BOOKS BY MAURO TOM��

Susanna Galli, Mauro Tomé

Il manager sociale

Identità e competenze per coordinare e dirigere nel welfare

Una guida alla diffusione di una logica manageriale in un ambito tradizionalmente lontano da questa cultura, quello del sociale. Un testo per tutti quei professionisti che svolgono funzioni di coordinamento e direzione nell’area del welfare.

cod. 1060.188

Maurizio Colleoni

Immaginabili Risorse.

Disabilità, cittadinanza, coesione sociale

Il volume raccoglie le riflessioni, le esperienze e i frutti dei laboratori del terzo meeting nazionale della rete di Immaginabili Risorse, occasione di confronto per un centinaio di organizzazioni di diversa natura (Enti Locali, Cooperative Sociali, Associazioni di familiari, Fondazioni) che si sono interrogate sul valore sociale della disabilità.

cod. 1130.343

Il XXXIII congresso dei magistrati minorili svoltosi a Torino è stato l’occasione per trattare il tema dei legami sotto diverse angolazioni. Questo volume raccoglie il pensiero di giuristi, psicologi, sociologi, operatori dei Servizi che hanno esaminato il significato dei legami nella vita dei bambini e degli adolescenti.

cod. 98.20

Maurizio Colleoni

Immaginabili risorse.

Il valore sociale della disabilità

Un punto di vista sulla disabilità e sulla società. Il racconto di un insieme di esperienze concrete e di realtà di vario genere – associazioni, cooperative, fondazioni, enti locali, singole persone… – che coraggiosamente si adoperano per dare un contributo effettivo al miglioramento della convivenza nei nostri contesti sociali. Un invito a pensare a nuove immaginabili risorse per la dignità delle persone con disabilità e dei nostri territori.

cod. 1130.328

Susanna Galli, Mauro Tomé

La tutela del minore: dal diritto agli interventi

Verso una condivisione di esperienze e prassi tra magistratura ed enti locali

Magistrati, manager pubblici e professionisti del settore della tutela minorile si interrogano sul proprio agire per definire una relazione possibile tra giurisdizione e amministrazione. A partire da alcune tematiche, come la terzietà del giudice e le responsabilità del Comune, viene proposta un’analisi dei riferimenti normativi e giurisprudenziali, con particolare attenzione agli orientamenti del Tribunale per i Minorenni di Milano, e vengono approfondite le scelte organizzative e le prassi sperimentate da alcune realtà locali.

cod. 1168.1.51