
The search has found 39 titles
Prosciogliere, punire o responsabilizzare?
Una risposta documentata agli interrogativi circa gli effetti a lungo termine del trattamento ricevuto in sede giudiziaria da minorenni autori di reato e in particolare su quali strumenti giuridici sembrano i più efficaci a prevenire la recidiva in età adulta.
cod. 98.1.7
La convenzione di Strasburgo
Il volume affronta il tema dell’autonomia del minore in caso di vicenda giudiziaria, sancita dalla Convenzione Europea sull’esercizio dei diritti dei minori, interrogandosi intorno alla questione del riconoscimento, a partire dal bambino, di una capacità negoziale e pattizia dell’individuo, che lo sottragga allo status di minorità.
cod. 98.15
Il volume, partendo dal nuovo testo dell’art. 111, che detta le regole del “giusto” processo nei casi riguardanti la protezione o l’affidamento dei bambini, affronta l’onnipresente dicotomia del, e nel, procedimento in cui si decide su un minore: da svolgersi in contraddittorio tra le parti, in condizioni di parità, davanti a un giudice terzo, con certezza dei tempi e secondo i canoni costituzionali di garanzia.
cod. 98.14
Come clamorosi casi di cronaca periodicamente ci rammentano, il giudice minorile agisce su una materia fragile e delicata (non solo i bambini, ma anche gli affetti). Occorre pertanto un nuovo giudice, che sappia cogliere e interpretare i cambiamenti della struttura famigliare e la complessità del tessuto sociale. Questo libro, con brillante nitidezza, delinea i contorni di un diritto minorile meno intransigente e più mite.
cod. 98.1.5
cod. 1168.1.49