SEARCH RESULTS

The search has found 173 titles

Chiara Comi, Emiliano Monzani

Disturbi alimentari

Interventi multidisciplinari nel percoso di cura

I disturbi alimentari sono patologie sempre più diffuse e difficili da trattare. Le evidenze scientifiche raccomandano una presa in carico del paziente in un’équipe multidisciplinare per effettuare una valutazione diagnostica multidimensionale e proporre un intervento in grado di affrontare la psicopatologia specifica del disturbo, le possibili comorbilità psichiatriche, internistiche, nutrizionali e il lavoro con le famiglie. Questo libro vuole essere un utile strumento per i professionisti che operano nel settore, ma anche per medici di medicina generale, pediatri, insegnanti, genitori, educatori e tutte le figure che svolgono un importante ruolo nell’intercettazione precoce dei disturbi alimentari.

cod. 1210.1.11

Maria Teresa Maiocchi

La soglia del transfert

Temi strutturali nella consultazione analitica

Malgrado il declino del credito accademico di cui la psicoanalisi oggi soffre, l’invenzione di un ascolto efficace, di una parola capace di incidere a livello del corpo, di una pratica fondata sulla funzione della parola e nel campo del linguaggio resta base generalizzata del lavoro dello psicologo. Non c’è angolo di un setting psicologico che non ne risenta, anche quando non sia “illuminato” da interrogativi che vadano a stanare i fondamenti su cui poggia, le ragioni per cui parlare e ascoltare siano strumenti di cambiamento. Interrogativi d’obbligo in una pratica scientifica.

cod. 225.1.3

Liliana Dell'Osso, Primo Lorenzi

L'ombra dell'autismo

Declinazioni cliniche e psicopatologiche dello spettro autistico sottosoglia

Uno strumento di approfondimento per neuroscienziati, psicologi, psichiatri, neuropsichiatri, operatori dell’area psicologica. Attingendo ai dati delle più recenti ricerche e alla loro specifica esperienza clinica, gli autori cercano di mostrare cosa si nasconde sotto la punta dell’iceberg delle sindromi autistiche infantili e quali aspetti fenotipici può assumere l’autismo sottosoglia.

cod. 1210.2.10

Panayiotis Patrikelis, Giuliana Lucci

La neuropsicologia dell'epilessia

Aspetti neurocognitivi e comportamentali della malattia sacra

La neuropsicologia dell’epilessia costituisce ormai una sottospecialità della neuropsicologia, che esige da parte dell’esperto non solo una robusta esperienza clinica in ambito neurologico, psichiatrico e spesso anche in altri contesti clinici, ma anche il possesso di abilità e conoscenze speciali. Questo manuale avvicina il lettore – professionista o studente nel campo della salute mentale e delle neuroscienze – all’epilessia nei suoi aspetti neurocognitivi e comportamentali, proponendo un’analisi esaustiva e scientificamente all’avanguardia sull’argomento.

cod. 1240.1.64

Cesare Maria Cornaggia, Massimo Clerici

Compendio di psichiatria per le professioni socio-sanitarie

Uno strumento utile per gli studenti di medicina, psicologia e delle professioni sanitarie, ma anche per gli operatori infermieristici e socio-sanitari e per le altre figure professionali che si dedicano quotidianamente alla salute e alla cura. Un testo semplice, scorrevole e facilmente fruibile, che permette una lettura di immediata comprensione dei diversi quadri patologici oggi esistenti.

cod. 1240.1.50

Mario Cardano, Giulia Lepori

Udire la voce degli dei

L'esperienza del gruppo voci

Il “Gruppo Voci”, costituitosi come gruppo di esperti, non per scienza, ma per esperienza, conduce un lavoro di ricerca sulla propria singolare esperienza di “uditori di voci”. Alla ricostruzione della storia del Gruppo, il volume accompagna una riflessione sulle politiche della differenza e, in particolare, sulle pratiche di resistenza adottate da chi vede la propria differenza ascritta al registro dello stigma.

