il programma di Merleau-Ponty; La pittura, voce del silenzio; Stile ed espressione; Husserl e Merleau-Ponty. "Il non-pensato"; Le virtù del linguaggio; La parola come azione a due; Cinema e letteratura; La "revisione" della fenomenologia: la psicoanalisi; Linguaggio e percezione; L'archeologia come testimonianza; La "carne", elemento dell'Essere; Il linguaggio testimonio dell'Essere: Heidegger e Merleau-Ponty)
La testimonianza dell'altro
(La relazione come testimonianza; L'io e l'altro io; Verso il superamento del solipsismo; L'altro come testimone; Merleau-Ponty contra Sartre)
La testimonianza del bambino
(Pedagogia e psicologia; Il disegno infantile; L'adulto e il bambino / Il bambino e l'adulto; Psicoanalisi e sociologia) - Merleau-Ponty interprete di Hegel - (Hegel, Husserl, Heidegger; La non-Filosofia ovvero il "marciare a piedi"; Filosofia e fenomenologia; Coscienza, esperienza e dialettica; Conclusione: la filosofia contro scetticismo e dogmatismo)
Il linguaggio della politica
(Il programma politico di Merleau-Ponty; L'ideologia e il suo linguaggio; Per una comunità significante; Teoria e praxis: filosofia e non filosofia; Materialismo storico o positivismo?)
Appendice. L'intuizione come letteratura. Merleau-Ponty e Bergson.

Contributi:

Collana: Filosofia

Argomenti: Storia della filosofia contemporanea - Fenomenologia - Filosofia del linguaggio

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche