SEARCH RESULTS

The search has found 279 titles

Vincenzo Russo, Massimo Bustreo

Self marketing per le professioni.

Un percorso formativo per i talenti dell'alta formazione

Tema di un innovativo percorso di formazione tra Università e Impresa è lo sviluppo delle competenze trasversali. Il lavoro propone una stimolante riflessione sulla valorizzazione dei talenti e la sintesi di un progetto sperimentale di formazione alle competenze trasversali per la formazione di capitale umano di eccellenza nelle Università.

cod. 2000.1422

Piera Giacconi

C'era una volta

Un cantastorie in azienda

Questo testo mostra come la fiaba possa essere di vitale utilità anche nel contesto professionale. Un testo originale, dallo stile dinamico e ricco di spunti: ci insegna che, anche sul lavoro, i problemi si risolvono con la gioia di vivere e la passione per la professione.

cod. 1796.238

Paolo Boscacci

La forza del ben-essere in azienda.

Robur: storia avvincente del coraggio di fare azienda dove il processo di sviluppo umano è strategico. Riflessioni sul suo percorso formatore

La storia vera della nascita e dello sviluppo di un’impresa, accompagnata dalle riflessioni di un formatore ispirate dalle difficoltà incontrate, dalle prove superate e dalle scelte effettuate in azienda, per trarre gli aspetti più significativi dell’essere imprenditori, leader e agenti di cambiamento, e per rilevare il senso profondo e vero del fare impresa con successo.

cod. 1490.9

Andrea Castiello d'Antonio

Come, quando e perché la formazione non funziona.

Cause e rimedi per una formazione utile e sostenibile

Dedicato a coloro che si occupano di formazione, addestramento ed educazione degli adulti, il libro svela il lato oscuro della formazione. Perché la formazione non funziona? Esplorando ogni aspetto che determina il fallimento della formazione, il libro delinea le logiche per realizzare una formazione adeguata, eticamente rispettosa e organizzativamente sostenibile.

cod. 1065.111

Nicola Giaconi, Kuteer F. Tedesco

Wellness e eccellenza.

Un percorso guidato di miglioramento personale

Eccellere e stare bene – per quanto semplice possa sembrare – significa porsi per prima cosa in rapporto con la propria mente e il proprio corpo: per conoscere i nostri punti di forza e di debolezza per riconoscere i nostri malfunzionamenti, e sostituirli con azioni migliori e più gratificanti. In questo libro gli autori presentano un percorso di sviluppo personale sulla base della loro esperienza di psicologi e coach di formazione.

cod. 1796.281

Fòrema, Monica Fedeli

Experiential learning

Metodi, tecniche e strumenti per il debriefing

Manager delle risorse umane, facilitatori, professori, educatori, formatori, studenti e persone curiose potranno ritrovare in questo volume esempi e pratiche su cui riflettere e discutere prima di realizzare un percorso di crescita e di sviluppo delle persone, sia in ambienti formali che in quelli informali e non formali.

cod. 289.1

Franco Almacolle

Spring.

Per una nuova primavera della tua intelligenza.

Un testo per tutti coloro che vogliono migliorare le proprie performances, ma soprattutto scoprire quali sono le proprie potenzialità cognitive. Executives e responsabili delle risorse umane scopriranno un nuovo filone di attività di formazione. Educatori, insegnanti e genitori potranno riflettere sulle risposte prodotte dai propri ragazzi e aggiungere riferimenti e idee al personale modo di interagire con loro.

cod. 2001.109

Nicola Grande

Il video e l'impresa.

Come il video digitale sta rivoluzionando la formazione e la comunicazione aziendale

La disponibilità di tecnologie di produzione a costo relativamente basso e la diffusione di una cultura del video sul web hanno aperto il campo al video d’impresa, ovvero all’uso delle tecniche video per la comunicazione e la formazione all’interno delle organizzazioni. Il volume descrive le determinanti della nascita, lo sviluppo e le possibili applicazioni di questo strumento all’interno delle imprese.

cod. 25.2.30

Enrico Cancino, Tania Ceretta

Fare rete in edilizia per costruire e ristrutturare.

