SEARCH RESULTS

The search has found 262 titles

Matteo Lancini

Cent'anni di adolescenza

Contributi psicoanalitici

Un’antologia critica di psicoanalisi dell’adolescenza che si rivolge a studenti universitari, psicologi, specializzandi, psicoterapeuti e a tutti coloro che intendono orientarsi nella storia e nel panorama attuale della consultazione e presa in carico dell’adolescente in crisi.

cod. 1250.162

Gustavo Pietropolli Charmet, Sofia Bignamini

Psicoterapia evolutiva dell'adolescente

Il testo mostra come la psicoterapia psicoanalitica dell’adolescente possa costituire un’importante risorsa per aiutare i ragazzi a risolvere i conflitti e i dolori che ostacolano la crescita.

cod. 1250.160

Carmen Belacchi

Bambini e adolescenti on line tra opportunità e rischi

Sguardi della psicologia, sociologia e pedagogia

Il volume affronta le caratteristiche e le ripercussioni della vita online sul benessere psicosociale di bambini e giovani, fornendo un quadro articolato e al contempo unitario del fenomeno. Autori esperti in diversi ambiti disciplinari presentano le caratteristiche distintive dell’uso e abuso delle nuove tecnologie, in particolare dello smartphone, evidenziandone elementi di forza e criticità. Un libro per studenti, studiosi, educatori, genitori e chiunque sia professionalmente e/o personalmente interessato alla problematica affrontata.

cod. 1240.437

Cristian Romaniello

Ogni vita conta

Intercettare il rischio suicidario e intervenire con efficacia

In tempi “ordinari”, sono circa 4mila i suicidi all’anno in Italia: un numero maggiore rispetto alle vittime della strada e un dato paragonabile a una bomba atomica dilazionata in 10 anni. Questo testo propone i contributi di alcuni tra i più autorevoli rappresentanti delle varie scuole di psicoterapia e di psicologia sociale, nonché un contributo generoso offerto da sopravvissuti al più doloroso dramma familiare e oggi impegnati nel volontariato.

cod. 1143.31

Virginia Suigo

Figli violenti

Parental abuse in adolescenza: valutazione e intervento

Il comportamento violento reiterato dei figli verso i genitori – parental abuse o violenza filio-parentale – è un fenomeno ad oggi ancora sottostimato e sottovalutato nel nostro Paese. Come accaduto in ambito internazionale, dove si sono sviluppati diversi modelli efficaci di intervento, il volume intende proporre agli operatori dell’adolescenza chiavi di lettura utili a riconoscere il fenomeno della violenza filio-parentale e strumenti per intervenire in queste situazioni.

cod. 8.58

Leonardo Abazia

La perizia psicologica in ambito civile e penale

Volume I - Storia, sviluppi e pratiche

Un lavoro che espone le varie funzioni dello psicologo nel variegato mondo della consulenza psicologica in ambito giuridico. Un manuale di riferimento – riaggiornato oggi in molti capitoli – destinato sia agli studenti che devono districarsi nel vasto mondo delle attività psicologiche sia ai giovani professionisti come supporto e confronto nel loro lavoro peritale.

cod. 1240.1.81

Leonardo Abazia

La perizia psicologica in ambito civile e penale

Volume II - Esposizione di perizie, CTU, CTP e pareri pro-veritate

In continuità con il primo volume de La perizia psicologica in ambito civile e penale, questo secondo si concentra sull’aspetto pratico-giuridico e fornisce al lettore un approfondimento in merito alla strutturazione della perizia come strumento concreto attraverso il quale il consulente psicologo esprime il proprio sapere. Un manuale di riferimento destinato ai giovani professionisti che si avvicinano al mondo peritale, ma utile anche per i colleghi più esperti provenienti da altri ambiti.

cod. 1240.1.82

Diego Miscioscia

I valori degli adolescenti

Nuove declinazioni degli ideali e ruolo educativo degli adulti

Quali sono i valori dei giovani millennials e dei ragazzi della generazione Z? Quali sono i meccanismi e i codici che li governano e guidano inconsapevolmente? Come si differenziano oggi gli ideali maschili e femminili negli adolescenti? Ai terapeuti dell’adolescenza e agli educatori questo libro offre la possibilità di acquisire strumenti per aiutare i giovani a sviluppare i loro valori impliciti e a contrastare gli agenti patogeni presenti nel sociale e i meccanismi inconsci disfunzionali che ne limitano lo sviluppo psicologico ed etico.

cod. 8.59

Lucio Rinaldi

Sul cibo, sul corpo e sul divenire della forma

Anoressia, bulimia e molto altro

Il volume offre, attraverso numerose esperienze cliniche, una possibilità di comprensione del sintomo alimentare (anoressia, bulimia, ecc.) che può essere di sostegno a pazienti e familiari e di supporto per la pratica clinica e psicoterapeutica. Più in generale, il libro può essere una grande opportunità per tutti coloro che sono interessati a riflettere sulla complessa relazione che intratteniamo nel corso della vita col cibo e con il corpo.

