Gli essere umani sono le più complesse creature viventi del pianeta: sanno amare in modo a volte straordinario, ma sanno anche amare e distruggere come nessun altro essere vivente sa fare.
Questo libro vuole offrire un'occasione di riflessione sulla violenza in danno dei minori, in particolare quella sessuale, sulle motivazioni che portano l'uomo ad essere tanto distruttivo e soprattutto sulle conseguenze che tale violenza comporta per l'individuo.
L'ascolto, la diagnosi e la cura delle vittime di abuso sessuale sono temi centrali del libro, che rappresenta pertanto uno strumento prezioso per tutti coloro che con ruoli diversi intendono fornire ascolto e aiuto a bambini, adolescenti e adulti vittimizzati nel corso della loro infanzia. Un'attenzione specifica è dedicata agli abusi sessuali commessi all'interno di riti di tipo satanico, argomento ancora poco conosciuto ma di sempre maggiore attualità come dimostra l'attenzione dei mass-media verso i video pedofili che ritraggono omicidi e sevizi di bambini. Il libro dedica uno spazio anche alla prevenzione e all'intervento istituzionale nei casi di abuso sessuale, presentando esperienze di educazione sessuale nella scuole, efficace strumento di prevenzione primaria dell'abuso sessuale, ed una riflessione sull'intervento giudiziario nei casi di reati sessuali ai danni dei minori.
Cristina Roccia , psicologa, psicoterapeuta, pedagogista, specializzata in sessuologia clinica, direttore del Centro Studi Hänsel e Gretel.
Nadia Bolognini , psicologa presso il Centro Studi Hänsel e Gretel.
Laura De Rui , avvocato, foro di Milano.
Sabrina Farci , psicologa presso il Centro Studi Hänsel e Gretel.
Claudio Foti , psicologo, psicoterapeuta, presidente del Centro Studi Hänsel e Gretel.
Gianni Guasto , medico chirurgo, specialista in psichiatria, psicoterapeuta, dirigente Unità Operativa Assistenza Consultoriale AUSL 3 "Genovese", Genova.
Ettore Perrella , psicanalista, coordinatore Accademia Platonica delle Arti, Padova.
Roger Solomon , psichiatra, psicoterapeuta, Senior trainer, EMDR Institute, direttore del Critical Incident Recovery Resources, Boston, USA.
Alessandro Vassalli , psicologo, psicoterapeuta, coordinatore del Servizio disturbi post traumatici dell'Associazione per la ricerca in psicologia clinica ARP, socio fondatore C.B.M., Milano.