BOOKS BY BERTRANDO BONFANTINI

The search has found 29 titles

Simonetta Armondi, Stefano Di Vita

Geografie operazionali nel Nord Italia

Figurazioni e strategie spaziali

Prendendo le mosse da analisi cartografiche e statistiche, ma anche da racconti di storie di territori che si misurano con approfondimenti qualitativi, le tesi proposte da questo volume intendono offrire spunti utili per alimentare un dibattito scientifico e politico ancora debole sui processi di governo delle regioni urbane del Nord Italia, che rimandano al destino dell’intero Paese.

cod. 330.15

Bertrando Bonfantini

Dentro l'urbanistica

Ricerca e progetto, tecniche e storia

Una riflessione “dentro l’urbanistica”, scandita in sei passaggi – Oltre la riforma del piano; Per un progetto di territorio; Composizione per nuove urbanità; In assenza di figure progettuali; Rileggere i piani; Riconsiderare i lasciti –, che ha l’obiettivo di spingere verso una dimensione sostantiva del piano urbanistico, ridando centralità al suo progetto e alle forme tecniche per praticarlo.

cod. 1588.42

Laura Fregolent, Michelangelo Savino, Roberto Camagni, Ezio Micelli, Stefano Moroni, Alberto Roccella, Augusto Cusinato, Bertrando Bonfantini, Francesco Chiodelli

Dibattito

ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI

Fascicolo: 114 / 2015

Laura Fregolent e Michelangelo Savino, Diritti edificatori e governo del territorio. Un confronto tra riviste

Roberto Camagni, Perequazione urbanistica estesa: riflessioni e valutazioni due anni dopo

Ezio Micelli, La cattura dei plusvalori esito delle scelte urbanistiche: tassazione vs strumenti di partenariato

Stefano Moroni, Perequazione e trasferibilità dei diritti edificatori: due prospettive differenti

Alberto Roccella, Perequazione e vincoli urbanistici: aspetti evolutivi

Augusto Cusinato, Un’ipotesi per la soluzione del puzzle tra diritti edificatori, perequazione e governo del territorio

Bertrando Bonfantini, Quale perequazione?

Francesco Chiodelli, I valori della perequazione (e dell’urbanistica): di quali non possiamo fare a meno?