BOOKS BY ENZO MINGIONE

Il volume, con l’intento di proporre una serie di approfondimenti sui principali ambiti di cambiamento del lavoro, considera alcuni fra i più significativi ambiti problematici e alcune sfide per il futuro, e si chiude con una riflessione sullo specifico contributo che la sociologia del lavoro può dare, così come ha fatto finora, all’analisi del mondo del lavoro.

cod. 1529.2.114

Giuliana Carabelli, Carla Facchini

Il modello lombardo di welfare.

Continuità, riassestamenti, prospettive

Il volume, rivolto non solo a studiosi di politiche sociali, ma a decisori politici, responsabili dei servizi e professionisti del sociale, analizza la legge regionale lombarda n. 3/2008, che disciplina in modo organico i servizi sociali, unitariamente con i servizi socio-sanitari, in un’ottica di reciproca integrazione. L’analisi permette di ricostruire il modello lombardo di welfare nei suoi elementi costitutivi e nel suo contesto, e di interrogarsi sulla sua evoluzione, anche alla luce della prima fase di attuazione della legge.

cod. 524.14

Associazione italiana di Sociologia, Magnier Annick

Mosaico Italia.

Lo stato del Paese agli inizi del XXI secolo

Un affresco della situazione del paese tracciato dai sociologi italiani, nella diversità dei loro approcci, empirici e teorici. Il volume, promosso dall’Associazione Italiana di Sociologia, non è destinato agli specialisti ma a un più vasto pubblico di lettori interessati a comprendere la contemporaneità.

cod. 1420.1.119

Nicolò Leotta

Cooperazione decentrata

Sviluppo umano, territorio, turismo

I modelli locali di sviluppo sostenibile, itinerari diversi che forniscono un ricco caleidoscopio di esperienze concrete e modelli teorici di riferimento, con lo scopo di: favorire un approccio multilaterale che prediliga lo strumento dei “partenariati territoriali di lungo periodo”, perseguire una gestione partecipata e decentralizzata dei fondi, costruire reti territoriali di comunicazione per promuovere l’heritage culture e consolidare le capacità locali…

cod. 1168.2.5

William Beveridge

Alle origini del welfare state

Il Rapporto su Assicurazioni sociali e servizi assistenziali

Il terzo volume della prestigiosa collana in collaborazione col polo universitario milanese della Bicocca, che ha l’obiettivo di riportare all’attenzione pubblica testi classici che nell’ultimo secolo hanno fornito un contributo miliare alla nostra cultura, ripropone il Rapporto Beveridge (1942), un testo che colpisce ancora oggi per la lucidità dell’analisi dei bisogni ai quali un sistema di welfare deve rispondere e per la chiarezza della proposta politica.

cod. 211.3

Le trasformazioni economiche in atto stanno riproponendo con forza all’attenzione della sociologia il tema complesso del rapporto fra economia e società. In particolare oggi vanno acquistando peso “altre forme dell’economico”, che ruotano attorno a parole chiave quali reciprocità, solidarietà, condivisione. Partendo da questi presupposti, il volume propone alcuni elementi per riflettere su quale economia per quale società.

cod. 1529.113

Francesca Zajczyk

La povertà a Milano

Distribuzione territoriale, servizi sociali e problema abitativo

cod. 1130.159