SEARCH RESULTS

The search has found 133 titles

Beneinsei

Sulla culla dell'arcobaleno.

Il training autogeno per i bambini con l'uso della fiaboterapia

Anche i bambini si trovano a dovere gestire piccole o grandi “sfide” quotidiane. Per questo è fondamentale aiutarli a rilassarsi. Le fiabe, narrate includendo gli obiettivi degli esercizi di training autogeno, possono diventare un modo giocoso per coinvolgere i bambini in un’attività rilassante e salutare. Genitori, insegnanti, educatori, psicologi, medici e tutte le figure che si prendono cura dei bambini possono imparare a utilizzare queste preziose risorse, ognuno secondo il proprio ruolo.

cod. 239.294

Barbara Cipolla

Giocosofare.

Imparare a ragionare e fare filosofia giocando

Questo testo vuole insegnare a genitori, educatori e insegnanti come seguire i propri bambini nelle loro curiosità e accompagnarli, giocando, nel mondo del perché. Un libro che è una sfida per tutti noi adulti.

cod. 239.293

Astrid J. Ricci

Una nonna da panico

Doris è una nonnina di 97 anni con un carattere tutto pepe. Tommi un ragazzino di 14 anni, che condivide con Doris una profonda paura delle proprie emozioni. Insieme scoprono che un ragazzo e una nonna possono cambiare il mondo. E lo faranno, con l’aiuto di tutti, ma soprattutto della piccola Aury. Mentre sognano e progettano un nuovo futuro, imparano a conoscersi, a rispettarsi, a crescere.

cod. 1054.2.3

Roberto Gilardi

Quando manca l'applauso.

Come aiutare i nostri figli ad affrontare l'insuccesso

Nel volume i genitori troveranno utili suggerimenti per aiutare i propri figli a: affrontare l’insuccesso, avere più fiducia e stima in se stessi; valorizzare le loro conquiste. Un libro di domande, riflessioni e consigli che l’autore rivolge a genitori e insegnanti per individuare le giuste modalità per costruire una solida autostima e sanare ferite anche quando manca l’applauso. Un concreto messaggio di speranza, possibilità e fiducia.

cod. 239.290

Giovanna Hernandez

Amore, zucchero e fantasia.

Cake design con i nostri bambini: favole e dolci per nutrire il loro mondo interiore

Questo testo non è un libro di ricette per grandi e piccini, né un manuale di istruzioni per mamme o bambini che si divertono a cucinare. Non si limita a darvi consigli per far stare bene i vostri figli o per aiutarvi a far loro superare ansie e paure… Ma attraverso la realizzazione di magnifiche torte vi aiuterà a stimolare in loro la percezione, l’esplorazione e la conoscenza di sé e del mondo.

cod. 239.289

Elvezia Benini, Cecilia Malombra

Le fiabe per la famiglia allargata.

Un aiuto per grandi e piccini

Un valido strumento d’aiuto per favorire il dialogo tra gli ex partner perché essi siano davvero “genitori per sempre”. E per consentire alle nuove famiglie di prendersi cura dei figli nati dai precedenti rapporti, unitamente a quelli nati nella stessa nuova famiglia. Ogni fiaba si presenta con una veste di facile accessibilità e immediatezza emotiva per ogni lettore, ed è anticipata e seguita da un’analisi dettagliata che la rende utile nella vita di ciascuno.

cod. 239.283

Elvezia Benini, Giancarlo Malombra

Le fiabe per... vincere la paura

Un aiuto per grandi e piccini

Chi non ha avuto mai paura nella vita? Ci sono le paure del bambino, dell’adolescente, dell’adulto, dell’anziano, le paure della femmina e quelle del maschio, e poi ancora le paure collettive del terremoto, dell’ignoto, della cattiveria umana... Il testo ci offre come rimedio una raccolta di fiabe, che aiutano a elaborare le sofferenze psichiche e a recuperare l’energia necessaria a proseguire il cammino della vita.

cod. 239.205

Lia Iacoponelli

Le fiabe per... crescere bene con se stessi e gli altri.

Un aiuto per grandi e piccini

Con il linguaggio semplice delle fiabe, il libro si propone di indirizzare a una crescita armonica, attraverso una comunicazione che non sia né aggressiva né passiva, ma trasmetta messaggi di pace, tolleranza e amore. Ogni fiaba è incorniciata da un telaio i cui quattro lati sono costituiti da: la presentazione di un tema inerente l’ambito dell’autoaffermazione; una possibile analisi del testo per riflettere; una scheda per comprendere; un gioco per imparare a drammatizzare e creare.

cod. 239.184

Elvezia Benini, Cecilia Malombra

Le fiabe per... andare sereni al nido e a scuola.

