
Posizionamento, missione, comportamenti di acquisto e consumo
cod. 365.70
The search has found 71 titles
Posizionamento, missione, comportamenti di acquisto e consumo
cod. 365.70
Mercato e strategie di commercializzazione
Il mercato italiano e le politiche di prodotto, di prezzo, di vendita, di promozione, di pubblicità. La prima trattazione organica ad uso di tutti gli operatori: aziende agroalimentari, consorzi, grande distribuzione.
cod. 100.184
Il volume propone un quadro della disciplina e delle implementazioni effettivamente assunte nelle politiche di “marketing territoriale” nelle regioni italiane.
cod. 366.61
La rilevazione della consumer experience nei portali turistici
Un’analisi dettagliata dei portali turistici promozionali delle regioni italiane. Il volume illustra i risultati dell’indagine conoscitiva il cui obiettivo è stato di reperire informazioni quantitative sulle “statistiche” interne dei singoli portali, e qualitative sulle strategie gestionali adottate da ciascuna Regione e Provincia Autonoma. Il testo traccia poi un quadro della consumer experience offerta dagli attuali portali turistici istituzionali promozionali delle regioni italiane, illustrando i punti di forza dei portali che rappresentano i casi più virtuosi.
cod. 155.45
Il volume vuole contribuire a una maggiore comprensione della rilevanza e delle dinamiche dell’integrazione dell’offerta turistica locale per lo sviluppo e il (ri)lancio competitivo delle destinazioni turistiche e, in particolare, delle opportunità offerte dall’innovazione abilitata dalle ICT nel facilitare i processi di trasformazione delle destinazioni turistiche in sistemi turistici integrati.
cod. 1365.2.10
Il volume illustra dettagliatamente quanto le imprese turistiche e i responsabili dello sviluppo territoriale dovrebbero fare per realizzare un marketing più incisivo a vantaggio delle proprie aziende, delle aree di destinazione e dell’intero territorio. Il marketing turistico viene presentato come marketing di sistema, perché le attrattive e la vivibilità turistica del territorio fanno capo alla componente pubblica, mentre le imprese private assicurano i servizi indispensabili per fruire di esse.
cod. 155.43
Come rafforzare la competitività delle regioni turistiche italiane
Un approfondimento di alcuni temi di primaria importanza per il recupero della competitività del turismo italiano. Attraverso la presentazione di casi ed esperienze, il Summit del Turismo è stato un’occasione per stimolare il confronto tra manager pubblici e privati che stanno realizzando le migliori pratiche turistiche a livello internazionale, con particolare riferimento al marketing della destinazione e alle nuove strategie dell’offerta turistica.
cod. 1801.4
Ruolo, organizzazione ed indicatori di performance
I presupposti organizzativo-manageriali alla base degli studi di destination management: il volume prende in esame gli obiettivi, le funzioni e l’organizzazione della Destination Management Organization, e ne studia il ruolo nello sviluppo, gestione e promozione del sistema turistico. Lo studio è valorizzato dalla presentazione di due DMO di successo internazionale.
cod. 1365.2.5
cod. 364.133
Guida al marketing territoriale e strategie di sviluppo locale
cod. 2001.41
cod. 488.17