SEARCH RESULTS

The search has found 279 titles

Crystal Kadakia, Lisa M.D. Owens

Il design della formazione.

Il nuovo paradigma digitale

L’apprendimento è cambiato profondamente, con la rivoluzione digitale. Oggi è a disposizione ovunque, immediatamente e costantemente. Il nuovo paradigma digitale della formazione mostra la strada per questo modo completamente nuovo di apprendere. Descrive la trasformazione sostanziale che la rivoluzione digitale ha portato nel mondo L&D e presenta un nuovo modello, che viene incontro alle esigenze dell’apprendimento di oggi.

cod. 100.918

Cristina Balloi, Davor Crespi

Prendersi cura delle persone e dell'azienda

La consulenza organizzativa tra identità, cultura e apprendimento

Il volume nasce da una ricerca finalizzata a sviluppare un modello rigoroso di consulenza ai processi organizzativi rivolto a imprese e aziende. Dopo aver identificato i temi-chiave della consulenza ai processi organizzativi, il testo elabora una riflessione teorico-pratica e coinvolge le realtà aziendali attraverso un dialogo a distanza con HR di diverse aziende italiane. Un libro pensato per dirigenti e responsabili di impresa, HR, manager, formatori, consulenti e studenti.

cod. 1490.76

Gianluca Gambirasio, Stefano Greco

Gestire un team a distanza

Tecniche, strumenti e metodi per il lavoro agile

Che la distanza sia la condizione derivante da una scelta strategica dell’azienda o imposta dalle circostanze, questo libro ti aiuterà a gestire le persone con strumenti, tecniche e metodi elaborati anche sulla base dell’esperienza della recente pandemia. La distanza non è lontananza. È soltanto il nuovo modo di gestire il lavoro. Sintonizziamoci con il cambiamento e buona gestione del team!

cod. 1065.179

Alessandro Donadio

Learning organization

L'apprendimento diffuso come leva di antifragilità

Cruciale per chi si occupa di formazione, ma anche per i vertici aziendali, questo testo, grazie a numerose esperienze narrate e al coinvolgimento di protagonisti innovativi, vuole fornire un punto di vista sistemico e articolato per promuovere il disegno di learning organization.

cod. 28.30

Pino De Sario

Facilitazione

Ora serve fare gruppo!

Il volume offre i principi di fondo della facilitazione, i metodi e le tecniche concrete, e illustra i casi pratici di applicazione, la voce diretta di una moltitudine di soggetti che apprende questa nuova scienza, per uno sviluppo più armonioso e affettuoso. Il libro è rivolto all’intero arco delle figure chiamate alla ricostruzione nel post-pandemia, nel solco di una “società circolare”, in cui pubblica amministrazione, aziende, terzo settore, gruppi sul territorio sono chiamati a creare una “collaborazione reciproca”.

cod. 1065.176

Gianluca Arnesano

Gaming for Innovation

Come risolvere problemi complessi e innovare divertendosi con il metodo CubeThinkers

Questo libro è per i curiosi, per gli innovatori e per quanti ritengono che il gioco sia una componente fondamentale per lo sviluppo, per l’apprendimento e per l’innovazione. Analizza il gioco, la sua centralità nei processi di apprendimento e di sviluppo di innovazione, come esso sia entrato di diritto in contesti aziendali e di business exploration e propone un framework innovativo di innovation gaming.

cod. 1065.171

Massimiliano Moscarda, Erika Cardeti

Cam on!

Giochi per l'aula virtuale e linee guida per il Formatore Esperienziale Digitale

In un momento storico in cui siamo chiamati a modificare le nostre modalità lavorative e diventare più flessibili, anche il formatore esperienziale è stato sollecitato a un importante cambiamento: condurre aule che non si svolgono più in presenza ma da remoto. Questo libro è rivolto a tutti coloro che si occupano di formazione e vogliono approfondire il tema della formazione esperienziale erogata in remoto.

cod. 1060.318

Stefano Masci

Giochi nella formazione aziendale

Utilizzo di modelli di counseling integrato in azienda

Uno strumento utilissimo per tutti coloro che operano nella consulenza aziendale e nella gestione dei gruppi (formatori, coach, team leader). Il testo riporta numerosissimi giochi da proporre ai gruppi. Per ogni gioco viene evidenziata la difficoltà per il trainer, il materiale – spesso da realizzare in proprio – indispensabile per il gioco, le modalità di svolgimento e, in alcuni casi, delle varianti.

cod. 1060.216

Delfo Bonenti, Anna Meneghelli

Assertività e training assertivo

Guida per l'apprendimento in ambito professionale

Una nuova edizione del primo (e più diffuso) testo “italiano” dedicato al tema dell’assertività, in particolare nell’ambito aziendale. Un’utilissima guida per capire le proprie modalità di comportamento, costruire una buona immagine di sé, comunicare con sicurezza ed efficacia, realizzare un comportamento equilibrato e costruttivo.

cod. 1065.58

Riccardo Massa

La clinica della formazione

Un'esperienza di ricerca

La "clinica della formazione" è una nuova prospettiva di ricerca e di intervento che si propone di scoprire e di rielaborare i significati impliciti del lavoro formativo (cui concorrono le dinamiche di processo, i modelli di comprensione, i codici affettivi e soprattutto, i dispositivi educativi che risultano agenti in qualunque situazione formativa).

cod. 25.5

Andrea Vettori

Talent e high performer display.

