
The search has found 83 titles
Pratiche di successo per la formazione
Pensato come strumento di lavoro per formatori, educatori, responsabili di sviluppo e gestione del personale, operatori del volontariato, mediatori culturali del settore pubblico e privato, il libro offre un compendium di esperienze significative, modelli e metodologie didattiche sperimentate essere efficaci alla formazione all’intercultura e all’internazionalizzazione.
cod. 25.2.27
Un manuale ormai classico: in un unico volume tutti gli strumenti e le conoscenze della formazione. Prezioso sia per il formatore che per l'utente della formazione.
cod. 25.4
Questioni di teoria e di metodo
Saper “formare con il cinema” è oggi parte rilevante del bagaglio professionale dei formatori e motivo di confronto e aggiornamento continuo. Il volume sviluppa sia gli aspetti teorici che quelli metodologici relativi alle modalità di utilizzo dell’archivio del cinema, piuttosto che le possibilità di sfruttare le soluzioni cross-mediali offerte dalle nuove tecnologie della rete.
cod. 25.1.20
Modelli e strumenti
Il volume intende offrire un quadro organico degli scenari emergenti nei vari territori dell’apprendimento, con un forte taglio multidisciplinare e di integrazione tra modelli teorici e pratiche emergenti. Filo conduttore dei diversi contributi raccolti è l’attenzione alle variabili emotive, cognitive ed esperienziali dei processi di apprendimento e l’impatto su di esse della virtualizzazione (in termini di immersività, connettivismo, riflessività).
cod. 292.1.24
Identità e competenze per coordinare e dirigere nel welfare
Una guida alla diffusione di una logica manageriale in un ambito tradizionalmente lontano da questa cultura, quello del sociale. Un testo per tutti quei professionisti che svolgono funzioni di coordinamento e direzione nell’area del welfare.
cod. 1060.188
Competenze direzionali e relazioni lavorative nelle istituzioni dell'arte e della cultura
L’educazione diffusa all’esperienza estetica e creativa è di fatto un’educazione al senso del possibile. Il libro è il risultato di un lungo percorso di ricerca applicata e costituisce un contributo allo studio e all’insegnamento nel campo del management dell’arte e della cultura.
cod. 1801.11