cod. 1422.50

Silvia Mazzoni, Maurizio Andolfi

La ferita familiare del divorzio

Il volume vuole fornire un quadro articolato delle problematiche degli adulti e dei figli nel ciclo vitale della separazione e del divorzio. Il testo permetterà al lettore di usare porte d’entrata differenziate in contesti terapeutici e istituzionali per la prevenzione e la cura dei danni prodotti dal conflitto genitoriale sullo sviluppo dei bambini e degli adolescenti.

cod. 1250.320

Giovanna Ranchetti

Il percorso identitario degli adolescenti di origine straniera

Tra culture affettive e diversità culturali

La complessità che caratterizza lo sviluppo evolutivo degli adolescenti di origine straniera offre un contributo per comprendere da un altro punto di vista, rispetto all’adolescente autoctono, le difficoltà in cui si trova ogni adolescente nel suo personale processo di soggettivazione, ma anche le potenzialità su cui egli può far leva nella sua costruzione identitaria.

cod. 1370.2.7

David Taransaud, Gloriana Rangone

Tu pensi che io sia cattivo

Strategie pratiche per lavorare con adolescenti aggressivi e ribelli

Il libro conduce il lettore a esplorare ciò che sta dietro i conflitti interiori e i comportamenti degli adolescenti aggressivi e a scoprire le dinamiche che guidano il loro comportamento distruttivo e i loro atteggiamenti ostili. Una risorsa pratica destinata a counselor, insegnanti, insegnanti di sostegno, arte-terapeuti, psicologi, educatori, genitori affidatari, genitori adottivi e a tutti gli operatori impegnati nella promozione del benessere e dell’apprendimento dei ragazzi.

cod. 1305.202

Marco Chistolini

La famiglia adottiva

Come accompagnarla e sostenerla

Cresciuta in modo impetuoso negli ultimi anni, l’adozione presenta molti aspetti delicati sia sotto il profilo culturale e valoriale sia sul versante specificamente tecnico, clinico e sociale. Obiettivo del testo è di offrire, a quanti lavorano in questo campo, una guida concettuale e operativa che aiuti a riconoscere e comprendere le peculiarità che caratterizzano il percorso adottivo e a costruire progetti di lavoro sostenibili ed efficaci a favore della famiglia adottiva.

cod. 1305.130

Giacinto Froggio

Il trattamento della devianza giovanile

L'approccio psicosociale orientato in senso ecologico e cognitivo comportamentale

Quello psico-sociale è un nuovo approccio esplicativo ai fenomeni devianti. Il volume illustra, anche attraverso la presentazione di diverse storie, non solo perché si fa ma anche come si conduce un trattamento ecologico o psico-sociale. Dal momento dell’assessment, a quello della ricostruzione della impalcatura sistemica fino all’intervento che viene definito sia nelle sue diverse fasi che nelle procedure e nelle tecniche.

cod. 1305.117

Francesco Montecchi

I disturbi alimentari nell'infanzia e nell'adolescenza

Comprendere, valutare e curare

Dopo il successo del precedente volume, questo nuovo manuale sull’anoressia e la bulimia affronta in modo aggiornato e completo i disturbi alimentari precoci (0-8 anni) e adolescenziali (8-18 anni). Un testo essenziale per il clinico, sia di area medica che psicologica.

cod. 1250.129

Livia Tabanelli, Fabrizio Rocchetto

Buio dentro.

L'enigma della depressione nei bambini e negli adolescenti

Una riflessione teorica e clinica sulla depressione, sia nel suo significato patologico che in quello trasformativo ed evolutivo. Viene sostenuta la possibilità di utilizzare il modello psicoanalitico come mezzo di comprensione dell’origine del problema e dei suoi legami con il contesto genitoriale e familiare, e come strumento terapeutico di eccellenza per entrare in contatto con i nuclei interni profondi attraverso il lavoro di decodifica realizzabile all’interno della relazione terapeutica.

cod. 1215.2.13

Elisabetta Sagone

Carpe diem

Procrastinazione e correlati psicologici nel ciclo di vita

Cos’è la procrastinazione? Chi sono i procrastinatori? Cosa tendiamo a procrastinare e perché? Queste le principali domande alle quali l’Autrice tenta di dare risposte attraverso approcci teorici ed evidenze empiriche.

cod. 1250.317

Sabina Albonetti, Maria Monica Ratti

Violenza minorile, bullismo e cyberbullismo

Gruppi formativi a mediazione tra psicologia e diritto

Il volume è uno strumento per quanti a diverso titolo – psicologi, avvocati, operatori socio-sanitari, insegnanti e genitori – si occupano di adolescenti. In particolare, il libro vuole rispondere a un’esigenza formativa di integrazione tra conoscenze psicologiche e giuridiche, oggi necessarie per chiunque si occupi di adolescenti nel nuovo contesto generato dalla rivoluzione tecnologica di internet e dalla conseguente trasformazione dei rischi legati alle condotte violente dei minori.

cod. 1240.435