Metodologie e strumenti per la visualizzazione e la quantificazione dei talenti e delle risorse umane ad alto rendimento

Il manuale introduce alle nuove metodologie (formative manageriali) e ai nuovi strumenti (scale e algoritmi) per la visualizzazione e la quantificazione dei talenti e delle risorse umane ad alto rendimento nelle aziende private e pubbliche. Un testo per tutti coloro che nelle aziende private e pubbliche gestiscono risorse umane.

cod. 100.905

Renata Borgato, Nicola Grande

Le mele d'oro

Giochi ed esercitazioni per prepararsi a parlare in pubblico

Alcuni strumenti per intervenire in modo mirato sul proprio stile di comunicazione in pubblico, una serie di esercitazioni per sperimentare le attività connesse alle diverse fasi della costruzione di un discorso pubblico quali sono state identificate già dalla retorica classica.

cod. 1060.160

Roberto Santori

L'azienda che verrà.

Nuovi trend dell'HR tra consulenza e formazione

Il volume propone una riflessione (e le testimonianze di un parterre d’eccezione composto da 20 tra responsabili HR, amministratori delegati e livelli apicali di grandi aziende nazionali e multinazionali) in grado di spianare nuove vision al mindset aziendale dell’immediato futuro: Talento, Digital e Intelligenza Artificiale.

cod. 1490.71

Riccardo Izzi

La vendita emotiva nell'informazione scientifica del farmaco

Partire dal bisogno per arrivare al prodotto

Scritta con un linguaggio molto diretto, la nuova edizione di un volume indirizzato alla formazione degli informatori medico-scientifici secondo i nuovi principi della vendita emotiva.

cod. 1060.272.1

Pino De Sario

La spinta che attiva.

Tecniche di motivazione per capi, consulenti e insegnanti

C’è un grande bisogno nelle organizzazioni, nella scuola, nel sociale di sviluppare competenze, di offrire autonomia, di passare da comportamenti passivi e lamentosi a modalità più propositive e costruttive. Come creare riunioni, lezioni, tavoli consultivi più partecipati, che abbiano brio, stimoli, movimento? Come mettere più senso e maggiore pienezza negli incontri di tutti i giorni in azienda e nelle aule formative?

cod. 1796.359

Daniela Cannavale, Maurizio Castagna

L'analisi transazionale organizzativa

Comprendere e migliorare le dinamiche aziendali

Non un testo di Analisi Transazionale classico, ma un’opera rivolta a chi lavora nelle organizzazioni, che ha l’obiettivo di offrire diverse opzioni per comunicare e agire in maniera sana, efficace ed efficiente.

cod. 100.886

Per Kristiansen, Robert Rasmussen

Il metodo Lego® Serious Play® per il business

Un’introduzione completa alle tecniche del management creativo per i leader, gli HR e i formatori che vogliono sostenere l’efficienza e il miglioramento dei risultati. Il volume presenta la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®, un approccio creativo per accrescere l’innovazione e migliorare le performance focalizzandosi sul gioco per adulti che libera potenziale innovativo di ogni persona.

cod. 1060.267

Damiano Frasson

Allenare le competenze trasversali

Apprendimenti e risultati di un percorso formativo

Cosa sono le competenze trasversali? Come può essere strutturato un percorso formativo per adulti nell’ottica della Lifelong & Wide Learning? Come verificare risultati e apprendimenti ottenuti? Questo libro propone uno specifico studio esemplificativo che risponde alla crescente esigenza di informazione da parte dei molti utenti interessati a questo tipo di formazione.

cod. 25.2.24

Un libro di giochi per la conduzione di gruppi, un aiuto per quanti si avvicinano per la prima volta al mestiere del formatore e conduttore di gruppi. Un testo assolutamente pratico: concepito a schede come un libro di cucina in cui ci sono ingredienti, tempi di preparazione, difficoltà e l’indicazione sul giusto tempo di digestione!

cod. 1060.167

Rosaria Capobianco

Verso la società delle competenze

La prospettiva pedagogica. Con quaderno didattico metacognitivo

A più di vent’anni di distanza dalla pubblicazione del famoso libro bianco della Commissione Europea, Insegnare e apprendere. Verso la società della conoscenza (Bruxelles, 1995), curato da Edith Cresson, questo testo vuole essere espressione tangibile del cambiamento globale che stiamo vivendo nella società delle competenze. Un viaggio “pedagogico” all’interno dell’intricato universo fatto di soft skills e di competenze-chiave, di modelli teorici di riferimento e di possibili interconnessioni.

cod. 1361.10