cod. 1370.41

Rita D'Amico, Mafalda Cipulli

Vivere con l'epilessia

Aspetti clinici, psicologici e culturali

Questo libro nasce dall’esigenza di ampliare e rinnovare la conoscenza dell’epilessia, una malattia ancora circondata da antiche credenze e stereotipi negativi. Un testo di riferimento, fondamentale sia per chi vive con il malato sia per quanti – medici, operatori, psicologi – si trovano a dover combattere al suo fianco.

cod. 1411.59

Marie Rose Moro, Quitterie De La Noe

Manuale di psichiatria transculturale

Dalla clinica alla società

Il libro si rivolge a studiosi e operatori, attenti a tutte le questioni transculturali, come per esempio quelle che sorgono durante le consultazioni di medicina, di pediatria, di psichiatria e nei servizi di Protezione Materno-Infantile, nelle scuole, nei tribunali, nei quartieri, nella città…

cod. 1370.2.1

Carmen Pernicola

Guida alla valutazione del danno biologico di natura psichica

Criteri, tabelle, esempi

Il libro richiama l’attenzione sulla centralità della consulenza tecnica nella valutazione degli aspetti psichici del danno biologico e presenta una discussione accurata sulla possibilità di arrivare a una definizione di criteri metodologici per la delimitazione del profilo liquidatorio e per la valutazione del danno psichico.

cod. 1305.94

Rosa Spagnolo, Georg Northoff

Il sé dinamico in psicoanalisi

Fondamenti neuroscientifici e clinica psicoanalitica

È possibile costruire un ponte tra due discipline diverse ma intrecciate come la psicoanalisi e le neuroscienze? Qual è il collante che allinea tra loro i diversi elementi di questo ponte? Per Georg Northoff e Rosa Spagnolo il Sé e la sua dinamica a livello psicologico e neuronale potrebbe esserne il candidato.

cod. 1215.4.8

Steven C. Hayes, Stefan G. Hofmann

Oltre il DSM

un'alternativa process-based alla diagnosi e al trattamento dei disturbi psicologici

Un appassionante stimolo alla comprensione e al trattamento del disagio e dei disturbi che caratterizzano la condizione umana, basato sui processi di adattamento, già evidenziati dai precedenti studi dell’RFT e dell’ACT. Il volume propone una serie di questioni decisive per il progresso della psicoterapia come scienza, perché anche nel caso di malattie di pertinenza medica è sempre richiesto al paziente l’adattamento più funzionale non solo per la mera sopravvivenza, ma in ogni caso per dare senso alla propria vita.

cod. 1161.33

Il manuale illustra le manifestazioni cliniche associate alle principali patologie organiche e neurodegenerative, orientando clinici e studiosi nella scelta di protocolli mirati all’ottenimento di un profilo neuropsicologico per il corretto inquadramento diagnostico dei pazienti.

cod. 1240.1.86

Danilo Solfaroli Camillocci

Dall'intersoggettività all'intimità.

Un itinerario nella relazionalità umana tra ricerca psicologica e neuroscienze

Lo studio dell’intersoggettività è sempre più al centro dell’interesse di psicologi, psichiatri, sociologi e, più in generale, di chiunque si occupi di relazioni umane. Ma cosa accade se la ricerca di sintonia si spezza e con essa l’intimità? Le testimonianze di alcuni giovani pazienti e l’analisi di alcune caratteristiche che sembrano accomunarne le loro esperienze di vita enfatizzano il ruolo che gli studi sull’intersoggettività e sull’intimità potrebbero rivestire nel far emergere aspetti inesplorati che caratterizzano le interazioni delle triadi familiari fin dal loro nascere.

