
Manuale teorico pratico
cod. 1222.55
La ricerca ha estratto dal catalogo 93 titoli
Manuale teorico pratico
cod. 1222.55
Questo volume vuole fare chiarezza su alcune importanti teorie psicoanalitiche della regolazione affettiva coerenti con le scoperte emerse in altri ambiti scientifici, in particolare nel campo delle neuroscienze. La psicoanalisi e le neuroscienze, infatti, dovrebbero essere entrambe condivise come schemi di riferimento che indagano sulla persona, utilizzando metodi epistemologici differenti. Da tutto ciò emerge la necessità di comprendere i meccanismi della regolazione affettiva, la cui disregolazione può sortire effetti tragici in vari ambiti del nostro vivere.
cod. 1240.443
Una prospettiva psicodinamica del rapporto corpo-mente
Questo testo è un percorso attraverso la prospettiva psicodinamica nei suoi aspetti teorici, epistemologici, storici e clinici, per inquadrare e mettere a fuoco la complessità del rapporto mente-corpo. Il volume cerca di elaborare una teoria psicodinamica coerente e sistematica della regolazione affettiva, integrando vari vertici osservativi teorico-clinici di autori psicoanalitici, spesso poco accostati fra di loro, affiancandoli anche ad autori delle neuroscienze affettive e dell’arteterapia psicodinamica. Ne emerge un pensiero e un metodo di lavoro specifico per la comprensione e il trattamento dei disturbi della regolazione affettiva somatopsichica e psicosomatica.
cod. 1240.440
Manuale imperfetto per continuare la rivoluzione sessuale
Questo manuale è ambizioso non solo perché pretende di riempire un vuoto nella clinica della Terapia della Gestalt, ma anche perché fornisce spunti per un’attualizzazione del concetto stesso di sessualità e di sessuologia. Gli autori pensano che la sessualità abbia ancora bisogno di rivoluzioni, cioè della consapevolezza che un percorso è stato completato e ora bisogna avere il coraggio e la voglia di cominciare un’altra rivoluzione.
cod. 1250.331
Diagnosi, trattamento e linee guida internazionali
Il manuale guida alla clinica delle disfunzioni sessuali gli studenti che affrontano per la prima volta queste tematiche, e offre un indispensabile aggiornamento scientifico a quei professionisti della salute (psicologi, medici, fisioterapisti, assistenti sociali, ecc.) che già lavorano su richieste di carattere sessuologico.
cod. 1240.1.75
Libera la tua sessualità con l'Acceptance and Commitment Therapy
Non serve diventare dei sex symbol per avere una sessualità ricca e appagante! Il segreto, secondo Richard Blonna, è conoscere e saper usare la propria mente. Questo libro è un invito a fare scelte coraggiose e importanti, che riflettano i più profondi valori umani di ciascuno di noi e il senso che vogliamo dare alla nostra vita nell’ambito della sessualità, ma non solo.
cod. 1414.11
Percorsi di valutazione e trattamento
Partendo dal concetto di perversione in quanto fenomeno clinico ma anche sociale, nel volume si cercano di tracciare delle linee guida per fare chiarezza in merito alle diverse tipologie di reati e di sex offenders. Il testo propone poi un excursus sui protocolli di trattamento più aggiornati e diffusi a livello nazionale e non, nonché un’ampia trattazione dei fattori di recidiva, delle modalità di valutazione e degli strumenti specifici di misurazione della stessa.
cod. 1305.257
Miti e realtà della funzione orgasmica nella donna
L’orgasmo, per motivi culturali ma anche per una oggettiva difficoltà di studio, rimane ancora oggi uno degli aspetti meno esplorati e meno conosciuti della sessualità femminile. Il volume analizza i risultati di un’indagine condotta su un campione di oltre 1200 donne italiane in età fertile con l’obiettivo di capire come vivono oggi la loro sessualità. Superando miti e stereotipi il testo accompagna il lettore in un viaggio alla scoperta dei delicati meccanismi che modulano il piacere femminile.
cod. 1241.16
cod. 1241.2
Nato dall’esperienza didattica della scuola di formazione in sessuologia dell’Associazione Italiana Sessuologia Psicologia Applicata, questo libro affronta la maggior parte delle tematiche trattate nei corsi di formazione finalizzati all’acquisizione del titolo di “consulente sessuale” e “sessuologo clinico”, figure ufficialmente riconosciute dalla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica. L’obiettivo è di rendere disponibile agli studenti e ai professionisti della salute un manuale, di agile lettura, che fornisca contenuti teorici aggiornati e soprattutto una metodologia operativa per un corretto inquadramento diagnostico delle problematiche sessuali.
