Paesaggio e Territorio fornisce i fondamentali elementi legislativi della pianificazione urbanistica e del paesaggio. La descrizione e i commenti delle leggi e dei provvedimenti, sia di carattere nazionale sia relativi all'elaborazione della Regione Lombardia, danno particolare risalto all'interpretazione dei modi e delle prassi che ne sono scaturiti.
Il testo è articolato in due parti. La prima restituisce il quadro della produzione legislativa in materia urbanistica, collocando ciascun provvedimento nel contesto sociale, economico e culturale del periodo di emanazione. La seconda parte si occupa della produzione legislativa in materia di tutela e pianificazione del paesaggio.
Alla restituzione dei caratteri e dei contenuti delle leggi e dei provvedimenti, il testo associa una descrizione dei modi di applicazione da parte degli enti territoriali preposti, una riflessione sulle pratiche di progettazione e di pianificazione urbanistica e del paesaggio, nonché un quadro sintetico delle interpretazioni della disciplina.
Annapaola Canevari (Milano, 1946) è ricercatore di Urbanistica presso il Dipartimento di Architettura e Pianificazione del Politecnico di Milano. Insegna "Progettazione urbanistica" nel corso di laurea in Architettura della Facoltà di Architettura - Leonardo e "Teorie e tecniche dell'intervento urbanistico nei centri storici" presso la Scuola di Specializzazione di Restauro dei Monumenti del Politecnico di Milano. Ha pubblicato diversi volumi e saggi sui temi del rapporto tra pianificazione e recupero del patrimonio esistente, degli effetti territoriali della strumentazione urbanistica di attuazione ordinaria e speciale, e della rivitalizzazione dei centri storici. Collabora con riviste italiane e straniere.
Danilo Palazzo (Milano, 1962) è ricercatore di Urbanistica presso il Dipartimento di Architettura e Pianificazione del Politecnico di Milano. Insegna "Progettazione del Territorio" nel corso di laurea in PTUA della Facoltà di Architettura Leonardo e "Urbanistica" nel corso di diploma in Ingegneria dell'ambiente e delle risorse della Facoltà di Ingegneria di Como. Ha curato, con Maria Cristina Treu, l'edizione italiana di The Living Landscape di Frederick Steiner ( Costruire il paesaggio , McGraw-Hill Italia, Milano, 1994). È autore di Sulle spalle di giganti. Le matrici della pianificazione ambientale negli Stati Uniti , FrancoAngeli/DST, Milano, 1997. Collabora con riviste italiane e straniere.