cod. 1143.33

Liliana Dell'Osso, Giulia Amatori

Psicopatologia della vita quotidiana 2.0

Da Freud al DSM-5-TR

Dal DSM III (1980) abbiamo assistito a una dittatura della nosografia categoriale, con netta esclusione della prospettiva dimensionale, bagaglio della grande tradizione psichiatrica europea. L’esigenza di recuperare tale patrimonio culturale, sollevata dalla recente riaffermazione del modello di “traiettoria di malattia”, ha stimolato una rilettura dell’opera freudiana alla luce del DSM-5-TR (2022) e di orientamenti attuali in tema di nosografia e diagnosi. Il recupero della preziosa eredità psicopatologica europea rappresenta un passaggio essenziale per illuminare la nostra comprensione della patologia mentale.

cod. 1210.1.10

Giovanni A. Fava

Come sospendere i farmaci antidepressivi

La gestione personalizzata delle sindromi da astinenza

Giovanni Fava affronta quello che altri ricercatori hanno finora preferito evitare. Il libro descrive le strategie di valutazione e gestione personalizzata delle problematiche legate ai farmaci antidepressivi, attingendo dalla letteratura disponibile e dalla vasta esperienza personale dell’autore. Il testo propone molti casi clinici ed esemplificazioni che aiutano a capire i complessi meccanismi legati alle sindromi da astinenza. Questo approccio altamente specialistico aiuta la persona a superare il periodo critico con uso limitato dei farmaci e a crescere in autonomia e benessere psicologico.

cod. 1143.32

Mary Boyle, Lucy Johnstone

Una nuova alternativa alla diagnosi psichiatrica

Il Power Threat Meaning Framework (PTMF)

Negli ultimi anni stiamo assistendo all’emergere di nuove prospettive alla diagnosi che vogliono offrire strumenti validi per clinici di ogni approccio, indagando la prospettiva soggettiva delle persone e de-stigmatizzandone la sofferenza. Il Power Threat Meaning Framework vuole rispondere alle sfide poste da questo nuovo paradigma, offrendo un’alternativa ai modelli tradizionali basati sulla diagnosi psichiatrica. L’obiettivo è di aiutare le persone a guardare se stesse e le proprie difficoltà, riconoscendo come quello che tradizionalmente viene definito “disturbo” sia in realtà il tentativo di dare senso a se stessi e al mondo.

cod. 1161.30

Adam Gazzaley, Larry D. Rosen

Distracted mind

Cervelli antichi in un mondo ipertecnologizzato

“Una lettura appassionante che spiega come il nostro cervello lavori per perseguire i propri obiettivi e come, per raggiungerli, debba combattere interferenze interne ed esterne, incluse quelle indotte dalle nuove tecnologie… Un testo estremamente interessante, assolutamente raccomandato a tutti gli appassionati di neuroscienze e psicologia e a tutti coloro che sono interessati all’impatto della tecnologia sulla società” (Barbara J Sahakian, docente di Neuropsicologia Clinica all’Università di Cambridge).

cod. 1400.7

Massimo Bustreo

La terza faccia della moneta.

Le dinamiche che guidano la nostra relazione con il denaro

Faresti gestire i tuoi risparmi alla scimmia bendata di Malkiel? Affideresti le tue decisioni alle previsioni della gallina drogata degli Azande? Molto probabilmente no! Eppure, tutti noi lanciamo spesso in aria una moneta. E scegliamo la terza faccia, lottando ogni giorno per difendere l’illusione che le nostre decisioni siano guidate dalla razionalità. Scritto con uno stile accessibile e divulgativo, il volume vuole stimolare il lettore attraverso giochi, provocazioni ed esercizi, per imparare… a sbagliare meglio!

cod. 1400.5

Antonio Cerasa

Expert brain

Come la passione del lavoro modella il nostro cervello

Questo volume ci accompagna con un linguaggio leggero e avvincente nel viaggio che ha portato le neuroscienze moderne a ridisegnare una nuova idea di intelligenza, in cui ha più peso l’influenza dell’ambiente che la predisposizione genetica.

cod. 1400.3