SEARCH RESULTS

The search has found 131 titles

Riccardo Caporale

MMPI-2, MMPI-2 RE MMPI-2 RF

Guida pratica all'uso dei test in ambito clinico e giuridico-peritale

La nuova edizione di un manuale per psicologi, psicoterapeuti, medici specialisti in psichiatria, studenti e tutti coloro che desiderano acquisire o perfezionare la loro competenza nelle tecniche di somministrazione e nelle strategie di interpretazione dell’MMPI-2 (e delle sue nuove forme ristrutturate).

cod. 1305.180

Rosanna Rutigliano, Cinzia Spriano

Fuori dal fango.

La relazione d'aiuto per superare la violenza di genere

L’opera propone un metodo dinamico e performativo per affrontare il fenomeno della violenza di genere e suggerisce alcuni strumenti per migliorare gli interventi d’aiuto e promuovere un reale cambiamento nella vittima. Il testo si rivolge agli operatori delle professioni d’aiuto, interessati a implementare le competenze metodologiche per governare il processo di cambiamento nei rapporti di genere.

cod. 1305.235

Gaddomaria Grassi, Chiara Bombardieri

Il policlinico della delinquenza.

Storia degli ospedali psichiatrici giudiziari italiani

Il volume dà ampio spazio al dibattito che ha caratterizzato la nascita dei primi manicomi criminali italiani e cerca poi di delinearne l’evoluzione a seguito dei più importanti cambiamenti legislativi, dalla legge Giolitti al Codice Rocco, fino ai più recenti provvedimenti del 2012 e del 2014. Un testo per professionisti della psichiatria e delle materie giuridiche oltre che per gli storici e tutti coloro che, in questa fase di radicale cambiamento, desiderano approfondire la storia di questa istituzione.

cod. 2000.1443

Luca Vallario

L'interesse del minore

Definizione e valutazione psicologica nelle separazioni

Il testo, costruito su un impianto didattico e sostenuto da esempi della pratica psico-giuridica, tenta di sistematizzare il costrutto di interesse del minore, smarcandolo da interpretazioni soggettive e aleatorie. Rivolto, innanzitutto, a coloro che sono in prima fila nelle controversie separative, cioè psicologi, assistenti sociali, mediatori, magistrati, avvocati, si sofferma sui diritti legati alle specificità identitarie del minore e affronta il tema della tutela dell’interesse collocandolo nel terreno critico della separazione.

cod. 1305.217

Un testo rivolto a tutti coloro che operano in psichiatria (in particolare psichiatri, infermieri, educatori, operatori socio-sanitari, assistenti sociali) e nel mondo della giustizia (magistrati, amministrazione penitenziaria, periti), ma utile anche ai medici di medicina generale, agli specializzandi in psicoterapia e psichiatria, ai membri di cooperative e associazioni che si occupano di salute mentale e percorsi giudiziari nel facilitare nuovi percorsi nel lavoro di cura con soggetti con disturbi mentali autori di reato.

cod. 1350.45

Isabella Merzagora, Guido Travaini

Il mestiere del criminologo

Il colloquio e la perizia criminologica

Scritto da criminologi esperti, talora coinvolti in casi di notevole interesse mediatico, il volume, anche attraverso esempi e mediante la spiegazione della cornice normativa in cui i colloqui criminologici si inseriscono, vuole fornire le competenze necessarie per affrontare le particolarità di questo tipo di interazione.

cod. 287.48

Leonardo Abazia

Il lato oscuro dell'amore.

Lo stalking: comprendere e riconoscere il fenomeno attraverso il racconto di storie vere

La relazione di coppia è il luogo dove possono incontrarsi aspettative, ideali e progetti, ma anche il luogo dove possono incastrarsi patologie. È il territorio dove emerge l’arroganza di voler vincere a tutti i costi, l’hybris dell’antichità, il voler ottenere ciò che si vuole, anche se l’altro non vuole. È l’arroganza di chi non può permettersi di ricevere un rifiuto. Un libro per chiunque voglia andare al di là dello stalking come fenomeno mediatico, e voglia capire davvero.

cod. 1411.85

Gilda Scardaccione

Le vittime e la vittimologia

Teorie e applicazioni

La vittimologia si è sviluppata in diverse aree di interesse in una prospettiva interdisciplinare che coinvolge discipline penalistiche, sociologiche e psicologiche. Il volume ripercorre questa evoluzione rilevando i fattori di vulnerabilità che facilitano i processi di vittimizzazione, con particolare riferimento alle vittime di età minore e alla violenza di genere, indicando anche le possibili cautele per evitare negli interventi giudiziari e istituzionali fenomeni di vittimizzazione secondaria.

cod. 287.46

Antonio Piotti, Maria Sara Mignolli

Quando l'amore uccide.