Per grandi e piccini

Nido e scuola possono diventare fonte di paura, di ansia e di somatizzazioni. Come vivrà il nostro bambino questo passaggio? Come si troverà a stare senza di noi? Si sentirà abbandonato? Fermiamoci, e leggiamo una fiaba…

cod. 239.267

Il libro nasce dal desiderio di fornire indicazioni e consigli a padri, separati e non, che possano trovarsi in difficoltà. Un testo pensato per genitori che vogliono migliorare nel loro ruolo educativo, fondamentale per lo sviluppo equilibrato dei figli. Scritto in modo divertente, spesso autoironico, a tratti toccante, il volume si snoda intorno ai temi principali con cui si viene in contatto nelle situazioni più comuni della vita familiare.

cod. 239.261

Elvezia Benini, Giancarlo Malombra

Le fiabe per... affrontare gelosia e invidia.

Un aiuto per grandi e piccini

C’è invidia e gelosia in famiglia, a scuola, sul posto di lavoro… invidia e gelosia per il successo altrui e per chi ha di più o è percepito più bello, più bravo, più fortunato. Fermiamoci, e leggiamo una fiaba… Usando la fiaba, questo libro affronta l’invidia e la gelosia sia dal punto di vista dei bambini sia da quello degli adulti.

cod. 239.257

Maria Calabretta

Sempre connessi.

Per non perdere le tracce dei propri ragazzi tra facebook e social network. Una guida per genitori ed insegnanti

Facebook e i giovani: come controllarli senza essere invadenti? Come e quando aiutarli? Spunti, riflessioni, test per riflettere su come i ragazzi vivano i loro spazi e per non sottovalutare i rischi che si corrono giocando con la propria identità.

cod. 239.245

Elisabetta Maùti

Le fiabe per... prepararsi alla nascita.

Un aiuto per grandi e piccini

L’autrice, che da anni scrive e utilizza fiabe come strumento per dialogare con grandi e piccini, in questo volume propone una raccolta di fiabe: per i fratellini maggiori, per i futuri genitori e per lo stesso bambino che sta per nascere!

cod. 239.244

Michela Fogliani, Alberto Pellai

Le nuove sfide dell'educazione in 10 comandamenti.

Per aiutare i nostri figli a crescere

Genitori disorientati e figli tiranni. Mamme tigri e papà ricotta. Figli bamboccioni e intimoriti da un futuro senza speranza… Questo libro fornisce ai genitori e agli educatori una mappa di nuovi principi su cui fondare il progetto educativo della generazione nata e cresciuta all’inizio del terzo millennio.

cod. 239.237

Alain Braconnier, Renzo Ardiccioni

Essere genitori oggi.

I consigli di un grande psichiatra: amore, buon senso e logica

Essere un genitore perfetto? Impossibile? Da oggi potrete diventare dei bravi genitori grazie ai consigli di Alain Braconnier. Un manuale indispensabile per affrontare le ansie e i dubbi dell’essere genitore oggi.

cod. 239.242

Elvezia Benini, Giancarlo Malombra

Le fiabe per... affrontare la solitudine.

Un aiuto per grandi e piccini

C’è la solitudine del bambino, dell’adolescente, dell’anziano, del malato, dello straniero, quella di chi vive una separazione o di chi è vittima di stalking o di chi ha perso il lavoro. Il testo offre un rimedio utile a tutti: una raccolta di fiabe che aiuteranno a elaborare le sofferenze psichiche di una condizione diffusa.

cod. 239.239

Eleonora Cirant

Una su cinque non lo fa

Maternità e altre scelte

Mentre svela le ambivalenze del desiderio di maternità e afferma che si è donne prima che madri, il libro indaga un tipo di scelta che sembra portare il segno meno: senza figli. Arricchiscono il volume numerose testimoniane di donne che, con sincerità e partecipazione, raccontano la loro storia, coinvolgendo i lettori nei vari perché di una scelta libera.

cod. 239.238

Alessia Micoli

Genitori di fronte alla separazione.

Come affrontare la consulenza tecnica

Affrontare una separazione significa doversi scontrare anche con giudici e consulenti. Questi, però, non sono aguzzini, ma persone che cercano le soluzioni migliori per tutelare i più piccoli. E la CTU non è una montagna da scalare, ma solo un sentiero da percorrere. Leggendo le pagine di questo volume saranno sciolti molti dubbi e scemerà l’agitazione e la paura.

cod. 239.229

Evi Crotti, Alberto Magni

A ognuno la sua casa

Il test per capire i bambini attraverso i disegni

Anni di raccolta, studi e ricerche, oltre diecimila disegni analizzati e una intensa passione per il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza hanno indotto gli autori a realizzare quest’opera. Non un semplice manuale di consultazione, bensì uno strumento d’approccio alla conoscenza reale del mondo del bambino e soprattutto dello stretto rapporto che s’instaura tra lui e il suo ambiente familiare.

cod. 239.226