BOOKS BY ANTONIO DE LILLO

Costantino Cipolla, Antonio de Lillo

Il sociologo, le sirene e gli avatar

Frutto del convegno “Il sociologo e le sirene. Nuovi paradigmi per la ricerca sociale”, il volume è dedicato al rapporto tra ricerca qualitativa e nuove tecnologie (Web 2.0 in particolare). Se la Rete ha favorito la contaminazione tra pratiche di ricerca di taglio “qualitativo” e “quantitativo”, complessità e caratteristiche della Rete pongono i sociologi di fronte alla necessità di inventare nuovi paradigmi o adeguare quelli già esistenti.

cod. 1042.65

Costantino Cipolla, Antonio de Lillo

Il sociologo, le sirene e le pratiche di integrazione

Il convegno “Il sociologo e le sirene. Nuovi paradigmi per la ricerca sociale” ha avuto come oggetto di studio la ricerca qualitativa colta nelle sue varie e più attuali sfaccettature, il consolidamento delle pratiche di ricerca a orientamento qualitativo, e la ricomposizione tra “quali” e “quanti”, resa necessaria dall’intensificarsi delle tendenze di mutamento sociale. Il testo riporta gli interventi delle varie sessioni.

cod. 1042.64

Associazione italiana di Sociologia, Magnier Annick

Mosaico Italia.

Lo stato del Paese agli inizi del XXI secolo

Un affresco della situazione del paese tracciato dai sociologi italiani, nella diversità dei loro approcci, empirici e teorici. Il volume, promosso dall’Associazione Italiana di Sociologia, non è destinato agli specialisti ma a un più vasto pubblico di lettori interessati a comprendere la contemporaneità.

cod. 1420.1.119

Carmelo Carabetta

Giovani, cultura e famiglia

Il transito dal modernismo al postmodernismo ha propiziato una evidente frattura presso l’intero sistema dei valori, conseguente all’ondata travolgente del dinamismo culturale e in particolare del progresso delle tecnologie e della loro prepotente invadenza. Da codesto processo discende la crisi in atto, convalidata dalla desublimazione dei vincoli duraturi e stabili e dalla svalutazione delle strutture panottiche di sorveglianza: famiglia, chiesa, scuola, partiti.

cod. 1520.667

Mirella Giannini, Enrica Morlicchio

Mestieri e professioni.

Come si rappresentano le occupazioni nella società contemporanea

La rappresentazione della società e del sistema delle disuguaglianze sociali riflette oggi una conoscenza mediata, influenzata da modelli culturali diffusi, istituzionalizzati e dominanti. Seguendo una logica ipertestuale, il volume offre un approfondimento dei singoli aspetti della stratificazione occupazionale e della mobilità sociale, con una attenzione specifica alla dimensione di genere.

cod. 1529.112