BOOKS BY FRANCESCA CERUTTI

Paul Leonardi, Tsedal Neeley

Digital mindset

Che cosa serve davvero in un mondo di dati, algoritmi e intelligenza artificiale

Lo abbiamo sentito ripetere milioni di volte: tutti dobbiamo essere più digitali. Finalmente un libro che attribuisce un vero significato a questa parola d’ordine! Una mentalità digitale vi aiuterà a rendere voi, la vostra carriera, la vostra organizzazione a prova di futuro.

cod. 28.36

Cecilia Ragaini, Angela Gammarano, Francesca Cerutti, Alessia Zangari, Federica Bianchi, Martina Branca

Mani che parlano: un’esperienza laboratoriale per "ricucire" le emozioni della propria storia

MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA

Fascicolo: 1 / 2018

La creatività costituisce da sempre una tecnica espressiva dei vissuti interni ed esterni dell’individuo, e consente di avviare un processo psicologico trasformativo autentico, incoraggiando lo sviluppo dell’autonomia psichica. Il lavoro presentato parte dall’esperienza laboratoriale "Ricucire la nostra storia", attività proposta in una scuola dell’hinterland milanese, ad alto tasso di immigrazione e fragilità familiari, dalla cooperativa Il Geco Onlus con il sostegno di Fondazione Cariplo. Attraverso l’arte del cucito, i bambini coinvolti hanno realizzato un artefatto creativo, guidati da stimoli autobiografici che facilitassero la rievocazione e la narrazione di eventi ed emozioni del proprio passato, presente, oltre che fantasie sul proprio futuro. Ogni incontro ha favorito l’apertura di sé al gruppo, l’integrazione delle proprie memorie, incrementando la consapevolezza di sé.

Grazia Ofelia Cesaro, Paola Lovati

La famiglia si trasforma.

Status familiari costituiti all'estero e loro riconoscimento in Italia, tra ordine pubblico ed interesse del minore

Cosa accade quando adozione del single, maternità surrogata, fecondazione eterologa, genitorialità omosessuale, stepchild adoption, pronunciate all’estero, chiedono di essere riconosciute nel diritto italiano? Il volume rappresenta un’utile raccolta interdisciplinare per approfondire alcuni temi che si porranno sempre di più nella pratica giudiziaria.

cod. 320.64