
Il contributo presenta uno studio di caso relativo all’utilizzo del Bio Curriculum quale strumento formativo parte del Portfolio d’esame di Pedagogia Generale ed Educazione degli Adulti nei cdl della Scuola di Medicina dell’Università Aldo Moro di Bari. La sperimentazione dei Task riflessivi muove dalla letteratura scientifica che incrocia reflective practices, apprendimento trasformativo e scienze della complessità, soffermandosi sulla promozione delle soft skills dei professionisti della cura come correlate al pensiero sistemico inteso come “meta-disciplina”.