Un nuovo modello di business per le imprese artigiane

Questa pubblicazione incoraggia le imprese artigiane ad adottare modelli, standard e protocolli, da un lato, per stare sul mercato qualificando il proprio servizio a ogni livello e, dall’altro, per dotarsi e dotare tutto il comparto di nuovi elementi di competitività: costruttivi, organizzativi, di marketing, di comunicazione, di reputazione presso le istituzioni e l’opinione pubblica.

cod. 1490.48

Malcolm S. Knowles, Monica Fedeli

Self-directed learning

Strumenti e strategie per promuoverlo

Un testo classico (inedito in Italia) di un grande maestro. Una preziosa risorsa per formatori, docenti e studenti che in diversi contesti di apprendimento desiderino promuovere il self-directed learning, approccio diffuso e praticato da lungo tempo negli Stati Uniti.

cod. 25.34

Renata Borgato, Ferruccio Capelli

Per una formazione umanistica

Un quadro ricco, vivace, articolato delle problematiche attuali della formazione degli adulti. Partendo dalla constatazione che la qualità di essa è estremamente disomogenea e spesso deludente, il testo indica i requisiti che la formazione deve avere per orientare i partecipanti a muoversi nella società attuale: una formazione che declini oggi i valori della cultura umanistica.

cod. 25.33

Alessandra Pasinato, Elena Zucchi

La forza di crescere

Lo sguardo che muove Persona e Azienda

Come si può crescere da adulti? Come si fa a trovare la forza e il coraggio di farlo? Quali sono gli strumenti professionali utili per supportare le persone in questo percorso? Un volume per tutti coloro che per mestiere e passione affrontano la complessa e meravigliosa sfida di supportare lo sviluppo altrui. Un utile strumento di lavoro per formatori, docenti, responsabili della formazione, studenti.

cod. 25.1.25

Alessandra B, Alessandra Cervellati

La Forma del Formatore.

La Grafologia rintraccia il profilo del Formatore

30 formatori autorevoli e di comprovata esperienza hanno offerto alle autrici le loro scritture, per una ricerca volta a delineare, attraverso il metodo grafologico morettiano, il profilo professionale del formatore manageriale “d’eccellenza”.

cod. 25.2.28

Dario Forti, Giuseppe Varchetta

Leggere, Formare, Gestire.

20 anni di recensioni per formatori e direttori del personale

Una selezione di recensioni, talvolta veri e propri brevi saggi di natura critico-riflessiva, per riproporre l’esplorazione compiuta dagli autori, soprattutto nell’ultimo ventennio, in un territorio sempre più intricato e sfrangiato di temi e prospettive hard e soft, centrate sul soggetto o sul contesto, sistemiche o introspettive. Un accompagnamento alla lettura e all’utilizzo di essa nella pratica professionale del formare e del gestire persone.

cod. 25.32

Rosanna Del Noce

Coevoluzione 2.0 e Risorse Umane.

Le strategie per Essere un'azienda 2.0

Questo testo nasce dall’attenta osservazione delle dinamiche psicologiche, sociali ed economiche che hanno innescato le fasi della coevoluzione in atto. Si propone di chiarire al lettore le nuove tendenze e fenomeni da cui far scaturire una progettualità pronta a comunicare con le rinnovate scelte di consumatori e dipendenti.

cod. 632.21

Dall’autrice di vari libri di successo sulla formazione manageriale, una nuova metodologia che può essere proficuamente usata nella formazione sia degli adulti che dei giovani, e che mira a promuovere la riflessione autonoma e favorire l’autorganizzazione dei gruppi.

cod. 1060.243

Piero Trupia

L'avvicendamento nell'impresa familiare.

Una sfida per la formazione

Le traversie del passaggio generazionale nell’impresa familiare non sono una patologia psichica del Titolare o dell’Erede: sono un disagio come per tutti gli appuntamenti importanti della vita. Il volume si offre come strumento di riflessione e immaginazione per chi fa formazione in ambito aziendale.

cod. 25.31

Franco Amicucci, Gabriele Gabrielli

Boundaryless learning

Nuove strategie e strumenti di formazione

Un volume fondamentale per professional e manager dello human resources management e knowledge management, executive e people manager, esperti di formazione manageriale e allievi di percorsi formativi post lauream sui temi di organizzazione, gestione e sviluppo delle risorse umane.

cod. 1157.17

Domenico Lipari

Formatori

Etnografia di un arcipelago professionale

Un’originale descrizione della figura professionale del formatore e della sua identità mobile. Attraverso un’indagine etnografica, il testo descrive non solo l’agire pratico, ma anche l’identità dei formatori italiani tracciandone la storia e delineandone la futura evoluzione.

cod. 25.29

Salvatore Garbellano

Quarant'anni di formazione manageriale.

Ruolo e contributo di Asfor

Il libro presenta alcune chiavi di lettura sullo sviluppo della formazione manageriale in Italia, mettendone in evidenza origini e linee evolutive.

cod. 29.1