Questo volume è il primo di una Collana patrocinata dal Comitato Nazionale Gigi Ghirotti, ente no-profit, creato per ricordare e continuare l'impegno civile di Gigi Ghirotti, giornalista, soggettista e autore, fra l'altro, da malato oncologico, dei servizi giornalistici e televisivi Nel tunnel della malattia.
In esso viene fatta una sintesi su quanto avviene nel mondo e in Italia nel campo della telemedicina e, in particolare, sulle possibilità che l'informatica e la telematica offrono per rendere più efficiente e più efficace l'assistenza domiciliare ai malati.
Gli autori di questo libro sono ricercatori del CeRGAS, il centro di ricerche sulla gestione della assistenza sanitaria dell'Università 'Luigi Bocconi' di Milano. Essi hanno fatto il punto sulla realtà, le linee di tendenza e i problemi dell'utilizzazione delle nuove tecnologie informatico-telematiche in medicina e nel settore dell'assistenza.
Se ne ricava una panoramica che evidenzia ostacoli tecnologici, organizzativi, economici, normativi e, soprattutto, culturali; ma anche grandi potenzialità.
Il volume presenta anche alcune esperienze pionieristiche di telesanità realizzate in Italia e altrove.
L''ospedale virtuale', come risultato della ricerca e delle esperienze effettuate, può costituire un nuovo paradigma di servizio socio-sanitario ed essere una scelta importante anche dal punto di vista economico.