Il contributo fornisce una rappresentazione sia statica che dinamica della composizione settoriale delle attività economiche localizzate nella Città Metropolitana di Venezia e nel Sistema Locale del Lavoro di Venezia al fine di delineare le principali tendenze di medio e lungo periodo che hanno interessato la struttura economica dell’area. All’analisi descrittiva, condotta con la tecnica "shift-and-share", per individuare gli elementi di persistenza e di cambiamento che hanno contraddistinto i settori produttivi nel periodo 1991-2011, si affianca l’elaborazione dei principali indicatori di composizione settoriale utilizzati in economia regionale per valutare il grado di specializzazione e di varietà che caratterizza la struttura industriale dell’area. L’analisi evidenzia come la crescente specializzazione turistica non sia stata affiancata da un parallelo sviluppo dell’industria creativa e culturale, sollevando l’esigenza di azioni orientate al mantenimento e al sostegno di un’economia diversificata che favorisca la creazione e al sostentamento di un ecosistema innovativo e resiliente.