
Una ricerca-intervento sull'educazione tra pari
cod. 1240.257
The search has found 166 titles
Una ricerca-intervento sull'educazione tra pari
cod. 1240.257
Il volume raccoglie alcuni contributi che definiscono il campo teorico-metodologico della progettazione in campo formativo e altri che descrivono la progettazione formativa nei suoi diversi contesti: formazione continua, scuola, ricerca, media-education, e-learning.
cod. 1326.1.18
Dalla pratica alla teoria: l'esperienza della Provincia di Latina
Il bilancio di competenze favorisce la riflessione dell’individuo su se stesso, sulle capacità tecniche e trasversali acquisite nella propria esperienza formativa, lavorativa e personale, in modo da realizzare un incastro efficace tra domanda e offerta di lavoro. A partire da queste riflessioni, il volume riporta l’esperienza realizzata dalla Provincia di Latina che ha realizzato una serie di interventi tesi a contrastare gli effetti dell’attuale crisi occupazionale.
cod. 1240.2.15
Ricerca e diagnosi in età evolutiva
Ideato per i professionisti che operano nel campo della riabilitazione logopedica, il libro rappresenta un utile strumento di consultazione anche per genitori, insegnanti, educatori, offrendo consigli e indicazioni operative.
cod. 1305.164
Prevenzione del consumo di sostanze e dei comportamenti antisociali in adolescenza
Il volume si rivolge a quanti si occupano, a vario titolo, e sono coinvolti nella programmazione e attuazione di azioni preventive. A loro offre un mondo ricco di esperienze e prassi consolidate, nonché riflessioni teoriche e di ricerca che costituiscono dei punti di non ritorno.
cod. 435.20
Strumenti e attività on line
Identità, apprendimento e comunità sono parole chiavi attraverso cui è possibile capire la portata innovativa che i nuovi ambienti di comunicazione on line stanno apportando alla vita sociale, culturale e privata di coloro che entrano in rete. In quest’ottica, il volume analizza i processi di interazione on line, di identità digitali, di comunità virtuali, con particolare riferimento ad ambienti e strumenti tecnologici di diverso tipo: forum, blog, Facebook.
cod. 247.1
Il lavoro psicologico con gli adolescenti
cod. 8.28
Un manuale per leggere e scrivere con bambini sordi e udenti dai 3 ai 7 anni
cod. 1305.11
Il volume studia i processi di comprensione attivati nei contesti formali di apprendimento, dove alunni e insegnanti sono attivamente impegnati nel comprendere e far comprendere le diverse forme di conoscenza. Un testo per insegnanti, educatori, operatori e genitori che intendano esplorare la comprensione spostando l’attenzione dalla natura delle discipline alle caratteristiche dei contesti e dei soggetti attori dei processi di comprensione.
cod. 1240.366
Modelli e metodologie nei Piani Operativi Nazionali della Scuola
Il volume presenta un percorso di formazione che ha voluto porsi all’interno dei moduli previsti dal Piano Operativo Nazionale (PON)-2007/13 nella scuola, rivolgendosi ai docenti, secondo la logica di un continuum tra esperienze professionali e possibilità di nuove scelte metodologiche e secondo la traiettoria di un life long change, un cambiamento che coniuga sfera personale e professionale.
cod. 1240.362
Una guida per operatori, insegnanti e genitori
Questo libro è stato scritto per spiegare cosa è esattamente, come si manifesta e da dove deriva il Disturbo Non Verbale dell’Apprendimento e per fornire suggerimenti pratici ai genitori, agli insegnanti, agli educatori e ai tecnici della sanità che si relazionano con questi bambini o che potrebbero incontrarli nel corso del loro cammino professionale.
cod. 1305.140
Lineamenti di metodologia e tecnica dell'osservazione ad orientamento psicoanalitico
cod. 1240.206
Uno strumento per insegnanti, psicologi ed operatori
Questo volume fornisce suggerimenti a psicologi, insegnanti ed educatori perché possano indurre i minori a integrare il cosiddetto “diverso da noi”, e perché riescano a sensibilizzarli al rispetto, all’accettazione e all’integrazione delle alterità.
cod. 1305.127
Insegnanti, psicologi e genitori in un progetto di psicologia scolastica
Quale psicologia può diventare una vera risorsa per la scuola? Come favorire la costruzione di reti di scuole e di psicologi, per attrezzarsi al meglio di fronte alla complessità? Il volume racconta l’esperienza di trentatré scuole del Comune di Milano, che hanno realizzato una decisiva esperienza di psicologia scolastica. Nel testo, destinato a tutti coloro che operano nella scuola, si raccontano le strategie messe in atto e i risultati conseguiti.
cod. 1240.2.5
Giochi e percorsi didattici per sviluppare il senso delle regole e della legalità
Una persona onesta deve rispettare sempre la fila? Chi accetta di lavorare in nero è anche un evasore fiscale? Quali sono i parametri per stabilire se un comportamento è onesto oppure no? E qual è il rapporto fra onestà e legalità? Questo volume affronta questi e molti altri argomenti, fornendo a insegnanti e formatori una cassetta degli attrezzi fondamentale per qualsiasi didattica dedicata alla legalità, alla cittadinanza e alla convivenza civile.
cod. 1305.128
Una frontiera per la promozione della salute
Le prospettive della promozione della salute nei contesti formativi, sociali e di comunità. Dopo aver esaminato le assunzioni, le cornici teoriche e le strategie di intervento di educazione e promozione della salute, il testo focalizza l’attenzione sulla nuova visione della Life Skills Education nelle sue più recenti elaborazioni. Illustra poi un complesso progetto di promozione della salute promosso dalla Provincia di Bergamo.
cod. 292.2.96
Analisi di una parodosso relazionale. Modello d'intervento di consulenza in psicologia clinica
Il volume propone un modello di intervento di consulenza in ambito scolastico che si fonda sui principi epistemologici della psicologia clinica. La verifica dell’intervento ha visto coinvolti in un quinquennio più gruppi-classe ed ha permesso di validare questo modello. Obiettivo del volume è di offrire agli psicologi e agli studenti di psicologia uno strumento di analisi clinica delle dinamiche relazionali e comunicative che rendono disfunzionale la relazione docente-discente e determinano un blocco del progetto didattico-educativo.
cod. 1240.307
Soggetti, contesti e azioni di psicologia della salute. Vol. I
cod. 1240.246.1
La consultazione con l'adolescente
cod. 8.17
Una ricerca in Veneto
I principali motivi di disagio, ansia, stress, burnout nonché le fonti di motivazione e di soddisfazione degli insegnanti: una ricerca che ha coinvolto un campione di insegnanti delle scuola elementare, media inferiore e superiore del Veneto. Una lettura articolata inerente alle problematiche che ruotano attorno all’insegnamento, partendo da un’analisi della letteratura italiana ed europea sull’argomento, illustrando poi l’importante indagine attuata, a livello regionale, nei diversi gradi scolastici.
cod. 2000.1250