BOOKS BY ALFIO LUCCHINI

The search has found 45 titles

Alfio Lucchini, Claudio Leonardi

ItaliaAlcol.

Studi e ricerche in alcologia

Nei Dipartimenti delle Dipendenze, nei Ser.T., nei Servizi Alcologici, gli utenti che presentano problematiche correlate all’abuso e alla dipendenza da alcol sono sempre più numerosi e complessi. Il volume vuole aiutare i professionisti italiani a migliorare l’efficacia e l’efficienza degli interventi terapeutici attraverso l’analisi scientifica e critica della pratica clinica quotidiana.

cod. 231.1.46

Un testo utile per i professionisti del sistema di intervento, per gli attori istituzionali e per chi vuole comprendere come essere vicini alle persone con problemi di addiction. Il manuale vuole sistematizzare le conoscenze e fare il punto in materia di affido del farmaco, analizzando i diversi aspetti implicati: da quelli semantici (perché affido e non consegna) alle ragioni farmacologiche che giustificano le forme di utilizzo, agli aspetti normativi e giuridici che definiscono il campo e le modalità di applicazione...

cod. 231.2.7

Roberto Tauscheck, Alfio Lucchini

Comportamenti giovanili, territorio, sicurezza.

Il progetto Gessate

Uno strumento utile per gli operatori sociali e per i rappresentanti istituzionali impegnati nella costruzione di percorsi di prevenzione dei comportamenti giovanili a rischio e in progetti di vivibilità dei territori. Tutte le situazioni di rischio dell’universo giovanile sono qui affrontate con esperienze sul campo, mostrando come, partendo dallo specifico giovanile, si possano costruire interventi per tutta la popolazione, in un tessuto unitario e con modalità condivise.

cod. 231.1.44

Un testo per comprendere l’universo dell’alcolismo, una riflessione non solo sull’alcolista, ma anche sugli operatori impegnati nei servizi. I risultati di un Congresso tematico nazionale per fare il punto sulla realtà nei dipartimenti territoriali dell’intervento sul paziente alcolista, affrontando alcune delle tante problematiche che il tema alcol richiama.

cod. 231.1.38

Asl Milano Due-Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Milano 2, Alfio Lucchini

Opportunità educative e percorsi normativi in tema di droga.

La sperimentazione nell'area milanese di interventi per giovani segnalati al prefetto ai sensi degli art. 75 e 121 del dpr 309/90

Il trattamento di giovani segnalati nell’area metropolitana milanese, una sperimentazione che ha coinvolto oltre 5.000 giovani fino ai 26 anni, non già noti ai Ser.T., con lo scopo di proporre percorsi educativi e preventivi, di favorire una presa in carico precoce di giovani consumatori problematici, di meglio comprendere le caratteristiche e i fattori di rischio di questa popolazione.

cod. 231.1.37

Gaetano Liguori, Barbara Testa

Il silenzio delle parole

Percorsi di vita e di cura in un Servizio per le tossicodipendenze

cod. 231.1.33

Giovanni Strepparola

Curare gli eroinomani

L'uso del metadone nel panorama italiano ed europeo

cod. 231.1.20

Alfio Lucchini

Dare significato al fare

Osservazione e intervento territoriale di fronte agli stili di comportamento, consumo e abuso giovanili

cod. 1130.134

Alfio Lucchini, Giovanni Strepparola

Dopo l'eroina

La sfida del naltrexone

cod. 2000.791

Edoardo Cozzolino, Alfio Lucchini

Dipendenze: il valore della formazione per una nuova sanità territoriale

La Scuola superiore di formazione FeDerSerD "Rita Levi Montalcini"

In mancanza di un indirizzo nazionale che preveda una formazione universitaria specifica sulla clinica delle dipendenze patologiche, i professionisti del settore ormai da 40 anni propongono contesti formativi permanenti a cui FeDer-SerD contribuisce in modo importante. La nascita della Scuola superiore di formazione “Rita Levi Montalcini” segna un ulteriore passo avanti dell’impegno formativo. Il volume vuole aiutare i professionisti ad approfondire sempre di più la conoscenza delle dipendenze patologiche, uno degli ambiti più belli e completi non solo per la medicina ma anche per la comprensione del futuro della società.

cod. 231.3.8