SEARCH RESULTS

The search has found 133 titles

Anna Genni Miliotti

Adottiamo un bambino?

Il percorso adottivo attraverso la voce dei protagonisti

Qual è il percorso per le coppie che hanno deciso di adottare un bambino? Meglio scegliere l’adozione nazionale o quella internazionale? Che differenze ci sono? I tempi? I costi? Quali problematiche possono sorgere dopo l’adozione? Su questi e altri temi l’autrice offre utili informazioni per poter operare una scelta consapevole.

cod. 239.328

Lucia Attolico

Stop ai conflitti inutili.

8 validi trucchi per migliorare il rapporto con tuo figlio

Perché tuo figlio non ti ascolta? Perché non accetta i tuoi “No”? Perché non ha fiducia in se stesso? Perché non si sente responsabile delle sue azioni? Perché ce l’ha con te? Lucia Attolico, psicologa e autrice del recente e fortunatissimo Mai più bocciati, risponde in modo semplice a questi e ad altri perché.

cod. 239.324

Elvezia Benini, Giancarlo Malombra

Le fiabe per... sviluppare l'autostima

Un aiuto per grandi e piccini

Come aiutare chi soffre di poca autostima? Come superare i complessi che molti di noi, grandi o piccoli, ci portiamo dietro? Questo è un volume per grandi e piccini, per genitori e insegnanti, per psicologi ed educatori, per ogni persona che crede nell’importanza della comunicazione emotiva, prima ancora che in quella cognitiva e razionale.

cod. 239.191

Robert Emery

La verità sui figli e il divorzio

Gestire le emozioni per crescere insieme

Una mappa per i genitori, per orientarsi nel difficile momento del divorzio, tenendo saldo il rapporto con i figli. L’autore spiega come gestire le emozioni potenzialmente pericolose per affrontare i vari passaggi di questa transizione: parlare ai figli, dare loro delle regole, elaborare un accordo funzionale con l’ex coniuge, avvicinare le questioni legali al momento giusto, reagire alla rabbia e ai litigi, distinguere i conflitti d’amore e di potere.

cod. 1245.32

Raffaella Scalisi

La gelosia tra fratelli

Come aiutare i nostri figli ad accettare il nuovo arrivato

Riflessioni, esperienze, idee e suggerimenti da utilizzare per affrontare la gelosia in modo positivo e per sostenere ciascun figlio nel modo più appropriato. Riproposta in una nuova edizione, una guida che ha avuto in questi anni larghissimo successo: 3 edizioni e oltre 25.000 copie vendute.

cod. 239.39

Roberto Gilardi

Nonni in regola.

Come valorizzare il ruolo di nonni nel delicato equilibrio tra figli e nipoti

Oggi fare i nonni è piacevole ma molto faticoso, non solo per le tante richieste dei nipoti ma anche per le difficoltà che i genitori hanno ad accettare il diverso ruolo dei propri genitori nell’educazione dei figli. Oggi più che mai i nonni sono necessari, ma allo stesso tempo anche educati ad educare!

cod. 239.323

Paola Scaccabarozzi

Quando un figlio si ammala.

Momcilo Jankovic e una filosofia di cura per bambini e adolescenti

Come affrontare la malattia di un figlio, sia essa cronica od oncologica? Cosa chiedere al medico? E come rapportarsi con un bambino o un adolescente durante la diagnosi e il percorso di cura? Queste sono alcune delle domande alle quali l’autrice ha cercato di rispondere con l’aiuto di Momcilo Jankovic, pediatra onco-ematologo che da quarant’anni svolge il proprio lavoro con una vera e propria filosofia di cura che va oltre gli indispensabili consigli pratici.

cod. 1411.96

Teresa Denise Spagnoli

Le fiabe per imparare a mangiare in modo sano.

