Gestione del portafoglio
(Diversificate tra azioni, obbligazioni, liquidità; Le possibilità nascoste di un portafoglio; Tenetevi sempre una scorta di liquidità "jolly"; Vendete subito i titoli che vanno in rosso; Tenete tranquillamente i titoli che salgono; Fissate un tempo massimo per i titoli stagnanti; Mettetevi alla prova)
Operatività
(Preferire l'operatività normale a quella veloce; Acquistate sul denaro e vendete sulla lettera; ...altrimenti, acquistate e vendete sempre sul denaro; Sfruttate i "vuoti del book"; Operazione nuova, titolo nuovo!; Attenzione a far media al rialzo o al ribasso; Quando utilizzare l'analisi fondamentale e quando l'analisi tecnica; Mettetevi alla prova)
Timing
(La calma è la virtù dei... ricchi; Servitevi dell'oscillatore RSI; Aspettate l'ultimo giorno per prenotare azioni ad un'OPV; Occhio alla scadenza dei lock up e delle stock options; Attenti alla chiusura dei mesi di marzo, giugno, settembre e dicembre; Tenete conto dell'agenda del mercato; Mettetevi alla prova)
Psicologia
(Quando iniziate a guadagnare; Quando guadagnate troppo in fretta; Quando iniziate a perdere; Quando perdete troppo in fretta; Quando il movimento è laterale; Quando vedete sfumare i guadagni; Quando recuperate le perdite; Mettetevi alla prova)
Mercato
(Mercati simili si influenzano; Prevedere come aprirà New York guardando il Future S&P500; Come prevedere il mercato azionario partendo da quello obbligazionario; Come prevedere il mercato obbligazionario partendo dalle materie prime; Come prevedere il mercato delle materie prime partendo dal dollaro; Sfruttate la rotazione settoriale; Come riconoscere la fase attuale del ciclo economico; Mettetevi alla prova)
Azioni
(Confrontate le azioni di aziende dello stesso settore; Occhio alla data di stacco dei dividendi; Guadagnare con le azioni di nuova emissione (IPO); Controllate il coefficiente beta; Puntare sui titoli prossimi ad entrare nell'indice di borsa; Lontano dalle azioni sottili!; Cercate le pepite d'oro con l'indice P/MP; Mettetevi alla prova)
Obbligazioni
(Valutate l'affidabilità delle obbligazioni con il rating; Quando scegliere obbligazioni a tasso fisso o a tasso variabile; Prevedere i futuri rendimenti con la curva dei tassi; Prestate attenzione alla durata; Evitate le obbligazioni troppo sopra cento; Guardate sempre il rendimento effettivo; Sfruttate le opportunità delle obbligazioni convertibili; Mettetevi alla prova)
Fondi
(Scegliete fondi senza commissione di uscita; Guardate i rendimenti degli ultimi 3/5 anni; Confrontate il rendimento del vostro fondo con il benchmark; Servitevi dell'indice di Sharpe; Distinguete tra gestione attiva e gestione passiva; Attenzione ai fondi flessibili; Esaminate il grado di rischio e l'orizzonte temporale che caratterizzano il fondo; Mettetevi alla prova)
Warrant e covered warrant
(Cercate warrant e covered warrant con un grande effetto leva; Selezionate la giusta combinazione delta/gearing; Scegliete la scadenza appropriata; Date rilevanza alla volatilità del sottostante; Attenti ai warrant troppo a premio; Attenti ai covered warrant poco liquidi; Il tocco da maestro: il timing; Mettetevi alla prova; Breve sintesi di funzionamento di un warrant)
Opzioni
(Utilizzate la formula di Black&Scholes per orientarvi sul prezzo; Utilizzate l'open interest per formulare previsioni; Individuate le opzioni d'occasione con la put/call parity; Sfruttate i possibili arbitraggi; Evitate le coperture di portafoglio indirette; Vendete volatilità, anziché acquistarla, specie nei periodi burrascosi; Mettetevi alla prova)
Cambi
(Servitevi dei cambi per prevedere i futuri movimenti delle Borse; Cavalcate le aspettative dei mercati; Controllate i movimenti di capitale; ...e la bilancia commerciale; Investite nelle valute forti nei momenti di debolezza; Finanziatevi con lo yen quand'è sopravvalutato; Proteggetevi dal rischio cambio con la combinazione dollaro-euro-yen; Mettetevi alla prova)
Come nasce un segreto di borsa
(L'importanza dell'esperienza diretta; L'osservazione dei risultati; L'insuccesso come motivo d'indagine; Puntare all'eccellenza)
Soluzioni degli esercizi .