SEARCH RESULTS

The search has found 262 titles

Giacinto Froggio

Il trattamento della devianza giovanile

L'approccio psicosociale orientato in senso ecologico e cognitivo comportamentale

Quello psico-sociale è un nuovo approccio esplicativo ai fenomeni devianti. Il volume illustra, anche attraverso la presentazione di diverse storie, non solo perché si fa ma anche come si conduce un trattamento ecologico o psico-sociale. Dal momento dell’assessment, a quello della ricostruzione della impalcatura sistemica fino all’intervento che viene definito sia nelle sue diverse fasi che nelle procedure e nelle tecniche.

cod. 1305.117

Francesco Montecchi

I disturbi alimentari nell'infanzia e nell'adolescenza

Comprendere, valutare e curare

Dopo il successo del precedente volume, questo nuovo manuale sull’anoressia e la bulimia affronta in modo aggiornato e completo i disturbi alimentari precoci (0-8 anni) e adolescenziali (8-18 anni). Un testo essenziale per il clinico, sia di area medica che psicologica.

cod. 1250.129

Livia Tabanelli, Fabrizio Rocchetto

Buio dentro.

L'enigma della depressione nei bambini e negli adolescenti

Una riflessione teorica e clinica sulla depressione, sia nel suo significato patologico che in quello trasformativo ed evolutivo. Viene sostenuta la possibilità di utilizzare il modello psicoanalitico come mezzo di comprensione dell’origine del problema e dei suoi legami con il contesto genitoriale e familiare, e come strumento terapeutico di eccellenza per entrare in contatto con i nuclei interni profondi attraverso il lavoro di decodifica realizzabile all’interno della relazione terapeutica.

cod. 1215.2.13

Elisabetta Sagone

Carpe diem

Procrastinazione e correlati psicologici nel ciclo di vita

Cos’è la procrastinazione? Chi sono i procrastinatori? Cosa tendiamo a procrastinare e perché? Queste le principali domande alle quali l’Autrice tenta di dare risposte attraverso approcci teorici ed evidenze empiriche.

cod. 1250.317

Sabina Albonetti, Maria Monica Ratti

Violenza minorile, bullismo e cyberbullismo

Gruppi formativi a mediazione tra psicologia e diritto

Il volume è uno strumento per quanti a diverso titolo – psicologi, avvocati, operatori socio-sanitari, insegnanti e genitori – si occupano di adolescenti. In particolare, il libro vuole rispondere a un’esigenza formativa di integrazione tra conoscenze psicologiche e giuridiche, oggi necessarie per chiunque si occupi di adolescenti nel nuovo contesto generato dalla rivoluzione tecnologica di internet e dalla conseguente trasformazione dei rischi legati alle condotte violente dei minori.

cod. 1240.435

Cristina Castelli

Resilienza e sport

Dalla ricerca alla pratica in contesti di vulnerabilità

Di fronte a situazioni di rischio di tipo emergenziale (guerra, migrazione forzata, catastrofi naturali) o cronico (povertà, disagi fisici e sociali) studiosi ed esperti di diverse discipline hanno messo in luce come l’attività fisica e sportiva sia un canale preferenziale per attivare e rinforzare i soggetti colpiti da avversità e discriminazioni. In particolare il volume vuole essere un utile strumento per le varie figure professionali – educatori, psicologi, operatori sociali, allenatori – che lavorano con bambini e adolescenti.

cod. 1305.277

Stefano Morena, Maddalena Bergamaschi

Analisi transazionale per i disturbi ansiosi in adolescenza

Dietro ogni ansia si nasconde una storia

Il volume, che fa parte di un progetto nazionale coordinato dall’AIAT allo scopo di dare riconoscimento scientifico all’analisi transazionale come trattamento empiricamente supportato per i disturbi d’ansia in adolescenza, presenta un lavoro corale realizzato da psicoterapeuti, formatori clinici e supervisori di Itaca (International Transactional Analysts for Childhood and Adolescence) e permette un confronto, trasparente e immediato, sul tema con la letteratura scientifica internazionale.

cod. 1229.1.4

Maria Rosaria Mancinelli

Tecniche espressive per lo sviluppo di competenze trasversali

Percorsi operativi in contesti psico-educativi

Scopo di questo libro è proporre idee concrete, esempi di attività, progetti ed esperienze relative allo sviluppo di competenze trasversali. Il testo è focalizzato sul perché fare, cosa fare e come fare. Uno strumento utile per quanti operano nel campo della formazione e del sociale – psicologi, insegnanti, educatori – per acquisire conoscenze, cogliere stimoli e suggerimenti.

cod. 1305.273

Luigi Maria Giannetti, Chiara Mazzarella

I disturbi psicopatologici nell'infanzia e nell'adolescenza

Inquadramento, setting e strategie di derivazione cognitivo-comportamentale. Un manuale con il sorriso

