Il contratto nella concessione di pubblico servizio

Loredana De Angelis

Il contratto nella concessione di pubblico servizio

Le prerogative della pubblica amministrazione nelle convenzioni

Edizione a stampa

23,00

Pagine: 160

ISBN: 9788846422385

Edizione: 1a edizione 2000

Codice editore: 1148.8

Disponibilità: Discreta

L'utilizzazione di strumenti mutuati dal diritto privato, da parte dell'amministrazione, è fenomeno risalente, che ha dato origine ad istituti di diritto speciale la cui configurazione giuridica si pone al limite tra il diritto pubblico-amministrativo e quello privato-civile.

Per la maggior parte dei commentatori, in tale categoria di diritto speciale rientrano le convenzioni tra amministrazione e privato, regolanti rapporti originati da una concessione amministrativa avente ad oggetto di pubblici servizi o l'uso di beni pubblici.

Questa collocazione, tuttavia, richiede di essere riesaminata alla luce di due elementi significativi.

Anzitutto il riconoscimento che l'asimmetria tra le parti, ritenuta essere la caratteristica peculiare dei rapporti tra pubblica amministrazione e privato contraente, è al contrario presente anche nei rapporti inter-privati, in cui ha dato origine ai noti fenomeni di tutela del contraente debole (si pensi alla disciplina dei contratti standard).

In secondo luogo, l'art. 11 della legge n. 241/1990 (che regola le due fattispecie dell'accordo determinativo del contenuto discrezionale del provvedimento e dell'accordo sostitutivo del provvedimento) sembra aver ammesso in via generale gli accordi ad oggetto pubblico tra amministrazione e privati, favorendo la collocazione di queste fattispecie in una categoria di diritto speciale.

Dopo aver ripercorso le teorie tradizionali sulle convenzioni amministrative, lo studio esamina questi due elementi di novità, anche con talune incursioni nel diritto francese ed inglese, al fine di individuare se la convenzione amministrativa costituisca (continui a costituire) una categoria concettuale diversa dai contratti negoziati in sede civilistica.


Le relazioni contrattuali della pubblica amministrazione aventi un oggetto pubblico: ricognizione della categoria nelle prospettazioni tradizionali
(Il concetto di "contratto di diritto pubblico" e le critiche ad esso avanzate prima dell'emanazione della legge sul procedimento; La dottrina che nega la negoziabilità del potere amministrativo: la teoria c.d. unilateralistica; La dottrina che nega ... (segue): la formulazione della concessione-contratto operata dalla teoria dualista; La relazione tra il momento dell'autorità e quello del consenso nella concessione-contratto)
Le relazioni contrattuali della pubblica amministrazione aventi un oggetto pubblico: analisi delle teorie recenti ed elaborazione di un'ipotesi interpretativa "distinguente"
(La convenzione nei servizi pubblici tra autorità e consenso; Il contratto di diritto pubblico alla luce dell'art. 11 della legge sul procedimento: critiche alla tesi che vi riconduce le concessioni-contratto; Le ragioni a sostegno di un'interpretazione "distinguente")
I contratti ad oggetto pubblico nel diritto francese ed in quello inglese
Il problema del "bilanciamento" dei rapporti contrattuali nella fase di formazione del contratto ed in quella di sua esecuzione

(La posizione di forza di uno dei contraenti: cenni sui contratti standard; (segue) ... e sulle clausole vessatorie; L'adattamento del contratto nel diritto interno; L'influenza sul contratto di circostanze impreviste nel diritto francese; L'influenza sul contratto di circostanze impreviste nel diritto del commercio internazionale e nel diritto inglese)
Lo sbilanciamento tra le parti nei contratti stipulati con la p.a .
(La posizione della p.a. nelle concessioni-contratto: legittimazione di taluni poteri di intervento unilaterale senza ricorso al diritto speciale; I poteri della p.a. nelle relazioni contrattuali; I contratti standard nelle relazioni contrattuali della p.a.; Contratti standard e capitolati generali; Le condizioni generali predisposte dalla p.a. in atti diversi dai capitolati generali; (segue) la Convenzione-tipo).

Potrebbero interessarti anche