SEARCH RESULTS

The search has found 173 titles

Luigi Onnis

Una nuova alleanza tra psicoterapia e neuroscienze

Dall'intersoggettività ai neuroni specchio. Dialogo tra Daniel Stern e Vittorio Gallese

Questo libro vuole porre in luce nuova l’annoso problema del rapporto tra mente e corpo. Il dialogo tra due massimi rappresentanti delle scienze psicologiche e delle neuroscienze – Daniel Stern e Vittorio Gallese – delinea le prospettive di una vera rivoluzione scientifica e culturale. Di essa vengono approfondite anche le implicazioni pratiche, in particolare nel lavoro psicoterapeutico.

cod. 1250.243

Paola Farneti, Linda Savelli

La mente imitativa

Come e perché il nostro comportamento è influenzato dagli altri

Uno strumento utile per studenti, insegnanti, genitori e operatori per prendere atto di alcuni aspetti rilevanti dell’imitazione, una funzione psicologica molto importante per l’apprendimento di abitudini, credenze e comportamenti.

cod. 1240.387

Giorgio Maria Bressa, Nicolò Pisanu

Reduci dall'adolescenza

Prospettive psicobiologiche, cliniche e socio-educative

Le neuroscienze, con la possibilità di “vedere dentro” il cervello, consentono di interpretare l’adolescenza come un vero banco di prova, cui il cervello si sottopone, per portare a compimento il passaggio dall’infanzia alla gioventù. Da qui anche nuove possibilità educativa che il volume qui presenta in maniera articolata.

cod. 8.45

Giulio Nicolò Meldolesi

Panico, ossessioni e fobie: psicobiologia dell'ansia

Dalle origini del comportamento ai rapporti familiari

Il volume studia le basi neuro-psicobiologiche della paura e dell’ansia, e offre un’analisi puntuale del processo che si svolge fra due persone nel momento in cui si produce in loro l’esperienza della paura/ansia, disamina accompagnata da numerosi esempi tratti dalla vita quotidiana e dalla pratica clinica.

cod. 1222.135

Giuseppe Moccia, Luigi Solano

Psicoanalisi e neuroscienze

Risonanze interdisciplinari

In questo volume psicoanalisti e neuroscienziati gettano le basi per una ricerca comune ispirata a principi di pluralismo metodologico. Una possibilità di dialogo fra psicoanalisi e neuroscienze che si è aperta nell’interesse crescente che ambedue i campi, sebbene con diversi metodi di ricerca, assegnano allo sviluppo di una soddisfacente teoria degli affetti.

cod. 1215.1.28

Marco Gilardone, Costanza Papagno

Riabilitazione in afasiologia

Valutazione e trattamento dei disturbi della morfosintassi

Lo studio dei disturbi della morfosintassi nell’afasia è oggi ancora limitato al contesto della ricerca scientifica, mentre nell’ambito della formazione clinica e della presa in carico riabilitativa si osserva una minore considerazione di questi fenomeni. Questo volume si propone di ovviare almeno in parte a questa carenza, fornendo uno strumento utile e di facile consultazione per gli studenti e i professionisti che lavorano con persone afasiche, come medici audiofoniatri, neurologi, fisiatri, neuropsicologi, psicologi, logopedisti, educatori.

cod. 1210.2.14

Paul Thagard

Cervelli a confronto

Perché l’intelligenza umana è diversa da quella degli animali e dei robot

I polpi sanno aprire un barattolo per procurarsi il cibo, e gli scimpanzé possono fare piani per il futuro. Un computer IBM, di nome Watson, ha vinto un quiz televisivo, e Alexa conosce le nostre canzoni preferite. Ma davvero gli animali e le macchine intelligenti possiedono una mente paragonabile a quella degli esseri umani? Questo libro prende in esame i computer (i “bot”) e gli animali e li mette a confronto con la mente umana, offrendo il primo esame comparato dell’intelligenza nelle macchine, negli animali e negli esseri umani.

cod. 1400.13

Viktor E. Frankl, Daniele Bruzzone

L'uomo incondizionato

Lezioni metacliniche

Tradotte per la prima volta in italiano, queste lezioni del famoso psichiatra Viktor E. Frankl – tenute nel 1949 presso la facoltà di medicina dell’Università di Vienna – costituiscono una pietra miliare dell’antropologia medica. Esse intendono esplorare i fondamenti filosofici e le questioni “metacliniche” che ogni terapia, e in particolare la psicoterapia, presuppone: il rapporto mente-corpo, la natura spirituale dell’essere umano, il problema della finitudine dell’esistenza e, soprattutto, quello della libertà personale. Temi di assoluto rilievo per la formazione del medico e dello psicoterapeuta, ma anche per tutti gli altri professionisti della cura.

cod. 481.4

Hanna Serkowska, Paola Villani

PerdutaMente

Vecchiaia e declino cognitivo tra scienza e letteratura

Classificato come patologia neurodegenerativa dalle scienze mediche, il declino cognitivo si presta come oggetto di studio anche per le scienze umane, lungo molteplici articolazioni polari: memoria/oblio, costruzione/perdita del sé, vecchiaia/giovinezza, individuo/storia. In tale ottica, questo volume si pone come spazio di confronto per neurologi, cognitivisti, sociologi, letterati, narratologi e storici dell’arte, che si sono interrogati su un tema di crescente interesse e diffusione come quello della demenza senile.

