
Il contesto in cui l’industria agroalimentare italiana si trova a operare sta rapidamente cambiando e divenendo sempre più complesso, condizionato da vari fattori. Questi cambiamenti pongono alle imprese domande cruciali. In particolare, in un ambiente sempre più turbolento e difficile quanto conta "saper vendere"? Bastano la qualità delle materie prime, le indiscutibili competenze produttive, la tipicità per “vendere” un prodotto alimentare? Queste e altre domande sono affrontate nel presente saggio che illustra i risultati maggiormente significativi di una ricerca commissionata da Confindustria Padova e svolta nel corso del 2013 con l’obiettivo di tracciare un quadro aggiornato delle problematiche commerciali e di marketing affrontate dalle imprese agroalimentari, individuando possibili modelli e pratiche adatte alle aziende del territorio padovano. La metodologia di ricerca utilizzata è quella tipica di questi studi. Si è innanzitutto condotta un’analisi documentale preliminare alla rilevazione empirica, realizzata attraverso incontri e workshop con operatori del settore, e mediante la redazione di 15 casi-studio di imprese locali.