Ancora un altro manuale di psicopatologia nell’infanzia e nell’adolescenza? Sì, ma un manuale – questa volta – davvero nuovo. Argomenti seri e delicati sono qui trattati usando, quando possibile, l’ironia e finanche l’allegria. Nella stesura del testo, si è cercato di non essere prolissi, di adoperare un linguaggio facile e periodi scorrevoli. Le problematiche psicopatologiche più frequenti in bambini e adolescenti sono affrontate in maniera approfondita, rubando però sempre qualche sorriso.

cod. 1240.1.76

Bianca Bertetti

Adolescenti consapevoli

La mindfulness per superare con resilienza le sfide della crescita

Nell’era digitale della società occidentale i “millennials” si sentono ora pieni di entusiasmo, ora stressati, tristi, arrabbiati. Per sostenerli a costruire la loro nuova identità, Internet e i Social non bastano. Occorre favorire relazioni, proposte e contesti, ma anche regole costruttive, per “fare fiorire” nei ragazzi risorse e benessere. I ragazzi, i loro genitori, gli psicologi, gli insegnanti, gli educatori troveranno in questo testo riflessioni teoriche e proposte pratiche, esercizi, brevi meditazioni, vignette, testimonianze e suggestioni tratte da libri e film.

cod. 435.26

Il testo affronta in modo sistematico l’universo degli strumenti clinici utilizzabili con i ragazzi e le ragazze che vivono la loro seconda decade di vita, con le loro famiglie e i loro contesti di vita. Un volume per psicologi, medici e psicoterapeuti interessati ad avvicinarsi alla comprensione del lavoro psicologico clinico con gli adolescenti di oggi, ma anche per educatori e operatori che quotidianamente li “incontrano” nel loro lavoro e nella loro formazione.

cod. 1250.257

Cristina Castelli, Fabio Sbattella

Psicologia del ciclo di vita

Lo sviluppo psicologico dell’individuo lungo l’arco della vita, un volume articolato in tre parti, dedicate ai diversi momenti del ciclo di vita, dall’infanzia alla quarta età. Per scoprire cosa rimane costante e cosa cambia nell’individuo con il trascorrere del tempo, quali elementi concorrono a definire la sua identità e quali invece il suo rinnovamento, come evolvono le funzioni psichiche.

cod. 1240.1.16

Gustavo Pietropolli Charmet, Alessandra Marcazzan

Piercing e tatuaggio

Manipolazioni del corpo in adolescenza

cod. 8.13

Patrizia Gatti, Giuseppe Palladino

Interdisciplinarità e tutela dei minorenni

Riflessioni teoriche ed esperienze pratiche

Il volume porta avanti le riflessioni del precedente testo Bambini a rischio di ingiustizia, sottolineando quanto siano diffuse le esigenze di confronto professionale e formativo nell’area degli interventi dedicati alle famiglie e ai minori. Un libro imprescindibile per tutti gli operatori – assistenti sociali, psicologi, psicoterapeuti, avvocati, insegnanti, poliziotti, medici e per finire i giudici – che si occupano di bambini e famiglie.

cod. 1130.352

Luciano Di Gregorio

Oltre il corpo

La condizione transgender e transessuale nella società contemporanea

Transgender si nasce o si diventa? E da dove trae origine questo forte sentimento di incongruenza per il proprio genere e questo rigetto del corpo biologico che alcuni ragazzi sperimentano anche in età precoce? Questo libro non ha risposte certe da offrire al lettore, ma cerca di comprendere il fenomeno trans entrando in punta di piedi nelle vite delle persone che rifiutano il sesso biologico, e descrive le loro storie personali per capire i loro vissuti, le sofferenze a volte intense che esse hanno patito prima di trovare se stesse.

cod. 1250.304

Maria Luisa Genta

Adolescenti in trappola.

Come aiutarli a muoversi tra i rischi e le opportunità che offre la rete

Navigare in rete è per i giovani uno splendido e irrinunciabile gioco. Tuttavia comunicare on line può offrire grandi opportunità ma anche rischi insidiosi. Questo libro vuole favorire un uso consapevole e partecipe delle nuove tecnologie. Un volume agile, ma insieme profondo e denso, che vuole presentare buone pratiche e strategie consapevoli per far sì che figli e allievi non cadano vittime delle trappole della rete.

cod. 239.336

Claudia Cavazza, Roberta Perduca

Adolescenti autori di reato.

Il percorso psico-sociale in ambito istituzionale

Il volume nasce dall’elaborazione di un modello concreto di intervento sia psicologico che sociale effettivamente esistente, costruito, applicato e in costante evoluzione, nel Servizio del Comune di Milano dedicato ai minorenni autori di reato che non sono sottoposti a misure restrittive della libertà. Un’esperienza quasi unica sul territorio nazionale, che vuole accrescere la capacità di lettura di tutti (operatori, genitori, adulti) dei reati in adolescenza.

cod. 1130.347

Dolores Rollo

Le età dello sviluppo

Strumenti di valutazione e di intervento

Il volume intende fornire ai professionisti della psicologia dello sviluppo e dell’educazione un corpus di conoscenze e abilità utili ad aumentare sensibilità e consapevolezza per i problemi evolutivi, per la loro valutazione e per la programmazione di interventi efficaci volti al loro superamento.

cod. 1305.261