cod. 2000.1558

Margherita Galeotti

Una psichiatra di campagna

Percorsi nei Servizi di Salute Mentale

Il libro affronta il tema della costituzione dei Servizi psichiatrici territoriali nella realtà di un distretto dell’Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia. Il testo passa da temi professionali, inerenti in particolare la costituzione delle strutture intermedie alternative al manicomio a Scandiano, a vicende personali ambientate a Reggio Emilia, negli Stati Uniti, in Grecia, con una sorta di ritmo rapsodico, dove i ricordi personali si intrecciano con memorie legate alla professione di medico psichiatra in anni che appartengono alla storia recente di tutti.

cod. 2000.1555

Liliana Dell'Osso, Primo Lorenzi

Psichiatria 2.0

Tra sfide e promesse

Sulla scorta di una rivisitazione della grande tradizione psicopatologica europea, il volume affronta alcuni dei temi più scottanti del dibattito psichiatrico attuale, a partire dalla rivoluzione nosografica in corso, solo parzialmente recepita nell’ultima versione del DSM.

cod. 1210.1.8

Roberto Truzoli

Aba per bambini con comportamento autistico

Principi teorici e strumenti applicativi

Il libro illustra le tappe per impostare correttamente un trattamento ABA (Applied Behavior Analysis), ritenuto il trattamento elettivo nei casi di Disturbo dello spettro dell’autismo. Un utile strumento teorico e pratico, formativo per gli studenti e per quanti stanno acquisendo il titolo di “tecnico ABA”, ma anche per quanti a diverso titolo – psicologi, educatori, personale sanitario, assistenti sociali, genitori – sono interessati a conoscere l’ABA e i suoi risvolti applicativi.

cod. 1210.2.13

Ulrich F. Lanius, Sandra L. Paulsen

Neurobiologia e trattamento della dissociazione traumatica

Verso un sé incarnato

Il primo testo che sintetizza e integra le ricerche emergenti nella neurobiologia dell’attaccamento, del trauma e degli affetti con i nuovi interventi clinici, proponendo un nuovo approccio neurobiologico. Una guida fondamentale per i clinici che lavorano con le persone affette da dissociazione traumatica, che potranno così selezionare gli interventi più appropriati per ottenere esiti positivi.

cod. 1161.23

Francesco Bruno, Sonia Canterini

La scienza degli abbracci

Alla scoperta del nostro cervello socio-emotivo

Che cosa avviene nel nostro cervello quando diamo e riceviamo un abbraccio? Quali messaggi comunichiamo? Che effetti hanno gli abbracci sulla nostra salute e sul nostro benessere? O ancora, è possibile inviare un abbraccio anche distanza di migliaia di chilometri? Un testo emozionante per tutti gli appassionati di neuroscienze e psicologia.

cod. 1400.6

La psicologia dell’emergenza è un insieme di pratiche e di saperi utili a comprendere e sostenere le menti individuali e collettive che fronteggiano eventi potenzialmente distruttivi, prima, durante e dopo il loro manifestarsi. Il testo è un utile strumento non solo per chi desidera specializzare la propria formazione psicologica ma anche per i diversi professionisti dell’emergenza sanitaria, sociale e di protezione civile.

cod. 1240.1.80

Michela Balconi

Neuroscienze delle emozioni

Alla scoperta del cervello emotivo nell'era digitale

Le emozioni pervadono ogni aspetto della nostra esistenza. Ma cosa sappiamo veramente delle emozioni? Come influenzano i nostri comportamenti? Come si comunicano e propagano sui social network? Sono proprie solo delle specie umane? È possibile una relazione emotiva uomo-robot? Un viaggio affascinante attraverso le scoperte delle neuroscienze.

cod. 1400.11

Antonio Cerasa

La Cooking Therapy

Come trasformare la cucina in una palestra per la mente. Applicazioni per pazienti neurologici e psichiatrici

La Cooking Therapy sta diventando un vero e proprio trattamento medico per ridurre la disabilità in varie patologie neurologiche (ictus, demenze, trauma cranico) e psichiatriche (dipendenze da droghe, schizofrenia, anoressia nervosa). Cucinare ha anche una forte valenza sociale, e il libro parla delle sue applicazioni in pazienti con disabilità speciali (sindrome di Down e disordini dello spettro autistico) che grazie alle attività apprese in cucina riescono a integrarsi in un nuovo mondo.

cod. 1305.271

Francesco Rovetto

Psicologia clinica, psichiatria, psicofarmacologia

Uno spazio d'integrazione

Il testo prende in esame i diversi disturbi descritti nel DSM 5 e dimostra come sia possibile un’integrazione tra intervento psicoterapeutico e psicofarmacologico, tra psichiatria e psicologia clinica. Vengono fornite precise indicazioni pratiche, suggerimenti e prospettive per tale integrazione, con pochi rimandi teorici e molta pratica clinica.

cod. 1161.5

Luisa Brunori

La città ideale

Tra psicologia, neuroscienze ed economia, alla ricerca di una formula win-win della convivenza

Come valorizzare il bisogno di reciprocità? Come fare a conciliare un modello economico che ci organizza relazioni di inimicizia con una necessità fondativa dell’essere umano di scambio collaborativo? È questa la sfida che lancia il volume: cercare di trasformare un profondo desiderio di umana convivenza in una speranza che qualcosa si possa realizzare.

cod. 1400.9