
Soggetti, istituzioni e struttura sociale nelle prospettive funzionalistiche
cod. 1535.16
The search has found 26 titles
Soggetti, istituzioni e struttura sociale nelle prospettive funzionalistiche
cod. 1535.16
cod. 1520.139
cod. 1535.2
Capitale sociale, resilienza e innovazione
Il volume vuole riflettere sulla prepotente tensione a cui sono stati sottoposti i legami sociali negli ultimi anni e sulla necessità di riscoprirne l’importanza della cura, riconoscendo che il supporto, l’aiuto e la spinta alla ripresa non sono tanto e solo da indirizzare alle singole persone, quanto e soprattutto a sistemi più ampi, quali le comunità. Attraverso la riscoperta e la rivalutazione del ‘fare comunità’, infatti, è possibile rivitalizzare il capitale sociale di un territorio, ritessere il legame di fiducia tra le generazioni, conservare la memoria dei luoghi, sviluppare capacità creative e di adattamento.
cod. 584.3
Mutilazioni genitali femminili: risultati di una ricerca in contesti socio-sanitari
Il volume riporta i risultati di una ricerca sulle percezioni e i significati attribuiti alle mutilazioni genitali femminili da parte degli operatori sanitari e dei mediatori interculturali in Italia. Scopo del testo è di sensibilizzare gli operatori e trovare nuove strategie di intervento per far fronte a un fenomeno che colpisce oltre 130 milioni di bambine e donne.
cod. 262.20
Il volume ricorda la figura di Achille Ardigò a un anno dalla sua morte, riflettendo sul contributo apportato alla sociologia della salute. Ardigò ha tematizzato il ruolo della malattia e della salute all’interno della sua sociologia, valorizzando il portato della sociologia come attore imprescindibile alla medicina; ma è anche il sociologo che si è fatto diffusore e interprete del concetto di mondo della vita nell’ambito di un nesso inscindibile con la salute umana.
cod. 1341.30