Come e perché la violenza femminicida può nascere dalla coppia romantica

Uno psicoanalista e una regista, un uomo e una donna, hanno scritto questo saggio e questa pièce sull’amore da cui emerge come la violenza non sia altro che il lato osceno dell’amore romantico. Non solo, la violenza è così cruda ai giorni nostri proprio perché le sue ore sono contate: nuove forme di amore, più libere, più emancipate, meno esclusive sembrano dire, nel nome di un narcisismo maturo, che il tempo dell’amore romantico è scaduto.

cod. 239.278

Maria Saccà

Vuoi litigare? Facciamolo bene!

Otto storie per capirsi e riscoprire il gioco di coppia

Litigare è giusto, è inevitabile, ma VA FATTO BENE! Occorre conoscere cosa si nasconde dietro i nostri litigi ripetitivi che non portano a nulla, per trasformarli in momenti produttivi e di crescita della coppia. Questo libro è lo strumento che vi aiuterà a riconoscere e comprendere i meccanismi delle incomprensioni, a superarli e a modificare al positivo la vostra relazione.

cod. 239.279

Emilia Musumeci

Emozioni, crimine, giustizia

Un'indagine storico-giuridica tra Otto e Novecento

Interrogarsi oggi sul rapporto tra crimine ed emozioni vuol dire non solo comprendere qual è il ruolo che ha svolto e continua a svolgere l’emotività dentro e fuori i tribunali ma anche se è possibile adoperare le “vecchie” categorie del diritto penale per fronteggiare le nuove sfide della contemporaneità.

cod. 287.42

Paolo De Pasquali

Serial killer in Italia

Un'analisi psicologica, criminologica e psichiatrico-forense. Con 43 schede psicobiografiche

cod. 1305.20

Stefano Caneppele

Le mafie dentro gli appalti

Casi di studio e modelli preventivi

Lo studio considera sedici casi di infiltrazione mafiosa negli appalti pubblici avvenuti negli ultimi trent’anni e ricostruisce, attraverso la lettura dei fascicoli giudiziari, i fattori territoriali e normativi che hanno facilitato l’infiltrazione di gruppi criminali organizzati.

cod. 288.3

Paolo Marchetti

L'inconscio in tribunale

Azioni incoscienti e diritto penale. Da Charcot alle neuroscienze

Se gli studi lombrosiani conducevano a separare il normale dall’anormale, il sano dal malato, il delinquente dall’uomo onesto, la scoperta di una dimensione inconscia presente in ogni individuo ha portato a confondere questo confine, ponendo problemi di indubbio spessore sul piano della riflessione giuridica. Questioni la cui soluzione, a giudicare dall’attuale dibattito innescato dalle neuroscienze sul piano del diritto, non sembra ancora oggi a portata di mano.

cod. 287.43

Riccardo Dominici

Le menomazioni psichiche nel danno alla persona.

Diagnosi, nesso di causalità, valutazione. La perizia

Un libro per psicologi, medici legali, avvocati e in generale operatori del diritto che si cimentano con il problema della valutazione del danno non patrimoniale di natura psichica. Un vero manuale operativo che affronta gli aspetti più delicati e controversi del problema, quali la diagnosi delle malattie psichiche in ambito medico legale, il nesso di causalità fra fatto ingiusto e danno, la valutazione quantitativa del danno nei suoi aspetti biologici, esistenziali e morali.

cod. 1305.192

Giuseppe Munforte, Lamberto Bertolé

Educare al futuro

Esperienze e strumenti di contatto con l'eccesso adolescenziale

Le chiavi di lettura e le possibili risposte a questioni e criticità centrali nella considerazione dell’adolescenza: il rapporto con il consumo, la devianza, l’uso di sostanze, l’apprendimento, l’immigrazione, le relazioni con i genitori.

cod. 1130.302

Elena Galliena, Fabrizia Brocchieri

Carcere e trattamento in alta sicurezza.

Protagonisti a confronto

Una ricerca-intervento sulle modalità di comunicazione interpersonale e sulle strategie di problem solving utilizzate all’interno di una Sezione di Alta Sicurezza per far fronte alle criticità quotidiane che si instaurano nel rapporto tra i vari protagonisti della realtà carceraria: compagni di Sezione, polizia penitenziaria, educatori, Direzione.

cod. 1130.299

Nicoletta Invernizzi

L'ascolto e la tutela dei minori in fase di indagine preliminare

Una guida per operatori di polizia giudiziaria e personale socio-pedagogico

Una metodologia per l’ascolto dei minori, che fornisce strumenti efficaci di comprensione e intervento al personale di Polizia Giudiziaria. Il testo è rivolto anche a chi opera entro contesti socio-pedagogici e a contatto con i primi segnali di potenziali reati minorili.

cod. 1305.161

Gianluca Ansalone, Angelo Zappalà

Undici settembre 2021.

Le minacce del prossimo decennio

Come sarà il mondo tra qualche anno? Quali saranno le principali minacce alla sicurezza? Con uno stile narrativo avvincente e l’autorevolezza dei contributi, questo volume suggerisce a tecnici, decisori politici, cultori scenari possibili di un mondo non lontano.

cod. 1785.4