Un aiuto per grandi e piccini

Come far comprendere ai nostri bimbi che è importante mangiare la verdura? Come convincerli a fare una buona colazione? Come persuaderli che lo spuntino di metà mattina deve essere leggero? Un libro – destinato a genitori, insegnanti e nonni – corredato da fiabe, giochi e schede didattiche, che regalerà ai più piccini tanti segreti per imparare ad alimentarsi in modo sano. Perché educare i bambini a una sana alimentazione è imprescindibile dall’educarli ai veri valori della vita.

cod. 239.315

Silvia Scaglioni, Carlo Agostoni

Nutrirsi bene mangiando.

Guida all'alimentazione dal bambino all'adolescente

In questo volume i problemi e le risposte alle domande con le quali i genitori si confrontano quotidianamente. Due pediatri (con anni di esperienza con bambini e adolescenti) forniscono informazioni e suggeriscono le strategie per un rapporto sereno e allo stesso tempo corretto con il cibo. Una corretta alimentazione assicura un’adeguata crescita, evita carenze nutrizionali e contribuisce a prevenire le malattie che trovano nella dieta, già a partire dai primi anni di vita, una delle maggiori cause (obesità, diabete, ipertensione e malattie cardiovascolari…).

cod. 1411.95

Paola Federici

Io la mia casa la vorrei.

Il disegno della casa reale e della casa ideale dei bambini a confronto

Il confronto fra la casa reale e quella sognata fornisce informazioni preziose sull’ideale di famiglia, sui sogni del bambino, sulla sua situazione reale e su quella fantasticata. Più i disegni delle due case risultano diversi, più è bene approfondire la situazione del bambino. Il libro è corredato da molti disegni presentati secondo le caratteristiche sia delle case reali che delle case ideali che evidenziano situazioni-tipo molto stimolanti non solo per i genitori ma anche per educatori, psicologi e insegnanti.

cod. 239.307

Mariagrazia Contini, Silvia Demozzi

Corpi bambini

Sprechi di infanzie

Questo libro nasce da un video-documentario realizzato dalle Autrici nel 2014, in cui emergevano immagini di bambini e bambine connotate da elementi problematici e, talvolta, perfino inquietanti. Bambini svegli, competenti, abili nell’uso delle tecnologie, capaci di discutere con gli adulti ma allo stesso tempo bambini fragili dal punto di vista emozionale, in difficoltà a comunicare con i coetanei, “sordi” rispetto ai no e alle regole…

cod. 637.6

Elvezia Benini, Giancarlo Malombra

Le fiabe per... affrontare i distacchi della vita

Un aiuto per grandi e piccini

Il testo, corredato dalle illustrazioni della pittrice Lia Foggetti, presenta una serie di fiabe, e le relative analisi, con l’intento di favorire lo sviluppo psico-affettivo dei bambini e aiutarli a elaborare le sofferenze psichiche. La fiaba è pertanto uno strumento di riflessione e di riconoscimento “nella storia” della propria storia.

cod. 239.181

Pier Luigi Baldi, Marisa Giorgetti

Capiamoci 2.

Il gioco per imparare l'italiano. L'ampliamento del lessico e la lingua scritta. Per bambini ipoudenti

CAPIAMOCI 2 è un gioco interattivo allegro e divertente. Si scarica il software sul pc e si parte per una avventura stimolante ed istruttiva. Il bambino ipoudente potrà navigare, da solo o accompagnato da un tutor, alla scoperta di un mondo dove abitano parole e frasi: il parco, i giardini, la scuola, la casa, la città, il mercato, la spiaggia. Applicazione compatibile solo con pc/notebook dotati di sistema operativo Windows.

cod. 5000.8

Pier Luigi Baldi, Marisa Giorgetti

Capiamoci 2.

Il gioco per imparare l'italiano. L'ampliamento del lessico e la lingua scritta

CAPIAMOCI 2 è un gioco interattivo allegro e divertente. Si scarica il software sul pc e si parte per una avventura stimolante ed istruttiva. Il bambino potrà navigare, da solo o accompagnato da un tutor, alla scoperta di un mondo dove abitano parole e frasi: il parco, i giardini, la scuola, la casa, la città, il mercato, la spiaggia. Applicazione compatibile solo con pc/notebook dotati di sistema operativo Windows.

cod. 5000.6

Pier Luigi Baldi, Marisa Giorgetti

Capiamoci 1.

