LIBRI DI FRANCESCA GAMBAROTTO

Valentina Bonello, Francesca Gambarotto, Giulio Pedrini

Il cambiamento strutturale nel sistema locale di Venezia tra specializzazione turistica e diversificazione settoriale

ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE

Fascicolo: 2 / 2019

Il contributo fornisce una rappresentazione sia statica che dinamica della composizione settoriale delle attività economiche localizzate nella Città Metropolitana di Venezia e nel Sistema Locale del Lavoro di Venezia al fine di delineare le principali tendenze di medio e lungo periodo che hanno interessato la struttura economica dell’area. All’analisi descrittiva, condotta con la tecnica "shift-and-share", per individuare gli elementi di persistenza e di cambiamento che hanno contraddistinto i settori produttivi nel periodo 1991-2011, si affianca l’elaborazione dei principali indicatori di composizione settoriale utilizzati in economia regionale per valutare il grado di specializzazione e di varietà che caratterizza la struttura industriale dell’area. L’analisi evidenzia come la crescente specializzazione turistica non sia stata affiancata da un parallelo sviluppo dell’industria creativa e culturale, sollevando l’esigenza di azioni orientate al mantenimento e al sostegno di un’economia diversificata che favorisca la creazione e al sostentamento di un ecosistema innovativo e resiliente.

Annalisa Caloffi, Francesca Gambarotto, Silvia Rita Sedita

Una prospettiva dinamica per l’analisi del ciclo di vita degli spin-off

ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE

Fascicolo: 3 / 2018

Il contributo si propone di contribuire alla comprensione della natura dei processi di trasferimento tecnologico, studiando il caso degli spin-off accademici. Sebbene questo meccanismo di trasferimento tecnologico sia tra i più studiati in letteratura, si ritiene che alcune delle sue peculiarità meritino un "plus" di attenzione. In particolare, si sono studiate le traiettorie evolutive degli spin-off, traendo le argomentazioni da evidenze empiriche raccolte da più fonti. Per prima cosa, è stata condotta un’indagine esplorativa che ha fornito informazioni sulle caratteristiche principali degli spin-off dell’Università di Padova; in secondo luogo, sono state condotte alcune interviste in profondità e applicata un’analisi del contenuto; in terzo luogo, sono state mappate le critical juncture di quattro spin-off studiati in dettaglio attraverso la metodologia dei casi di studio.

Roberto Antonietti, Francesca Gambarotto

I luoghi fertili per l’innovazione. uno studio sulla localizzazione delle start-up innovative in Italia

ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE

Fascicolo: 3 / 2018

Lo start-up d’impresa è uno strumento fondamentale per trasformare la conoscenza in nuovi prodotti/servizi innovativi. In Italia da pochi anni si è intervenuti a sostegno della nascita di nuove imprese innovative ma poca rilevanza viene data alle caratteristiche ambientali che favoriscono questo processo creativo. In questo lavoro, utilizzando il registro delle start-up innovative di Unioncamere e i sistemi locali del lavoro di Istat, analizziamo la distribuzione territoriale delle start-up per capire quali sono i fattori che ne influenzano maggiormente la nascita e la localizzazione. Dall’analisi emerge che i centri urbani di dimensioni mediograndi grazie alla varietà della loro economia, alla presenza di attori cruciali come i centri universitari e gli incubatori e alla performance economica aperta verso mercati internazionali caratterizzano gli habitat più fertili per sostenere la nascita di start-up innovative.

Francesca Gambarotto, Stefano Solari

Globalizzazione ed evoluzione dell’identità distrettuale: quale ruolo per il capitale sociale territoriale?

ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE

Fascicolo: 2 / 2017

Scopo del presente lavoro è quello di richiamare l’attenzione sul concetto di capitale sociale, elemento fondante la definizione teorica di distretto industriale. I processi in atto - globalizzazione e crescita della struttura digitale dei sistemi economici - stanno modificando radicalmente la struttura locale delle relazioni produttive tra imprese; da un lato le imprese cercano nuove reti di relazioni per poter ampliare i loro mercati di sbocco, dall’altro sono impegnate nella creazione di un nuovo vantaggio competitivo. La riflessione è centrata sull’impatto di questi cambiamenti sull’organizzazione produttiva locale e sul ruolo giocato dagli attori pubblici e privati. Viene brevemente presentato il caso studio di Montebelluna.

Roberto Antonietti, Giancarlo Corò

Uscire dalla crisi.

Città, comunità, specializzazioni intelligenti

Uscire dalla crisi vuole dire avviare una serie di cambiamenti di natura strutturale che devono coinvolgere imprese, comunità e territori in coraggiosi progetti di innovazione. Nel raccogliere una selezione dei contributi presentati alla XXXV Conferenza italiana di Scienze Regionali, questo volume propone un percorso di analisi sulla strategia smart specialization e sul ruolo economico dei territori nei processi di innovazione.

cod. 1390.52

Daniela Fernanda Parisi, Stefano Solari

Humanism and Religion in the History of Economic Thought.

Selected Papers from the 10th Aispe Conference

Humanism and religion have been two reference points for economists who expressed their perplexities on the conception of man and society adopted in mainstream economics. This volume contains a selection of twenty papers presented at the X conference of the Italian Association for the Study of Economic Thought. The theme of the conference was Humanism and Religion in the History of Economic Thought.

cod. 363.81