
Una ricerca sul disagio giovanile e l'uso degli stupefacenti nella scuola superiore di Termoli
cod. 1130.131
The search has found 128 titles
Una ricerca sul disagio giovanile e l'uso degli stupefacenti nella scuola superiore di Termoli
cod. 1130.131
cod. 1130.112
Lavoratori tossicodipendenti: modelli sperimentali d'intervento
cod. 1130.113
cod. 1250.37
Modelli, idee e strumenti nella prevenzione delle dipendenze
cod. 306.3
cod. 903.13
Saggi su giovani e alcol
cod. 885.87
Il lavoro psicologico nei servizi per tossicodipendenti
cod. 1168.1.2
Passaggi generazionali e interventi di rete
cod. 752.2.5
cod. 2000.131
cod. 1420.73
Prevenzione, valutazione, sistema informativo e osservatorio
cod. 1556.2
cod. 1043.3
cod. 752.1.3
Tossicodipendenza, prevenzione e repressione
cod. 1128.3
cod. 1297.9
Studi e ricerche
cod. 1534.1.2
I contributi qui presentati, fondati sull’osservazione e sull’esperienza clinica, studiano l’efficacia del gruppo terapeutico nella cura delle dipendenze patologiche. Il testo è uno strumento di lavoro e un’occasione di confronto scientifico per tutti i professionisti che operano nel campo dell’intervento sulle dipendenze patologiche. Guglielmo Campione, medico psichiatra e psicoterapeuta, è responsabile del Ser.T. di Rozzano. Antonio Nettuno, psicoanalista di gruppo, è psicologo del Ser.T. di Desio-Carate.
cod. 231.4
cod. 292.2.47
In materia di tossicodipendenza si scontrano opposti schieramenti ideologici, e si banalizzano i medesimi dati epidemiologici, clinici e terapeutici. Una diversità di posizioni che si manifesta nella diagnosi stessa, e fa parlare di “doppia diagnosi”, contemporanea presenza di una malattia internistica e di una malattia psichiatrica, oppure co-presenza di due differenti malattie della mente, la tossicodipendenza come patologia psichiatrica “pura” accanto ad altre co-presenti malattie della mente.
cod. 306.11