Il volume raccoglie i contributi di studiosi che hanno avuto rapporti di lavoro e di amicizia con il professor Lorenzo Pozzi. I saggi toccano temi diversi: la filosofia morale, la filologia, la storia della filosofia e della logica antica e medievale.
L'occasione che ha motivato questa raccolta fornisce anche una sua unità tematica: Lorenzo Pozzi infatti riteneva che qualche volta si dovesse rinunciare alle barriere e alle divisioni proprie della moderna scienza storica, in favore di una visione più generale o, se si vuole, più prossima a quella dei medievali. Come documenta la nota bibliografica nel volume, l'attività di studio e di ricerca dello studioso prematuramente scomparso è del tutto complementare a questo suo personale modo di leggere la filosofia e la logica medievale.