cod. 1241.17
Un dialogo psicoanalitico sulla psicosomatica
Convinti che la teorizzazione sulla psicosomatica sia proceduta solo a compartimenti stagni, i curatori di questo volume mettono a confronto modelli diversi su singole tematiche (il trauma, la simbolizzazione, il transfert e il controtransfert, i meccanismi di difesa in pazienti somatici) studiandone convergenze e divergenze. L’obiettivo è consentire non solo un approfondimento, ma soprattutto aprire nuove domande e nuovi percorsi.
cod. 1215.1.49
La valutazione del rischio di recidiva e dell'uxoricidio
Questo libro fornisce un quadro esaustivo sul fenomeno dei maltrattamenti all’interno della coppia e della valutazione del rischio di recidiva e dell’uxoricidio. Con un linguaggio essenziale ma puntuale, l’Autrice si rivolge a un’ampia gamma di professionisti e operatori illustrando un metodo efficace per la prevenzione e l’attuazione di prassi utili a tutela delle vittime.
cod. 1305.74
Il volume riassume, nella loro complessità, i percorsi integrati di psiconcologia nei diversi momenti del decorso clinico: diagnosi, trattamento e post-trattamento. Obiettivo è di descrivere la psiconcologia innovativa nell’oncologia senologica orientata a supportare le donne in un percorso fatto di vittorie e di sconfitte, di controlli continui, costanti e prolungati, terapie intense e trattamenti che condizionano la quotidianità. La prospettiva descritta è dunque quella dell’intreccio tra un sistema di cura innovativo e la qualità della vita della donna coinvolta.
cod. 1240.425
Teorie ed applicazioni
Il volume affronta il tema del biofeedback (BF), una metodologia per l’apprendimento dell’autocontrollo volontario di alcuni processi psicofisiologici che abitualmente sono involontari. Il testo fornisce nozioni storiche, teoriche e di modalità di funzionamento del biofeedback e analizza i possibili campi applicativi e di intervento nella psicosomatica e nella psicopatologia.
cod. 1250.186
Strategie per la soluzione di quesiti peritali
Il volume ha come obiettivo quello di fornire gli strumenti diagnostico-clinici necessari per effettuare consulenze nell’ambito dell’abuso sessuale. Il libro si propone quindi come vera e propria guida professionale per la valutazione dell’abuso.
cod. 1305.124
Alla ricerca dell'inconscio sessuale
Nata come approccio terapeutico per risolvere i conflitti sessuali inconsci, la sessoanalisi, ideata da Crepault, afferma l’esistenza di una femminilità primaria comune ai due sessi. Il volume affronta i diversi disordini sessuali, esaminando in modo dettagliato i disordini della “generalità” e dell’orientamento sessuale, le erotizzazioni atipiche e le sessosi (disfunzioni sessuali), per concentrarsi infine sul trattamento per superare le ansie latenti del paziente.
cod. 1241.10
Gli abusi e la violenza in famiglia: prevenzione, rilevamento e trattamento
Un libro, completo e aggiornato, rivolto a chi vuole comprendere la complessa realtà degli abusi all’infanzia e ai professionisti per indicare le strategie di intervento clinico efficace, per prevenire che i bambini abusati diventino adulti psicopatologici, perversi e abusanti.
cod. 1250.73
Nuovi scenari del femminile e della maternità
Le parafilie, o perversioni – intese come disturbi psico-sessuali riconducibili a forme erotiche dell’odio – sono da tempo oggetto di molteplici indagini cliniche e di psicopatologia dinamica. L’autrice parte dall’ipotesi che al centro delle parafilie femminili si collocherebbe una perversione della maternità, relativa tanto a un processo di identificazione con la figura materna detestata quanto a una successiva proiezione sul figlio.
cod. 1056.14
cod. 1950.1.9
Un approccio somatico ed evolutivo alla psicoterapia
Questo libro fornisce una prospettiva di assoluta freschezza fenomenologica e relazionale sia sullo sviluppo del bambino che sul trattamento psicoterapico. Uno strumento fondamentale per tutti gli psicoterapeuti, di qualsiasi approccio, nonché un’interessante lettura per i genitori, gli insegnanti, gli educatori in genere che possono così avere mezzi nuovi per considerare l’espressione corporea.
cod. 1252.18