Il gioco per imparare l'italiano. Il lessico e le strutture morfosintattiche di base. Per bambini ipoudenti

CAPIAMOCI 1 è un gioco interattivo allegro e divertente. Si scarica il software sul pc e si parte per una avventura stimolante ed istruttiva. Il bambino ipoudente potrà navigare, da solo o accompagnato da un tutor, alla scoperta di un mondo dove abitano le parole: nel museo troverà i nomi, al circo incontrerà i verbi; infine, nell’edificio scolastico imparerà ad associare correttamente nomi e articoli. Applicazione compatibile solo con pc/notebook dotati di sistema operativo Windows.

cod. 5000.7

Pier Luigi Baldi, Marisa Giorgetti

Capiamoci 1.

Il gioco per imparare l'italiano. Il lessico e le strutture morfosintattiche di base

CAPIAMOCI 1 è un gioco interattivo allegro e divertente. Si scarica il software sul pc e si parte per una avventura stimolante ed istruttiva. Il bambino potrà navigare, da solo o accompagnato da un tutor, alla scoperta di un mondo dove abitano le parole: nel museo troverà i nomi, al circo incontrerà i verbi; infine, nell’edificio scolastico imparerà ad associare correttamente nomi e articoli. Applicazione compatibile solo con pc/notebook dotati di sistema operativo Windows.

cod. 5000.5

Giovanna Carucci

Vuoi essere una donna e mamma felice?

Come trovare l'equilibrio e la libertà di essere il genitore che desideri

Un libro per tutte le donne che ogni giorno cercano l’equilibrio e la libertà di essere il genitore che vogliono. Un percorso di coaching creato da una mamma per le mamme, da una donna per le donne. Un viaggio meraviglioso per capire se stesse e arrivare a definire il genitore che si vuole essere: libero dai condizionamenti esterni e consapevole di ciò che si è e di cosa si ritiene più giusto e adeguato per sé e per i propri cari.

cod. 239.306

Isabella Dell'Aquila, Alessandra Ferri

Benvenuta creatività.

Giochi per sviluppare la creatività dei bambini e dei ragazzi dai sei anni in poi

La creatività non è un dono concesso a pochi fortunati. È una capacità che può e deve essere sviluppata. Noi adulti possiamo fare molto per promuovere il potenziale creativo dei nostri ragazzi, incoraggiandoli a un atteggiamento aperto e trasmettendogli gli strumenti necessari per attivare il processo creativo con allegria. Nel volume troverete 27 schede contenenti numerose tecniche creative da utilizzare con i vostri figli, dai sei anni in su.

cod. 239.304

Daniela Marinaro, Cristina Rota

Le fiabe per... costruire relazioni felici.

Un aiuto per grandi e piccini

Costruire relazioni felici richiede impegno, costanza, tensione emotiva. Il libro descrive creativamente una serie di situazioni tipiche che coinvolgono adulti e ragazzi. Per ognuna di esse, attraverso lo svolgimento di una fiaba, propone riflessioni e suggerimenti per valutare le nostre azioni, gestire l’emotività e provare a trarre quindi il massimo beneficio e soddisfazione dal nostro compito di educatori.

cod. 239.305

Maria Pedone

Elogio della buona educazione.

Riscoprire le belle maniere per riportare l'armonia nella nostra vita

Da tempo la buona educazione non è più considerata un valore, né un modo di essere per migliorare la nostra esistenza e la convivenza civile. Il rischio è però quello di una società imbarbarita, in cui è sempre più difficile vivere. Forse è arrivato il momento di rispolverare le regole della buona educazione e, magari, di stabilirne di nuove, più adatte ai cambiamenti della nostra società. A queste, con garbo e un po’ di ironia, l’Autrice ci fa da guida.

cod. 239.299